502 |
"Collegi in Lodi. Dame inglesi" (1832 - 1851) b. 162, fasc. 1 |
503 |
Collegio Ognissanti di Codogno. Anni 1842 - 1846 (1842 - 1846) b. 162, fasc. 2 |
504 |
"Dal 1845 al 1846. Collegio Ognissanti in Codogno" (1839 - 1843) b. 162, fasc. 3 |
505 |
Collegio Ognissanti di Codogno. Anno 1846 (1846) b. 162, fasc. 4 |
506 |
Collegio Ognissanti di Codogno. Anno 1847 (1847) b. 162, fasc. 5 |
507 |
Codogno. "Collegio Ognissanti. Legato Trimerio" (1818 - 1846) b. 163, fasc. 6 |
Collegio Ognissanti di Codogno. Anno 1846 (1846)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 162, fasc. 4
Documentazione in merito al Collegio Convitto Ognissanti di Codogno e al suo personale: nomine del prefetto di camerata e di personale docente, disposizioni governative, atti relativi alla situazione economica (con disavanzo) del collegio e alla richiesta di sussidi dal comune.
Si segnala:
- “Regolamento per l’ammissione dei convittori nel collegio Ognissanti in Codogno” (s.d., ma 1837 ca.);
- “Conto consuntivo delle rendite dei pesi e spese pel Collegio Ginnasio Ognissanti di Codogno nell’anno scolastico 1843 – 44”.
NOTE
Fascicolo reperito privo di camicia.
Il collegio, in quanto istituzione privata, era sottoposto alla sorveglianza di un delegato governativo (nel 1835 il fisico dr. Filippo Danti). Il collegio Ognissanti con decreto governativo 25 marzo 1837 fu elevato al grado di ginnasio.
SEGNATURA PRECEDENTE
b. 99
Altre segnature:
- ex b. 99
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/121499/units/1473252