|||
Esattoria
337
Esattoria comunale: atti e verbali di nomina di esattori.
(1760 - 1776)
cart. 28, fasc. 13
338
Sevizio di esattoria comunale per gli anni 1793 - 1795: avvisi e atti d'asta; verbale di nomina di Pietro Trivella ad esattore comunale. Contiene anche gli atti relativi al ricorso presentato da Francesco Buzzi, cessato esattore, al Magistrato camerale di Milano.
(1782 - 1793)
cart. 28, fasc. 14
339
Esattoria comunale: atti della causa tra Vincenzo Pessina, cessato esattore, e la Comunità di Claino con Osteno.
(1795 - 1796)
cart. 28, fasc. 15
340
Esattoria comunale: atti della causa tra Pietro Trivella, cessato esattore, e la Comunità di Claino con Osteno.
(1796 - 1797)
cart. 28, fasc. 16
341
Esattoria comunale: avvisi, atti e verbali di nomina degli esattori comunali; atti di vertenze tra il Comune di Claino con Osteno e cessati esattori.
(1797 - 1808)
cart. 28, fasc. 17
342
Esattoria comunale: formazione degli stati delle imposte dirette e dei redditi comunali.
(1810)
cart. 28, fasc. 18
343
Servizio di ricevitoria comunale per il triennio 1811 - 1813 (1): avvisi e atti d'asta; verbale di nomina di Pietro Antonio Giobbi a ricevitore comunale; circolari della Prefettura di Como.
(1810 - 1811)
cart. 28, fasc. 19
344
Ricevitoria comunale: avvisi e disposizioni per la riscossione; circolari del Prefetto del dipartimento del Lario.
(1812 - 1813)
cart. 28, fasc. 20
345
Servizio di ricevitoria comunale per il triennio 1814 - 1816: avvisi e atti d'asta; verbale di nomina di Pietro Antonio Giobbi a ricevitore comunale; circolari della Prefettura di Como. Contiene anche avvisi circa le modalità di riscossione delle imposte.
(1813 - 1816)
cart. 28, fasc. 21
346
Esattoria comunale (1): pignoramenti; avvisi per la riscossione; provvedimenti nei confronti di evasori.
(1816 - 1851)
cart. 28, fasc. 22
347
Esattoria comunale (1): raccolta di comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. Contiene anche l'atto di procura fatta da Antonio Maria Selva, esattore comunale, a Francesco Rapa per rappresentarlo nell'esercizio dell'esattoria nel triennio 1817 - 1819.
(1816 - 1838)
cart. 28, fasc. 23
348
Vendita di beni immobili pignorati dall'esattore comunale (1): verbali di pignoramento; atti d'asta; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza. contiene anche il quinternetto sulle scosse dei redditi comunali per l'anno 1816.
(1816 - 1821)
cart. 29, fasc. 1
349
Carlo De Bernarda, esattore comunale per gli anni 1826 - 1834 (1): atti relativi ad accertamenti sull'operato dello stesso.
(1826 - 1836)
cart. 29, fasc. 2
350
Luciano Bonardi, esattore comunale: svincolo dell'ipoteca esattoriale.
(1853 - 1862)
cart. 29, fasc. 3
351
Servizio di esattoria per il triennio 1865 - 1867 (1): avvisi e atti delle aste (andate deserte); circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1864 - 1865)
cart. 29, fasc. 4
352
Servizio di esattoria e tesoreria comunale (1): avvisi per la riscossione delle imposte; dichiarazioni diverse rilasciati dall'esattore comunale.
(1865)
cart. 29, fasc. 5
353
Esattoria comunale (1): verbale di passaggio d'amministrazione; nuovo investimento dei depositi e delle annualità derivanti da affrancazioni; circolari della Prefettura di Como.
(1893 - 1897)
cart. 29, fasc. 6
354
Riscossione dei redditi comunali dell'anno 1893 (1): esattore Ignazio Cantù.
(1893)
cart. 29, fasc. 7
Esattoria comunale (1): verbale di passaggio d'amministrazione; nuovo investimento dei depositi e delle annualità derivanti da affrancazioni; circolari della Prefettura di Como.

Esattoria comunale (1): verbale di passaggio d'amministrazione; nuovo investimento dei depositi e delle annualità derivanti da affrancazioni; circolari della Prefettura di Como. (1893 - 1897)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 29, fasc. 6

Nota dell'archivista:

1. Titolo originario del fascicolo: “Concerne gli atti esattoria, passaggio di amministrazione”. Con seguiti al 1898.

Codici identificativi:

  • MIUD01D4C9 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]