|||
Manifesti e locandine
108
Locandina - "Kennedy il televisore che sorride"
([1950] - [1960])
109
Locandina - "Kennedy radio televisione elettrodomestici"
([1950] - [1960])
110
Locandina - "Magnadyne Il mio amico televisore!"
([1950] - [1960])
111
Locandina - "Magnadyne radiotelevisione elettrocasa"
([1950] - [1960])
112
Manifesto - Albe Steiner: "Salva la tua vita. Firma contro l'atomica"
(1950)
113
[Manifesti - Fargas, Kennedy, Magnadyne]
(1951 - 1954)
114
Manifesto - "Fargas...Sono d'accordo anch'io!"
(1951)
115
[Manifesto - "Il Partito Comunista Italiano ha bisogno di te"]
(1951 - 1975)
116
Manifesto - “per la pace, la libertà, il lavoro 7° congresso della federazione milanese del P.C.I.”
(1951)
117
Locandina - “Giù la maschera”
(1953)
118
Locandina - “Il fachiro BURMAH non è stato messo nella lista democristiana perché non sa mangiare”
(1953)
119
Locandina - “Non votate per i complici della D.C.”
(1953)
120
Locandina - “Se votate MALVESTITI (e la D.C.) MAL…vestiti sarete per 5 anni!”
(1953)
121
Manifesto - “Abbiamo sofferto maledicendo la guerra. Votate per la pace. Votate Comunista”
(1953)
122
Manifesto - “Basta con la D.C.! Vota Comunista”
(1953)
123
Manifesto - “Donna! Non lasciarti ingannare. Per il bene della tua famiglia vota per i partiti dei lavoratori”
(1953)
124
Manifesto - “Finisca la guerra fredda in Italia e nei rapporti Internazionali”
(1953)
125
Manifesto - “Giornata internazionale dell’infanzia 1° giugno 1953. Mamme difendete il loro avvenire, votate per le liste dei lavoratori”
(1953)
126
Manifesto - “IV Festival mondiale della gioventù. Bucarest 2-16 agosto 1953. Un viaggio magnifico attraverso le democrazie popolari”
(1953)
127
Manifesto - “Il loro carnevale preparava la morte della nostra gioventù. Contro il fascismo e i suoi tutori del DC. Vota Comunista”
(1953)
128
Manifesto - “Impedite la truffa elettorale. Votate Comunista”
(1953)
129
Manifesto - “Impedite la truffa elettorale. Votate Comunista”
([1953])
130
Manifesto - “Onestà contro la corruzione. Vota comunista”
(1953)
131
Manifesto - “Pace – Libertà – Benessere: vota Partito Comunista Italiano”
(1953)
132
Manifesto - “Per l’Italia, Per un avvenire di pace e di progresso, Per la felicità della tua famiglia: Vota Partito Comunista Italiano”
(1953)
133
Manifesto - “Per un forte Partito Comunista sicura garanzia di pace e di libertà. Per un’Italia libera, indipendente, rispettata, amica di tutti i popoli. Iscrivetevi al Partito Comunista Italiano”
(1953)
134
Manifesto - “Via il regime della forchetta. Vota Comunista”
(1953)
135
Manifesto - "Tutto Fargas: casa, cucina, bagno"
([1955] - [1965])
136
Manifesto - Giovanni Pintori: "Olivetti Multisumma 22"
(1959 - 1960)
137
Locandina - "Calze Gio-Riz ... e durano 5 volte di più"
([1960] - [1970])
138
Manifesti - "Salone del bambino - Conferenza movimenti migratori - Referendum sul divorzio - Assistenti bibliotecari - Milano estate - Mostra Steiner - Regista Dovzhenko - Centenario Manzoni - Moto Guzzi - 25 aprile portoghese - Magnadyne «Assi e gatto», Kennedy, Visiola"
([1960] - [1976])
139
Manifesto - "3° Salone del bambino"
(1961)
140
Manifesto - Ettore Sottsass: "Olivetti Tekne 3"
([1964])
141
Manifesto - Cinema popolare d'essai - Rassegna su Stanley Kubrick
([1965] - [1975])
142
Manifesto - "Moto Guzzi 125 Sport"
([1966])
143
Manifesto - Erberto Carboni: "AGI/ alliance graphique internationale"
([1967])
144
Manifesto - Franco Grignani: "Mostra di grafica all'Arflex"
(1967)
145
Manifesto - Giovanni Pintori: "Olivetti 1967"
(1967)
146
[Manifesto - Giovanni Pintori: "Olivetti Programma 101"]
(1967)
147
Manifesto - Walter Ballmer: "Olivetti. Copia 105"
(1967)
148
Manifesto - Walter Ballmer: "Olivetti. Copia II"
(1967)
149
Manifesto - “1937”
(1967)
150
Manifesto - "Manifestazione popolare per l'indipendenza e l'autonomia dell'Italia" - comizio Arrigo Boldrini
([1968] - [1976])
151
Locandina - "Salviamo l'Umanitaria"
([1970] - [1975])
152
Locandina - Società Umanitaria, Elenco corsi professionali triennali
([1970] - [1975])
153
Locandina - Società Umanitaria, Scuole e iscrizioni ai corsi professionali
(1971)
154
Manifesto - “Noi del ‘71”
(1971)
155
Manifesto - “Parigi 1871 la Comune”
(1971)
156
Manifesto - “VI Congresso nazionale degli ex deportati politici”
(1971)
157
Manifesto - Albe Steiner: "Biennale di Venezia 1972"
(1972)
158
Manifesto - Renato Guttuso: "I Funerali di Togliatti"
([1972])
159
Manifesto - “1° maggio. Lavoratori uniti voto al PCI”
(1972)
160
Manifesto - “25 aprile. Antifascisti uniti voto al PCI”
(1972)
161
Manifesto - “Complesso di coro e ballo dell’Esercito Sovietico. Milano/Palalido ore 21.15 Mercoledi 27 settembre”
(1972)
162
Manifesto - “I deportati ammoniscono: dimenticare è colpa. NO alla desta, al fascismo e ai responsabili della sua rinascita”
(1972)
163
Locandina - Spettacoli del Festival nazionale de l’Unità al Parco Arena Castello di Milano
(1973)
164
Manifesti, Locandine - "Festival nazionale de L'Unità 1973: Programmi - Locandina - Generico - Grandissimi murali"
(1973)
165
Manifesto - "Festiva nazionale de l'Unità parco arena castello Milano 1/9 settembre 1973"
(1973)
166
Manifesto - "Festival nazionale de l'Unità parco arena castello Milano 1/9 settembre 1973"
(1973)
167
Manifesto - "Grande festa popolare Parco Arena Castello Milano 1/9 settembre 1973"
(1973)
168
Manifesto - "Museo Monumento al deportato politico e razziale nei campi di sterminio nazisti. Carpi, Castello di Pio 14 ottobre 1973"
(1973)
169
Manifesto - Programma del Festival nazionale de l’Unità al Parco Arena Castello
(1973)
170
Manifesto - comizio Berlinguer Festival de l'Unità
(1973)
171
Manifesto - “I militari traditori ed i fascisti stanno precipitando il Cile in un baratro di sangue. Bisogna fermare la mano degli assassini.”
(1973)
172
Manifesto - “La grafica della Comune di Parigi”
(1973)
173
[Manifesti e dépliant "Scuola e Scuole di Design"; Manifesto - Conferenza movimenti migratori; Manifesto - "La psicanalisi sintomo della transizione"]
(1974 - 1990)
174
Manifesto - "1924 - 1974 cinquanta anni di storia e di lotte per il rinnovamento politico, sociale e culturale del paese. Abbonati l'Unità"
([1974])
175
Manifesto - "1924 - 1974 cinquanta anni di storia e di lotte per il rinnovamento politico, sociale e culturale del paese. Abbonati l'Unità"
(1974)
176
Manifesto - "25 aprile 1974 per la libertà. NO al fascismo"
(1974)
177
Manifesto - "30° Rinascita 1944-1974"
([1974])
178
Manifesto - "30° Rinascita 1944-1974"
(1974)
179
Manifesto - "Basta!! con i giochi di potere le irregolarità amministrative l'incapacità di governo all'Umanitaria"
(1974 - 1977)
180
Manifesto - "Con il SI vince una parte con il NO vince la libertà per tutti"
(1974)
181
Manifesto - "Con il SI vince una parte con il NO vince la libertà per tutti"
(1974)
182
Manifesto - "Con il SI vince una parte con il NO vince la libertà per tutti"
(1974)
183
Manifesto - "Corso annuale gratuito per assistenti biblioteca"
([1974])
184
Manifesto - "Fai votare e vota così"
(1974)
185
Manifesto - "Fai votare e vota così." (sfondo blu)
(1974)
186
Manifesto - "Fai votare e vota così." (sfondo blu)
(1974)
187
Manifesto - "Fai votare e vota così." (sfondo giallo)
(1974)
188
Manifesto - "Festival de l'Unità parco arena Sempione Milano 31 agosto - 8 settembre 1974"
(1974)
189
Manifesto - "Il Partito Comunista Italiano ha bisogno di te"
([1974])
190
Manifesto - "Il socialismo nella resistenza milanese 1943 - 45"
(1974)
191
Manifesto - "Incontro con i comunisti - Jotti"
(1974)
192
Manifesto - "Incontro con i comunisti - Jotti"
(1974)
193
Manifesto - "Leggete e Diffondete! la stampa sindacale, strumento indispensabile per l’unità e le vittorie dei lavoratori”
([1974] - [1977])
194
Manifesto - "Lotta con il PCI"
([1974])
195
Manifesto - "Manifestazione nazionale 50° de l'Unità. presenzieranno Longo - Berlinguer"
(1974)
196
Manifesto - "Manifestazione nazionale 50° de l'Unità. presenzieranno Longo - Berlinguer"
(1974)
197
Manifesto - "Più forte la FGCI 1000 iscritti nel mese di dicembre"
(1974)
198
Manifesto - "Vota No. La fede è tua. La libertà è di tutti"
([1974])
199
[Manifesto - "Vota No. La fede è tua. La libertà è di tutti"]
(1974)
200
Manifesto - "gli studenti dell'Umanitaria vogliono una scuola migliore per un avvenire migliore"
([1974] - [1977])
201
Manifesto - "il socialismo nella resistenza milanese 1943-45. Piazza del duomo 13-27 ottobre 1974” (2°parte)
(1974)
202
Manifesto - "vota NO"
(1974)
203
Manifesto - “1° maggio 1974 NO alla divisione dei lavoratori”
(1974)
204
Manifesto - “1° maggio 1974 NO alla divisione dei lavoratori”
(1974)
205
Manifesto - “Leggete e diffondete! La stampa sindacale, strumento indispensabile per l’unità e le vittorie dei lavoratori”
([1974] - [1977])
206
Manifesto - “Non si paga! Non si paga! farsa di Dario Fo”
(1974)
207
Manifesto - “Piazza del duomo, ore 21 giovedi 9 maggio: Amendola”
(1974)
208
Manifesto - “Vota NO.”
(1974)
209
Manifesto - “il socialismo nella resistenza milanese 1943-45. Piazza del duomo 13-27 ottobre 1974” (1°parte)
(1974)
210
Manifesto - "Il socialismo nella resistenza milanese 1943 - 45"
(1974 ottobre)
211
Locandina - “Festival de l’Unità parco arena castello Milano 29 agosto – 7 settembre 1975"
(1975)
212
[Locandine - "Festival de l'Unità" 1975]
(1975)
213
Manifesti - "Programma festival de l'Unità 1975"
(1975)
214
Manifesti - Portogallo
([1975] - 1980)
215
Manifesto - "Festival de l'Unità - Fernand Leger nel XX della morte"
(1975)
216
Manifesto - "Festival de l'Unità - comizio di Giorgio Napolitano"
(1975)
217
Manifesto - "Festival de l'Unità parco arena castello Milano 29 agosto 7 settembre 1975"
(1975)
218
Manifesto - "Festival de l'Unità parco arena castello Milano 29 agosto 7 settembre 1975"
(1975)
219
Manifesto - "opere grafiche di Albe Steiner"
(1975)
220
Manifesto - Campagna abbonamenti 1976 "Rinascita" e "l'Unità"
(1975)
221
Manifesto - Campagna abbonamenti a "Rinascita" e a "l'Unità"
(1975)
222
[Manifesto - Festival de l'Unità al parco arena castello di Milano dedicato a Fernand Leger]
(1975)
223
Manifesto - Festival de l’Unità parco arena Castello Milano 29 agosto-7 settembre 1975. Comizio di Giorgio Napolitano”
(1975)
224
Manifesto - “Festival de l’Unità parco arena Castello Milano 29 agosto-7 settembre 1975.”
(1975)
225
Manifesto - “Spezza l’incantesimo. Rafforza il PSI"
(1975)
226
Manifesto - "I candidati del PCI al Senato"
(1976)
227
Manifesto - "I candidati del PCI alla Camera dei Deputati per la circoscrizione Milano-Pavia"
(1976)
228
Manifesto - "La psicanalisi sintomo della tranisizone"
(1976)
229
Manifesto - "Nilde Jotti per l'unità delle donne, per rinnovare l'Italia. vota PCI"
(1976)
230
Manifesto - "Per la Camera, per il Senato vota il primo simbolo in alto a sinistra. vota lista n. 1 - PCI"
(1976)
231
Manifesto - "Per la Camera, per il Senato vota il primo simbolo in alto a sinistra. vota lista n. 1 - PCI"
(1976)
232
Manifesto - "lotta con il PCI”
([1976])
233
Manifesto - "manifestazione popolare per l'indipendenza e l'autonomia dell'Italia"
([1976])
234
Manifesto - "per l'unità delle forze democratiche per una nuova guida del Paese"
([1976] - [1979])
235
Manifesto - 55° anniversario del PCI - Comizio di Natta
(1976)
236
Manifesto - Cinema popolare d'essai - Rassegna su Aleksandr Dovzhenko
(1976)
237
Manifesto - Comizio Amendola
([1976])
238
Manifesto - Comizio Ingrao
(1976)
239
Manifesto - Comizio Ingrao
(1976)
240
Manifesto - Comizio NIilde Jotti
(1976)
241
Manifesto - VI conferenza nazionale delle donne comuniste - Comizio Berlinguer
(1976)
242
Manifesto - comizio Giorgio Amendola
(1976)
243
Manifesto - comizio Luigi Longo e Aldo Tortorella a piazza Duomo
([1976])
244
Manifesto - “Berlinguer - manifestazione conclusiva della VI conferenza nazionale delle donne comuniste”
(1976)
245
Manifesto - “D. A. Siqueiros opere grafiche”
(1976)
246
Manifesto - “Festival Provinciale de l’Unità. Castello di Masnago. Varese 21-25 luglio 1976”
(1976)
247
Manifesto - “Giorgio Amendola sul tema: L’insegnamento di Togliatti nell’opera attuale del PCI […]”
([1976])
248
[Manifesto - “Natta al Teatro Lirico”]
(1976)
249
Manifesto - “Per l’Italia, Per un avvenire di pace e di progresso, Per la felicità della tua famiglia, Vota Partito Comunista Italiano”
([1976])
250
Manifesto - “Vota Comunista”
([1976])
251
Prestampati per manifesto con intestazione “Partito Comunista Italiano”
([1976])
252
Manifesto - "Albe Steiner. Comunicazione visiva"
(1977)
253
Manifesto - "Psicoanalisi Linguistica Economia sulla transizione" - Società Umanitaria
(1977)
254
Manifesto - "Psicoanalisi, Linguistica, Economia sulla transizione"
(1977)
255
Manifesto - “56° del PCI. Problemi e prospettive politiche della crisi italiana nel dibattito su pluralismo ed egemonia”
(1977)
256
Manifesto - “56° del PCI. Problemi e prospettive politiche della crisi italiana nel dibattito su pluralismo ed egemonia”
(1977)
257
Manifesto - Paul Rand: "The Art Directors Club, Inc."
(1988)
258
Manifesto - Grafica Studio GSZ: "Milano Scala"
([1990] - [2000])
259
Manifesto - Andrea Rauch: "AIDS - Chi ha paura del lupo cattivo?"
(1991)
260
Manifesto - "Lettering. Studi e ricerche sulla forma della scrittura e del carattere da stampa"
(1992)
261
Manifesto - "Albe Steiner. Progetto editoriale e Progetto didattico"
(1995)
Locandina - "Kennedy il televisore che sorride"

Locandina - "Kennedy il televisore che sorride" ([1950] - [1960])

Unità

Tipologia: unità documentaria

Locandine 33×70 cm con televisione su sfondo giallo

Consistenza:

n. 4