|||
Rifugi ceduti dal CAI Milano
849
[Rifugio Bertacchi Giovanni (1)]
(1919 - 1994)
1
850
[Rifugio Bertacchi Giovanni (2)]
(1922 - 2001)
2
851
[Rifugio Bertacchi Giovanni (3)]
(1998 - 2012)
3
852
[Rifugio Bietti Luigi (1)]
(1886 - 1990)
4
853
[Rifugio Bietti Luigi (2)]
(1950 - 2005)
5
854
[Rifugio Borletti Aldo e Vanni già Rifugio Monticello]
(1924 - 2002)
6
855
[Rifugio Città di Milano (1)]
(1924 - 1997)
7
856
[Rifugio Città di Milano (2)]
(1975 - 2004)
8
857
[Rifugio Città di Milano (3)]
(1996 - 2009)
9
858
[Rifugio Corsi Nino già Dux e Vedretta Lunga (1)]
(1924 - 1968)
10
859
[Rifugio Corsi Nino già Dux e Vedretta Lunga (2)]
(1974 - 2017)
11
860
[Capanna Marinelli Damiano (1)]
(1885 - 2014)
12
861
[Rifugio Payer Giulio (1)]
(1899 - [fine sec. XX])
13
862
[Rifugio Payer Giulio (2)]
(1989 - 2012)
14
863
[Rifugio Porro Giovanni (1)]
(1927 - 2000)
15
864
[Rifugio Porro Giovanni (2)]
(1988 - 2003)
16
865
[Rifugio Porro Giovanni (3)]
(1994 - 2009)
17
866
[Rifugio Porro Giovanni (4)]
(2002 - 2007)
18
867
[Rifugio Serristori Alfredo (1)]
(1928 - 1988)
19
868
[Rifugio Serristori Alfredo (2)]
(1993 - 2009)
20
869
[Rifugio Tartaglione-Crispo]
(1952 - 2007)
21
870
[Rifugio Zoia Fratelli (1)]
(1926 - 2001)
22
871
[Rifugio Zoia Fratelli (2)]
(1994)
23
872
[Rifugio Agostini Silvio]
(1937 - 1938)
24
873
[Rifugio Albigna]
(1972)
25
874
[Rifugio Bernasconi Nino]
(1921 - 1957)
26
875
[Capanna Cecilia]
(1881 - 1918)
27
876
[Casa di Cervinia]
(1948 - 1950)
28
877
[Rifugio Cevedale poi Guido Larcher]
(1936 - 1942)
29
878
[Bivacco Craveri]
(1942)
30
879
[Rifugio Del Grande - Camerini]
(1936 - 2001)
31
880
[Bivacco Del Piero]
(1978 - 1979)
32
881
[Rifugio Diaz già Rifugio Mazia]
(1928 - 1936)
33
882
[Capanna Dosdè]
(1890 - 1980)
34
883
[Rifugio FALC]
(1993 - 1994)
35
884
[Capanna Ferrario]
(1925 - 1935)
36
885
[Rifugio Legnone]
(1884 - 1986)
37
886
[Capanna Moncodine]
(1881 - 1898)
38
887
[Rifugio Monte Re poi Principe di Piemonte]
(1926 - 1947)
39
888
[Rifugio Mores Cesare]
(1954 - 1998)
40
889
[Rifugio Nuccia e Zocca/Santo poi Pigorini e Santo]
(1937 - 1950)
41
890
[Bivacco Perelli Cippo]
(1976 - 1994)
42
891
[Rifugio Pialeral]
(1938)
43
892
[Rifugio Roccoli Lorla]
(1896 - 2002)
44
893
[Bivacco Taveggia Angelo]
(1950)
45
894
[Bivacco Vaninetti ora Pedroni-Del Pra]
(1986)
46
895
[Rifugi Alto Adige / Ex Ministero della difesa]
(1988 - 2006)
47
896
[Rifugi Alto Adige / Ex Ministero della difesa]
(1997 - 2010)
48
Rifugio Bernasconi Nino

[Rifugio Bernasconi Nino] (1921 - 1957)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 26

Corrispondenza fra Italo Bernasconi e CAI Milano (1921 – 1948), inaugurazione del rifugio (7 agosto 1921); relazioni ispettive e contratti di custodia (1948 – 1963); progetto di ricostruzione (1957).

Nota dell'archivista:

Valfurva, Bormio, Sondrio.

Tipologia fisica: fascicolo

Unità di condizionamento: Tipologia: Busta
Numero: 124

Compilatori

  • Prima redazione: Marco Lanzini (archivista) - Data intervento: 10 ottobre 2022