|||
Beneficenza
77
Richieste e disposizioni per la concessione di doti matrimoniali a orfane (1); provvedimenti riguardati la gestione del Legato Blenio; sostegno di disabili mentali presso il Luogo pio della Senavra.
(1708 - 1809)
cart. 7, fasc. 5
78
Legato Pietro Spinzi: copia autentica dell'atto testamentario rogato il 9 gennaio 1775 dal notaio Carlo Fabrizio Sormani di Milano.
(1775)
cart. 7, fasc. 6
79
Legati scolastici (1): istituzione di un posto di maestro di "scuola normale" a Osteno, a carico del Legato Sormani (delle doti) per lire 100, 737 e a carico dei legati Bianchi, Piazza e Sormani (2) per lire 50, 07. Contiene anche stati attivi e passivi e altre informazioni relative ai legati di beneficenza pubblica di Osteno e Claino fino al 1819.
(1808 - 1845)
cart. 7, fasc. 7
80
Pubblica beneficenza (1): raccolta di circolari per gli anni 1808 - 1815.
(1808 - 1815)
cart. 7, fasc. 8
81
Gestione del Legato Sormani, per la distribuzione di pane e vino ai poveri di Osteno (1): accertamenti sul patrimonio; note, relazioni e appunti sull'adempimento; comunicazioni con la Congregazione di carità di Claino con Osteno (dal 1809) e la Prefettura di Como.
(1809 - 1891)
cart. 7, fasc. 9
82
Assistenza agli esposti: certificati di assegnazione di esposti del Luogo pio degli esposti di Como a famiglie; attestazioni di povertà; comunicazioni con la Congregazione di carità; circolari.
(1812)
cart. 7, fasc. 10
83
Soccorsi a villaggi del Tirolo: elenco delle oblazioni dai cittadini di Osteno e Claino; circolari del Prefetto del Dipartimento del Lario.
(1815)
cart. 7, fasc. 11
84
Legato Sormani (1): petizioni delle fanciulle povere ed orfane per l'ottenimento della dote.
(1818 - 1858)
cart. 7, fasc. 12
85
Assistenza a indigenti: liquidazione di spese di spedalità.
(1855 - 1856)
cart. 7, fasc. 13
86
Assistenza a indigenti: liquidazione di spese di spedalità.
(1857 - 1858)
cart. 7, fasc. 14
87
Assistenza all'infanzia (1): ricevute di ricovero di neonati presso il Luogo pio degli esposti di Como; erogazione di sussidi di baliatico.
(1860 - 1873)
cart. 7, fasc. 15
88
Congregazione di carità di Claino con Osteno (1): nomine di membri del Comitato e del presidente Eliseo Brotti .
(1860 - 1866)
cart. 7, fasc. 16
89
Erogazione di sussidi alla Famiglia italiana, soccorso ai fratelli danneggiati dal brigantaggio; richieste di assistenza; circolari di enti e associazioni per la raccolta di fondi (1).
(1862 - 1870)
cart. 7, fasc. 17
90
Assistenza a indigenti (1): liquidazione di spese di spedalità.
(1862 - 1866)
cart. 7, fasc. 18
91
Commissione per l'educazione dei sordomuti poveri di Milano (1): circolari.
(1863)
cart. 7, fasc. 19
92
Gestione dei legati Piazza, Sormani e Bianchi: elenco dei legati amministrati dalla Congregazione di carità; disposizioni della Prefettura di Como. In allegato: bilancio consuntivo della Congregazione di carità per l'anno 1818
(1864 - 1884)
cart. 8, fasc. 1
93
Legato Barbara Buzzi: autorizzazione della Prefettura di Como per l'accettazione del legato; estratto dall'atto testamentario; bilanci consuntivi per gli anni 1884 - 1888.
(1865 - 1888)
cart. 8, fasc. 2
94
Trasmissione di informazioni alla Prefettura di Como; circolari della Congregazione di carità di Milano; prospetto delle spese di beneficenza sostenute dal Comune di Claino con Osteno nell'anno 1880 (1).
(1882 - 1883)
cart. 8, fasc. 3
95
Pubblica beneficenza: copia della Legge sulle istituzioni pubbliche di beneficenza 17 luglio 1890; elenco delle istituzioni presenti nel Comune di Claino con Osteno; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1890 - 1897)
cart. 8, fasc. 4
Congregazione di carità di Claino con Osteno (1): nomine di membri del Comitato e del presidente Eliseo Brotti .

Congregazione di carità di Claino con Osteno (1): nomine di membri del Comitato e del presidente Eliseo Brotti . (1860 - 1866)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 7, fasc. 16

Nota dell'archivista:

1. Titolo originario del fascicolo: “Concerne gli atti relativi alla Congregazione di carità”.

Codici identificativi:

  • MIUD01D3C0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]