|||
Poste, telegrafi, telefoni, radio-televisione
1184
Servizio radio: corrispondenza della Rai - Radio italiana.
(1950 - 1952)
cart. 66, fasc. 27
1185
Ufficio postale: trasferimento dei locali; corrispondenza con la Direzione delle poste e dei telegrafi.
(1951 - 1953)
cart. 69, fasc. 13
1186
Servizio telefonico pubblico: domanda per l'installazione di impianto; rapporti con la Stipel di Milano e con altre società per il pagamento del canone e per la fornitura di energia elettrica per l'alimentazione del centralino.
(1951 - 1953)
cart. 69, fasc. 14
1187
Servizio telefonico e postelegrafico: liquidazione delle spese per l'alimentazione del centralino telefonico di Dizzasco; richieste di liquidazione di fatture dalla Stipel di Torino; disposizioni dell'Amministrazione delle poste e delle telecomunicazioni.
(1954 - 1955)
cart. 73, fasc. 9
1188
Servizio telefonico e postelegrafico: corrispondenza con la Stipel di Torino e con la Direzione provinciale delle poste e delle telecomunicazioni di Como; richieste di informazioni riservate sul personale dell'ufficio postale di Dizzasco.
(1956)
cart. 76, fasc. 12
1189
Servizio telefonico e postelegrafico: comunicazioni e rapporti di servizio con la Stipel.
(1957)
cart. 78, fasc. 1
1190
Servizio radiofonico, telefonico e postelegrafico: ingiunzione per il pagamento di canoni; informazioni sulla condotta del personale dell'ufficio postale di Dizzasco.
(1958 - 1959)
cart. 84, fasc. 22
1191
Servizio telefonico e postelegrafico: nuova convenzione con la Stipel di Torino; sistemazione della pavimentazione stradale per posa di cavi telefonici; informazioni sul servizio postale; n. 4 bollettari della corrispondenza presentata per l'affrancazione in conto corrente.
(1960)
cart. 89, fasc. 4
1192
Servizio telefonico e postelegrafico: trasferimento dell'ufficio postale di Dizzasco; corrispondenza con la Stipel di Torino; bollettario della corrispondenza presentata all'ufficio postale per l'affrancazione in conto corrente, per gli anni 1960 - 1961.
(1961)
cart. 93, fasc. 2
Ufficio postale: trasferimento dei locali; corrispondenza con la Direzione delle poste e dei telegrafi.

Ufficio postale: trasferimento dei locali; corrispondenza con la Direzione delle poste e dei telegrafi. (1951 - 1953)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 69, fasc. 13

Codici identificativi:

  • MIUD0195C6 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]