|||
Culto
483
Erogazione del supplemento di congrua al parroco: copia autentica del 1872 dell'atto rogato l'8 gennaio 1717 dal notaio Giovanni Battista Stampa.
(1717)
cart. 19, fasc. 7
484
Erogazione del supplemento di congrua al vicario parrocchiale: divisione d'estimo tra il Comune di Blessagno e la frazione di Lura per la corretta suddivisione degli oneri.
(1772)
cart. 19, fasc. 8
485
[Nomina di don Francesco Spazzi a parroco di Blessagno (1794). Contiene anche "Inventario delle carte ritrovatesi nel vestaro di noce immurato nella casa che serve per il parroco ..." (1783).]
(1783 - 1794)
cart. 19, fasc. 9
486
Erogazione del supplemento di congrua al parroco: definizione degli oneri gravanti sul Comune di Blessagno.
(1788)
cart. 19, fasc. 10
487
Servizio del sacrestano: nomine e rinunce di titolari.
(1837 - 1841)
cart. 19, fasc. 11
488
Nomina di don Vincenzo Buzzi a parroco di Blessagno.
(1838)
cart. 19, fasc. 12
489
Legato di culto e scolastico Croppi: rapporti e provvedimenti disciplinari verso il maestro titolare; disposizioni per il funzionamento e rapporti sul funzionamento alla Delegazione provinciale di Como.
(1839 - 1841)
cart. 19, fasc. 13
490
Legato di culto Giovanni Battista Croppi: vertenza e transazione tra i compatroni del legato stesso e Giuseppe Lanfranconi in merito ad una servitù attiva di passo sulle proprietà del Legato.
(1839 - 1843)
cart. 19, fasc. 14
491
Legato di culto Giovanni Battista Croppi (1): relazione descrittiva e per la definizione delle modalità di adempimento, trasmessa dall'Imperial Regio Governo di Milano.
(1841)
cart. 19, fasc. 15
492
Restauri alla casa parrocchiale di Blessagno: perizia di stima di Antonio Muttini; atto di consegna delle opere a Luigi Manzoni, appaltatore.
(1841)
cart. 19, fasc. 16
493
Consegna della casa di proprietà comunale, con annesso orto, al parroco di Blessagno: verbale redatto dell'ing. Giovanni Rusconi.
(1841)
cart. 19, fasc. 17
494
Fusione di nuove campane per la chiesa parrocchiale: richiesta di contributi al Commissario distrettuale di San Fedele e relazioni sulle opere necessarie.
(1843 - 1846)
cart. 19, fasc. 18
495
Riparazioni alla casa parrocchiale di Blessagno: perizia dell'agrimensore Anselmo Luraghi, con capitolato; liquidazioni di spese.
(1848 - 1854)
cart. 19, fasc. 19
496
Fusione delle parrocchie di Lura e Blessagno.
(1861 - 1874)
cart. 19, fasc. 20
497
Assegnazione di "primizie" all'arciprete di Montronio: definizione degli oneri spettanti al Comune di Blessagno.
(1868 - 1874)
cart. 19, fasc. 21
498
Erogazione del supplemento di congrua al parroco: definizione degli oneri gravanti sul Comune di Blessagno.
(1880 - 1882)
cart. 19, fasc. 22
499
Servizio del campanaro e del sacrestano: convenzione tra il Comune di Blessagno e la Fabbriceria della chiesa parrocchiale in merito ai compensi da erogare e al godimento di alcune rendite da piante di castagno poste nel bosco comunale in località Lanna.
(1882)
cart. 19, fasc. 23
500
Nomina di don Carlo Bonari a vicario parrocchiale.
(1884)
cart. 19, fasc. 24
501
Erogazione del supplemento di congrua al vice parroco di Blessagno (1): definizione degli oneri gravanti sul Comune di Blessagno.
(1884 - 1886)
cart. 19, fasc. 25
502
Nomina di don Domenico Aglio a parroco di Blessagno.
(1889)
cart. 19, fasc. 26
503
Affrancazione di decime dovute dai comuni di Blessagno, Schignano e San Fedele all'Arcipretura di Montronio.
(1894 - 1896)
cart. 19, fasc. 27
504
Rinnovo dei membri della Fabbriceria per il quinquennio 1897 - 1902.
(1896)
cart. 19, fasc. 28
505
Reintegrazione di congrua al parroco di Blessagno.
(1916)
cart. 20, fasc. 1
506
Riparazione delle campane della chiesa parrocchiale: erogazione di un sussidio alla Fabbriceria. Contiene anche lamentele del parroco contro l'uso delle campane durante le celebrazioni sacre (1919).
(1919 - 1929)
cart. 20, fasc. 2
507
Cessione della casa parrocchiale di Blessagno alla Fabbriceria: informazioni trasmesse alla Prefettura di Como. Contiene anche il verbale di presa di possesso del Beneficio parrocchiale da parte di don Roberto Saldarini.
(1932)
cart. 20, fasc. 3
508
Nomina di don Marco Gherbi a parroco di Blessagno.
(1932)
cart. 20, fasc. 4
509
Nomina di don Pietro Libera a parroco di Blessagno.
(1937)
cart. 20, fasc. 5
510
Aumento del supplemento di congrua al parroco di Blessagno.
(1948 - 1949)
cart. 20, fasc. 6
Cessione della casa parrocchiale di Blessagno alla Fabbriceria: informazioni trasmesse alla Prefettura di Como. Contiene anche il verbale di presa di possesso del Beneficio parrocchiale da parte di don Roberto Saldarini.

Cessione della casa parrocchiale di Blessagno alla Fabbriceria: informazioni trasmesse alla Prefettura di Como. Contiene anche il verbale di presa di possesso del Beneficio parrocchiale da parte di don Roberto Saldarini. (1932)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 3

Codici identificativi:

  • MIUD00C351 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]