|||
Convenzioni
1947
" Concessione accordata dall'Ospitale Maggiore di Lodi al signor Francesco Zaccaria Lorini per la costruzione di un cavo aperto sopra la possessione Grande di Lodivecchio per derivare le acque a favore della possessione Gualdane di proprietà Lorini. Atti di causa promossa dai creditori contro il signor Francesco Zaccaria Lorini "
(1807 - 1845)
b. 38, fasc. 1
1948
" Convenzione 25 luglio 1810 fra questo Luogo Pio ed il signor Giuseppe Vanelli, relativa alle acque piovane derivanti dal Cascinale Grande di Lodivecchio nell'attigua ortaglia di ragione del suddetto signor Vanelli "
(1810)
b. 38, fasc. 2
1949
" Affitto di ore 12 d'acqua della roggia Astesana scorporate dall'orario che l'Ospitale Maggiore di Lodi tiene in detta roggia per il podere Corte Grande di Lodivecchio da prendersi ogni giorni 16 di ruota "
(1811)
b. 38, fasc. 3
1950
" Verbale per deposizione di termini di confine tra la proprietà di questo Luogo Pio a Lodivecchio e quella della signora Maria Ballabio - Porta "
(1823 - 1892)
b. 38, fasc. 4
1951
" Convenzione colla signora Carolina Mangiagalli vedova Balabio relativa al permesso di poter aprire e formare una tratta di nuovo cavo nel campo Belvedere di compendio della possessione Grande di Lodivecchio "
(1826 - 1827)
b. 38, fasc. 5
1952
" Posizione di termini di confine tra il campo Pomo di compendio della possessione Grande di Lodivecchio e i beni Rancati poco lungi dalla roggia Donna "
(1833 - 1835)
b. 38, fasc. 6
1953
" Costruzione di una fornace dei materiali assunta dalli fornassini fratelli Balconi sulla possessione di Lodivecchio "
(1842)
b. 38, fasc. 7
1954
" Convenzione col comune di Lodivecchio relativa allo smaltimento delle acque stagnanti nell'interno di Lodivecchio "
(1842 - 1843)
b. 38, fasc. 8
1955
" Proposta di sostituire dei termini di confine in vivo agli attuali in legno posti sul confine dei fondi della possessione Grande di Lodivecchio e delli limitrofi fondi del signor Pietro Polenghi "
(1857)
b. 38, fasc. 9
1956
" Posizione di termini di confine tra i beni del Canturino e Corte Grande di Lodivecchio "
(1860 - 1862)
b. 38, fasc. 10
1957
" Progetto d'acquisto da signori eredi Ferrari di un pezzo di terreno attiguo alla cascina Grande di Lodivecchio"
(1878 - 1880)
b. 38, fasc. 11
1958
" Obbligazione assuntasi dall'Ospitale Maggiore di Lodi della manutenzione della canale in legno posta tra la strada comunale di Lodivecchio a Pezzolo di Tavazzano ed il campo Castagnino del podere Corte Grande di Lodivecchio "
(1880)
b. 38, fasc. 12
1959
" Relazione riflettente la posizone in opera dei termini nella linea di confine che divide i fondi del podere Grande di Lodivecchio di questo L. Puogo Pio dal podere Canturino di proprietà della signora Carolina Polenghi vedova Balabio "
(1881)
b. 38, fasc. 13
1960
" Precario fra questo Luogo Pio e la signora Carolina Balabio per la costruzione di un tombino sotto una stradella campestre del podere Grande di Lodivecchio "
(1886)
b. 38, fasc. 14
1961
" Concessione fatta alla casa principe Gonzaga per rettifilo di una tratta della roggia Cavetto in corrispondenza al campo Belvedere di compendio del poderte Corte Grande di Lodivecchio "
(1888 - 1889)
b. 38, fasc. 15
1962
" Deposizione di termini di confine fra il territorio di Lodivecchio e quello di S. Maria in Prato presso i campi detti Stangoni di questo Ospitale ed il campo detto Leccarda dei signori Bignami proprietari del podere Ghione "
(1894)
b. 38, fasc. 16
1963
" Deposizone di termini di confini tra un argine di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio ed annesso al campo Belvedere ed un altro argine in continuazione del primo di compendio della possessione Varia di ragione dell'Ospitale Maggiore di Milano "
(1895 - 1896)
b. 38, fasc. 17
1964
" Convenzione tra questo lLuogo Pio proprietario del podere Corte Grande di Lodivecchio e la nobile casa Gonzaga proprietaria del podere limitrofo Gualdane in merito ed a sopimento delle varie questioni insorte a proposito del godimento delle acque della roggia Badia-Astesana "
(1899 - 1903)
b. 38, fasc. 18
1965
" Domanda per la cessione alla fabbriceria di Lodivecchio del fabbricato denominato l'oratorio di San Salvatoer e del pezzo di terra annesso, detto '"gli orti dell'oratorio" di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio. Vendita alla fabbriceria stessa del suddetto oratorio ed annesso terreno per L. 1465 "
(1900)
b. 38, fasc. 19
1966
" Deposizione di termini di confine fra la proprietà di questo Luogo Pio a Lodivecchio e quella dei nobili Porta e Virtuani "
(1902)
b. 38, fasc. 20
1967
" Convenzione tra questo Luogo Pio ed il signor barone Lorenzo Langer per la costruzione di un ponte in cotto sulla roggia Ospitalina Cà de Gerri "
(1902 - 1903)
b. 38, fasc. 21
1968
" Convenzione fra l'Ospedale Maggiore di Lodi ed i nobili signori Piero e Carlotta Porta per la costruzione di un incastro per l'irrigazione del campo Sentiero di compendio del podere Cantorino, confinante coi fondi di questo Luogo Pio "
(1903)
b. 38, fasc. 22
1969
" Convenzione tra il Luogo Pio, la proprietà del podere San Stefano e l'amministrazione del cavo Marocco per scarico dei coli provenienti dai poderi Corte Grande di Lodivecchio e San Stefano nella roggia Ospedalina diramazione cavo Marocco "
(1915)
b. 38, fasc. 23
1970
" Concessione all'Impresa Telefonica Lodigiana Carlo Conca di applicare n. 4 tiranti in filo di ferro cementati e n. 3 contropali ecc., sul detto podere a sostegno della linea telefonica per Salerano "
(1915)
b. 38, fasc. 24
1971
" Acquisto di appezzamenti di terreno in Comune di Lodivecchio, già di proprietà della signora Rancati Maria vedova Virtuani, che si aggiungono e migliorano il podere di questo Luogo Pio Corte Grande di Lodivecchio "
(1916 - 1920)
b. 38, fasc. 25
1972
" Convenzione di concessione precaria stipulata colla Società Elettrica Bruschi per passaggio di nuove linee elettriche attraverso alcuni appezzamenti del podere Corte Grande di Lodivecchio e Mairago Grande "
(1921)
b. 38, fasc. 26
1973
" Permuta da parte del signor Cesari Giuseppe del portichetto al n. 89 in mappa di Lodivecchio di proprietà del Luogo Pio, col piccolo appezzamento di terreno distinto in mappa di Lodivecchio al n. 74 di ragione Cesari "
(1922 - 1923)
b. 38, fasc. 27
1974
" Convenzione per cessione di terreno al conte ingegnere Cicogna mq. 1075 di terreno formante parte del podere Corte Grande di Lodivecchio "
(1925 - 1926)
b. 38, fasc. 29
1975
" Vendita al Comune di Lodivecchio di mq. 2812 di terreno, formanti parte del podere Corte Grande per opere dichiarate di pubblica utilità "
(1925 - 1936)
b. 38, fasc. 29
1976
" Convenzione tra l'Ospedale Maggiore di Lodi e il signor Pier Domenico Ferrari in merito all'acquisto e riconoscimento di proprietà del muro divisorio tra i contigui cascinali Corte Grande di Lodivecchio e podere Antonietta "
(1926 - 1928)
b. 38, fasc. 30
1977
" Cessione di un piccolo appezzamento di terreno del podere Corte Grande al signor Marazzina Angelo "
(1937 - 1938)
b. 38, fasc. 31
" Domanda per la cessione alla fabbriceria di Lodivecchio del fabbricato denominato l'oratorio di San Salvatoer e del pezzo di terra annesso, detto '"gli orti dell'oratorio" di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio. Vendita alla fabbriceria stessa del suddetto oratorio ed annesso terreno per L. 1465 "

" Domanda per la cessione alla fabbriceria di Lodivecchio del fabbricato denominato l'oratorio di San Salvatoer e del pezzo di terra annesso, detto '"gli orti dell'oratorio" di compendio del podere Corte Grande di Lodivecchio. Vendita alla fabbriceria stessa del suddetto oratorio ed annesso terreno per L. 1465 " (1900)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 38, fasc. 19

Atti e corrispondenza.

Tipologia fisica: fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0F2C4F (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]