|||
Sindaco, assessori, consiglieri
35
Riparto dei consiglieri tra le frazioni di Blessagno e Lura.
(1889)
cart. 2, fasc. 7
36
Riparto dei consiglieri comunali tra Blessagno e la frazione Lura.
(1902)
cart. 2, fasc. 8
37
Fabrizio Battanta, commissario prefettizio di Blessagno: relazione dell'opera svolta dal luglio 1926 al 22 novembre 1931; consegna dell'Amministrazione comunale ad Angelo Croppi, podestà entrante.
(1931)
cart. 2, fasc. 9
38
Carlo Pinchetti, delegato podestarile di Blessagno: nomina in carica.
(1932)
cart. 2, fasc. 10
39
Angelo Croppi, podestà di Blessagno: conferma in carica.
(1936)
cart. 2, fasc. 11
40
Giuseppe Antonio Battanta, delegato podestarile di Blessagno: nomina in carica.
(1937)
cart. 2, fasc. 12
41
Carlo Pozzoli, commissario prefettizio di Blessagno: nomina in carica.
(1943)
cart. 2, fasc. 13
42
Rino Croppi, commissario prefettizio di Blessagno: nomina in carica.
(1943)
cart. 2, fasc. 14
43
Passaggio dell'Amministrazione comunale tra i commissari prefettizi Carlo Pozzoli e Rino Croppi.
(1943)
cart. 2, fasc. 15
44
Antonio Battanta, sub commissario prefettizio di Blessagno: nomina in carica.
(1944)
cart. 2, fasc. 16
45
Ricostituzione della Giunta municipale di Blessagno: nomina del CLN di Blessagno e proposte di nominativi per la nomina ad assessori, trasmesse alla Prefettura di Como.
(1945)
cart. 2, fasc. 17
46
Innocente Ramanzina, del fu Innocente, sindaco di Blessagno: verbale di giuramento.
(1947)
cart. 2, fasc. 18
47
Umberto Dolcini, sindaco di Blessagno: nomina in carica e verbale di giuramento.
(1947 - 1948)
cart. 2, fasc. 19
Antonio Battanta, sub commissario prefettizio di Blessagno: nomina in carica.

Antonio Battanta, sub commissario prefettizio di Blessagno: nomina in carica. (1944)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 2, fasc. 16

Codici identificativi:

  • MIUD00C182 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]