Comitato comunale Opera nazionale maternità ed infanzia ONMI di Luino ( 1938 - 1977 )

Tipologia: Ente

Tipologia ente: Ente di assistenza e beneficenza

Profilo storico / Biografia

L’Opera nazionale maternità ed infanzia, ente assistenziale italiano, fu fondato nel 1925 allo scopo di proteggere e tutelare madri e bambini in difficoltà. Esso venne sciolto nel 1975.
Con atto podestarile del 3 novembre 1933 si procedette all’insediamento del nuovo Comitato di Patronato comunale Opera nazionale maternità e infanzia – ONMI di Luino e alla ricognizione di tutto il materiale, atti ed attività esistenti, facenti capo al Comitato scaduto.
Da una relazione sull’attività del Patronato, altrettanto datata 3 novembre 1933, si evince la struttura dell’ente, composta da un consultorio ostetrico e un consultorio infantile e materno, nonchè di un refettorio materno e di un nido per i bambini.
Con la legge n. 698 del 1975 venne sancito lo scioglimento dell’ONMI ed il trasferimento delle funzioni, nonché l’assegnazione del personale, alle province ed ai comuni. Il Comune di Luino, in data 3 gennaio 1976 accettò il trasferimento della gestione dell’asilo nido e del consultorio pediatrico in capo alle proprie funzioni; il trasferimento ufficiale del personale dal cessato ONMI al Comune avvenne con decreto ministeriale in data 9 marzo 1977 con decorrenza dal 1° gennaio 1976.

Complessi archivistici