30 - Isolato ALER (3° lotto - Torre centrale) 2001 - via Magenta - Busto Arsizio - VA (2001 novembre)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Tubo n. 76
Disegni tecnici relativi al progetto di recupero dell’Isolato ALER (3° lotto) nel comune di Busto Arsizio.
Sono presenti i seguenti disegni:
1- “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Ipotesi risoluzione facciata ventilata rivestimento in piestra, prospetto e sezione – Piano terra e primo – tav. n. 17”, novembre 2001, scala 1:50;
2 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Sezione centrale – tav. n. 14”, “Sezione trasversale A-A”, novembre 2001, scala 1:50;
3 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pavimentazione piazza – tav. n. 13”, novembre 2001, scala 1:50;
4 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Prospetti e sezioni portico – tav. n. 15”, novembre 2001, scala 1:50;
5 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pianta piano ottavo – Pianta piano sottotetto – tav. n. 8”, novembre 2001, scala 1:50;
6 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pianta piano sesto – Pianta piano settimo – tav. n. 7”, novembre 2001, scala 1:50;
7 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pianta piano quarto – Pianta piano quinto – tav. n. 6”, novembre 2001, scala 1:50;
8 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pianta piano secondo – Pianta piano terzo – tav. n. 5”, novembre 2001, scala 1:50;
9 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pianta piano terra – Pianta piano primo – tav. n. 4”, novembre 2001, scala 1:50;
10 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Pianta piano lanterna – Pianta copertura – tav. n. 9”, novembre 2001, scala 1:50;
11 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Prospetto lato destro su lotto 2° – tav. n. 12”, novembre 2001, scala 1:50;
12 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Prospetto via Nuova di PRG – tav. n. 12”, novembre 2001, scala 1:50;
13 – “Progetto definitivo – Azienda lombarda per l’edilizia residenziale Busto Arsizio. Accordo di programma per il recupero dell’area di via Magenta compresa tra le vie G. Pepe ed Espinasse – Prospetto frontale via Magenta – tav. n. 10”, novembre 2001, scala 1:50.
Note:
Sui disegni 1 – 13 è riportato “Prof. Arch. Vittorio Introini – piazza Italia 23 – Samarate (VA), tel. 0331222743”.
Tipologia fisica: tubo
Descrizione estrinseca:
Tubo, disegni nn. 13
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- A.RP.30
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/121837/units/1475212