|||
Imposte
429
Ruoli per gli anni 1763 - 1769.
(1763 - 1769)
cart. 33, fasc. 18
430
Vendita di generi di privativa (1): atti degli appalti della "posteria" per la vendita di sale; liquidazione di spese per la sistemazione di bilance; richieste di rimborso da parte del "postaro" del sale; ricorsi; comunicazioni con il Delegato provinciale per il censo; disposizioni della Prefettura del dipartimento del Lario.
(1767 - 1816)
cart. 33, fasc. 19
431
Ruoli per gli anni 1770 - 1779.
(1770 - 1779)
cart. 33, fasc. 20
432
Ruoli per gli anni 1780 - 1789.
(1780 - 1789)
cart. 33, fasc. 21
433
"Tasse mercimoniali": ricorsi presentati alla delegazione provinciale di Como; stati delle riscossioni.
(1789 - 1795)
cart. 33, fasc. 22
434
Ruoli per gli anni 1790 - 1799.
(1790 - 1799)
cart. 33, fasc. 23
435
Imposte comunali: esposto al Ministro delegato per il censo per la sospensione della sovrimposta comunale; ricorsi; revisione dei carichi fiscali.
(1797 - 1801)
cart. 34, fasc. 1
436
Ruoli per gli anni 1801 - 1808.
(1801 - 1808)
cart. 34, fasc. 2
437
Tassa d'arti e commercio: ricorsi e reclami; rimborsi; registri dei contribuenti; prospetto riassuntivo delle classi di contributo.
(1802 - 1809)
cart. 34, fasc. 3
438
Imposte e sovrimposte comunali: avvisi per la riscossione; ricorsi e reclami; circolari della Prefettura del dipartimento del Lario.
(1810 - 1816)
cart. 34, fasc. 4
439
Tassa sulle arti e sul commercio: ruoli dei contribuenti; protocolli dei reclami e delle multe; dichiarazioni di esercizio di attività; ricevute dei versamenti per il rilascio di patenti d'esercizio; circolari della Prefettura dipartimentale del Lario.
(1810 - 1814)
cart. 34, fasc. 5
440
Trasporti d'estimo (1): elenco nominativo dei contravventori; circolari del Prefetto del dipartimento del Lario.
(1811)
cart. 34, fasc. 6
441
Vendita di generi di privativa (1): nomina di Giacomo Bernarda a "postaro del sale"; patente d'esercizio; comunicazioni con la Prefettura del dipartimento del Lario. Contiene anche gli atti relativi alla nomina di Carlo Barelli.
(1812 - 1822)
cart. 34, fasc. 7
442
Tassa personale: richieste di esenzione, per dimora in altri comuni; accertamenti; elenchi delle "compense per tasse personali verificate dopo l'ultimo generale abbonamento disposto a carico del Regio Tesoro".
(1815 - 1822)
cart. 34, fasc. 8
443
Ruoli generali delle bestie utenti del pascolo comunale di Claino con Osteno, per gli anni 1816 - 1849 (1). Contiene anche reclami e accertamenti in merito alla riscossione della tassa di pascolo.
(1816 - 1849)
cart. 35, fasc. 1
444
Tassa personale: richieste di esenzione, per dimora in altri comuni; elenchi delle "compense per tasse personali verificate dopo l'ultimo generale abbonamento disposto a carico del Regio Tesoro".
(1823 - 1825)
cart. 35, fasc. 2
445
Tassa personale: richieste di esenzione, per dimora in altri comuni; accertamenti; elenchi delle "compense per tasse personali verificate dopo l'ultimo generale abbonamento disposto a carico del Regio Tesoro".
(1826 - 1830)
cart. 35, fasc. 3
446
Tassa personale: accertamenti; ricorsi e reclami; concessione di esenzioni.
(1830 - 1833)
cart. 35, fasc. 4
447
Tassa personale: richieste di esenzione, per dimora in altri comuni; accertamenti.
(1831 - 1835)
cart. 35, fasc. 5
448
Tassa sul bestiame pascolante nei fondi comunali (1): ruolo ed elenchi nominativi dei possessori di bovini; esposto degli abitanti alla Prefettura di Como.
(1860 - 1865)
cart. 35, fasc. 6
449
Tassa sulle arti e sul commercio: ruolo dell'anno 1860 (1); avvisi e disposizioni sulle modalità di pagamento; concessione di esoneri fiscali.
(1860 - 1863)
cart. 35, fasc. 7
450
Imposta sui terreni e sui fabbricati (1): avvisi per la riscossione; circolari e disposizioni della Prefettura della provincia di Como.
(1861 - 1866)
cart. 35, fasc. 8
451
Riscossione del dazio di consumo forese: avviso della Direzione delle dogane e gabelle di Como.
(1861)
cart. 35, fasc. 9
452
Imposte e tasse comunali ed erariali: elenco dei contribuenti che posseggono nel Comune di Claino con Osteno redditi di ricchezza mobile o redditi fondiari; comunicazioni con la Commissione distrettuale di commisurazione delle imposte sulle rendite in Menaggio; avvisi, circolari e disposizioni generali.
(1862 - 1864)
cart. 35, fasc. 10
453
Uso della carta bollata: disposizioni dell'Ufficio del registro, tasse e bollo di Menaggio.
(1862 - 1864)
cart. 35, fasc. 11
454
Imposte e tasse comunali ed erariali (1): comunicazioni con la Commissione distrettuale di commisurazione delle imposte sulle rendite in Menaggio; avvisi, circolari e disposizioni generali.
(1862 - 1868)
cart. 35, fasc. 12
455
Riscossione dei dazi di consumo (1): convenzioni per abbonamento; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1864 - 1866)
cart. 35, fasc. 13
456
Imposta sulla ricchezza mobile (1): notifiche; dichiarazioni; elenchi dei contribuenti domiciliati nel comune all'1 luglio 1864 e all'1 luglio 1865; elenco delle schede inviate all'Agente delle tasse di Menaggio; prospetto delle famiglie, secondo il censimento dell'anno 1862; regolamenti e circolari della Direzione generale delle tasse e del demanio e della Prefettura di Como.
(1864 - 1866)
cart. 35, fasc. 14
457
Imposta sui fabbricati (1): regolamento per l'unificazione dell'imposta; elenco delle schede inviate all'agente delle tasse di Menaggio; informazioni relative a mulini; avvisi e circolari della Direzione delle tasse e del demanio in Como.
(1865 - 1866)
cart. 36, fasc. 1
458
Anticipazione della tassa fondiaria 1865 (1): avvisi, circolari e disposizioni della Prefettura della provincia di Como.
(1865)
cart. 36, fasc. 2
459
Tassa sul macinato (1): registro delle ricevute di riscossione; trasmissione della matricola del ruolo all'Agenzia delle imposte di Menaggio.
(1865 - 1868)
cart. 36, fasc. 3
460
Tassa per la di vendita di liquori e l'esercizio di macello: convenzioni d'abbonamento; elenchi degli esercenti.
(1869)
cart. 36, fasc. 4
461
Applicazione della "tassa piantiva" (1): regolamento comunale approvato il 19 settembre 1878; disposizioni della Deputazione provinciale a seguito di reclami presentati da diversi abitanti.
(1878)
cart. 36, fasc. 5
462
Produzione e vendita di bevande alcoliche (1): richieste di autorizzazione; dichiarazioni "per estrazione di acquavite "con esenzione di tassa; prospetti di "denuncia di fabbrica"; disposizioni dell'Ufficio tecnico provinciale del finanza di Como.
(1883 - 1887)
cart. 36, fasc. 6
463
Imposte e tasse comunali ed erariali: rimborsi di imposte; avvisi di pagamento; comunicazioni con l'Ufficio del registro di Menaggio; circolari e disposizioni dell'Intendenza di finanza di Como. Contiene anche una circolare della Prefettura di Como per la verificazione periodica dei pesi e delle misure per l'anno 1882.
(1883)
cart. 36, fasc. 7
464
Fabbricazione, vendita e riscossione della tassa sul pane: approvazione del regolamento comunale per la fabbricazione e al vendita, con apporto di successive modifiche; ricorso da parte di Gioacchino Cantù contro l'applicazione della tassa; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1884 - 1888)
cart. 36, fasc. 8
465
Tassa sugli spiriti: circolari dell'Intendenza di finanza di Como.
(1890)
cart. 36, fasc. 9
466
Imposta sui fabbricati: dichiarazioni di revisione; ricorsi e reclami; disposizioni dell'Agenzia delle imposte dirette e catasto di Menaggio.
(1890)
cart. 36, fasc. 10
467
Consorzio daziario mandamentale per gli anni 1896 - 1905, per la riscossione del dazio di consumo (1): convenzioni d'abbonamento; prospetti sul consumo dei generi assoggettati per gli anni 1893 e 1896; comunicazioni con il Municipio di Porlezza; circolari e disposizioni della Prefettura e dell'Intendenza di finanza di Como.
(1893 - 1897)
cart. 36, fasc. 11
468
Tassa di famiglia: ruolo per l'anno 1893.
(1893)
cart. 36, fasc. 12
469
Tassa sul bestiame: ruolo per l'anno 1893.
(1893)
cart. 36, fasc. 13
470
Tassa di manomorta: provvedimenti per la riscossione; ricorso del Comune di Claino con Osteno presso l'Ufficio del registro di Menaggio.
(1894 - 1896)
cart. 36, fasc. 14
471
Tassa di famiglia: ricorso di G. Bernasconi.
(1896)
cart. 36, fasc. 15
Riscossione del dazio di consumo forese: avviso della Direzione delle dogane e gabelle di Como.

Riscossione del dazio di consumo forese: avviso della Direzione delle dogane e gabelle di Como. (1861)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 35, fasc. 9

Codici identificativi:

  • MIUD01D52B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]