583 |
Profili ([inizio sec. XX]) b. 173 fasc. 2012 |
Profili ([inizio sec. XX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 173 fasc. 2012
Società italiana per le strade ferrate meridionali, Direzione dell’esercizio, Servizio della manutenzione: profili delle seguenti linee ferroviarie: sez I, Bologna – Rimini, Taranto – Corigliano, Messina – Catania (2); sez II, Castelbolognese – Ravenna, Catania – Santa Caterina, Corigliano – Catanzaro; sez. III, Rimini – Porto Civitanova, Catania – Siracusa, Catania – Leonforte, Reggio – Monasterace; sez. IV, Pescara L’Aquila; sez. V, Mutignano – Vasto, Portocivitanova – Mutignano; sez. VI, Vasto – Foggia; sez. VII, Foggia – Candela, Foggia – Pianerottolo, Foggia – Cerignola; sez. VIII, Cerignola – Fasano; sez. IX, Fasano – Otranto; sez. X, Bari – Taranto; sez. XI, Pianerollo – Dugenta; sez. XII, Dugenta – Napoli, Napoli – Eboli – Castellamare; Cammarata – Porto Empedocle, Eboli – Baragiano, Buffaloria – Cosenza, Santa Caterina – Campobello, Catanzaro – Monasterace, Catania – Siracusa, Tronco – Baragiano – Potenza, Terramare – Calciano, Palermo – Cammarata.
Nota dell'archivista:
Il fascicolo contiene una mappa geologica dell’Inghilterra e del Galles e una carta geografica del sistema ferroviario inglese del 1881.
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/105735/units/1259807