Manifesti - "Salone del bambino - Conferenza movimenti migratori - Referendum sul divorzio - Assistenti bibliotecari - Milano estate - Mostra Steiner - Regista Dovzhenko - Centenario Manzoni - Moto Guzzi - 25 aprile portoghese - Magnadyne «Assi e gatto», Kennedy, Visiola" ([1960] - [1976])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
a) Manifesto 140×100 cm “Conferenza regionale sui movimenti migratori” al Palazzo Comunale di Sesto S. Giovanni del 19 gennaio 1974, grafica firmata “a. tubaro”, in basso, a margine: “Scarabeo – Milano […] (1974)” – n. 1
b) Manifesto 98,5×140 cm “2° Salone del bambino” tenuto alla fiera campionaria di Milano tra il 24 settembre e il 9 ottobre 1960. Sfondo rosa e azzurro, al centro immagine di una bambina e un bambino stilizzati, firma: “a. tubaro”, in basso simbolo “Enit” e a margine “N. Moneta Milano-Roma” – n.1
c) Manifesto 66×96 cm e 96×134 cm “vota No. la fede è tua. la libertà è di tutti”, per il referendum sul divorzio. Sfondo arancione, scritte in nero e bianco, al centro due profili di persona stilizzati in nero. – n.2
d) Manifesto 95×135 cm “1° maggio 1974 NO alla divisione dei lavoratori” con scritta nera, “NO” in rosso e sfondo bianco, a margine in basso: “a cura del PCI […] Scarabeo – Milano […] (1974)”
e) Manifesto 95×135 cm e 70×100 cm “Fai votare e vota così.” con fac-simile scheda elettorale su sfondo blu, a margine in basso: “a cura del PCI […] Scarabeo – Milano […] (1974)” + versione 70×100 cm con sfondo giallo – n.3
f) Manifesto 66,5×98 cm “corso annuale gratuito per assistenti biblioteca” a cura della Società Umanitaria, bianco con scritte rosse e nere, a margine in basso: “Scarabeo – Milano (1974)” – n. 1
g) Manifesto 69×100 cm “Milano d’estate – Rassegna del cinema comico: film comico emarginato, film comico italiano degli anni ’50”, sfondo verde, scritte in bianco e in nero, a margine: “Industria Grafica Viappiani – Milano. grafica: g.m.” – n. 1
h) Manifesto 68×98 cm “Albe Steiner. Comunicazione visiva” mostra al Castello Sforzesco di Milano dal 28 aprile – 24 maggio 1977, sfondo arancione, scritte nere e bianche, a margine: “tipo-grafica max uber/ Vera industrie grafice. Milano” – n. 1
i) Manifesto 68×98 cm della rassegna su Aleksandr Dovzhenko organizzata dal Cinema popolare d’essai della Società Umanitaria in collaborazione con l’Associazione Italia-Urss per i mesi di febbraio-marzo del 1976. Al centro foto in b/n tratta da “La terra”, scritte bianche su sfondo nero. A margine: “a. tubaro” e “Scarabeo – Milano (1976)”. – n. 1
l) Manifesto 68,5×99 cm “Centenario manzoniano 1873-1973” del Comune di Lecco. Sul retro a penna dedica firmata Aldo Tomasoni – n.1
m) Manifesto 49,5×69 cm “45 years behind the Moto Guzzi […] Moto Guzzi 125 Sport”, sfondo bianco con al centro foto Moto Guzzi 125 Sport e in alto il marchio – n. 1
n) Manifesto 140×100 cm “Magnadyne. il mio amico televisore”, sfondo arancione con immagine gatto nero, scritte nere e bianche, a margine: “Sisar – Milano” + Locandina 31×68 cm – n. 2
o) Manifesto 140×100 cm “Magnadyne l’asso dei televisori”, con al cenro foto in b/n televisore circondata dai quattro assi delle carte da gioco, firmato: “a. tubaro”, a margine: “Sisar – Milano” – n.1
p) Manifesto 100×140 cm “Kennedy – 1° assoluto in qualità, durata, estetica”, sfondo bianco con foto televisione in b/n al centro, circondata da corona di alloro, a margine firmato: “A. Tubaro”, in basso: “Sisar […] Milano” – n. 1
q) Locandina 31×68 cm “Kennedy il televisore che sorride”, sfondo giallo, scritta blu e nera, disegno televisione al centro – n.1
r) Manifesto 100×140 cm “Visiola un prodotto di qualità”, sfondo bianco, foto in b/n di un televisore al centro e disegno “Re” delle carte da gioco, a margine in basso: “Sisar – Milano” – n. 1
Tipologia fisica: cartella
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/107240/units/1280907