|||
Militare
492
Credito verso lo Stato per somministrazioni militari a tutto giugno 1799 (1): stato d'insinuazione dei crediti presentato alla Commissione liquidatrice del debito pubblico, presso la Prefettura del Lario; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1803 - 1837)
cart. 37, fasc. 15
493
Credito verso lo Stato per trasporto di militari nel 1797 (1): stato d'insinuazione dei crediti presentato alla Commissione liquidatrice del debito pubblico, presso la Prefettura del Lario; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1803 - 1837)
cart. 37, fasc. 16
494
Coscrizione militare (1): verbale dell'estrazione dei cittadini destinati all'arruolamento militare, richiesta di pagamento di spese anticipate dal Comune di Claino con Osteno.
(1804 - 1816)
cart. 37, fasc. 17
495
Concessione dell'amnistia a disertori (1): dichiarazioni di ricevuta da parte degli interessati; disposizioni e circolari della Delegazione provinciale di Como.
(1816 - 1817)
cart. 37, fasc. 18
496
Trasporti forniti alla reale Gendarmeria (1): specifiche, note, rendiconti delle spese sostenute dal Comune di Claino con Osteno per gli anni 1817 - 1849.
(1817 - 1849)
cart. 38, fasc. 1
497
Alloggiamento di soldati (1): comunicazioni con la Delegazione provinciale di Como.
(1817 - 1819)
cart. 38, fasc. 2
498
Servizi militari (1): trasmissione di certificato di congedo dal comando di piazza; trasmissione di informazioni dal Commissario distrettuale di Porlezza.
(1818 - 1820)
cart. 38, fasc. 3
499
Rilievi territoriali ad opera di ufficiali militari (1): liquidazione delle spese sostenute dal Comune di Claino con Osteno.
(1818 - 1819)
cart. 38, fasc. 4
500
Alloggiamento della Gendarmeria (1): stati trimestrali delle indennità spettanti al Comune di Claino con Osteno.
(1819 - 1823)
cart. 38, fasc. 5
501
Servizi militari (1): domande di congedo.
(1827 - 1838)
cart. 38, fasc. 6
502
Acquartieramento di militari (1): specifiche delle spese sostenute dal Comune di Claino con Osteno.
(1839 - 1849)
cart. 38, fasc. 7
503
Servizi militari: liquidazione di spese per il trasporto e l'acquartieramento di soldati.
(1850 - 1860)
cart. 38, fasc. 8
504
Acquartieramento di militari: prospetti degli alloggi forniti; specifiche, elenchi e note delle spese sostenute dal Comune di Claino con Osteno; richieste di liquidazione alla Delegazione provinciale di Como.
(1851 - 1853)
cart. 38, fasc. 9
505
Servizi militari: avvisi di richiamo alle armi; richieste di rinvio del servizio militare; note di trasmissione di effetti personali di militari deceduti; disposizioni generali. Contiene anche una lettera trasmessa da Krakau (Polonia) da Giacomo De Bernardi, militare di Osteno.
(1854 - 1860)
cart. 39, fasc. 1
506
Servizi militari: liquidazione di spese di trasporto di soldati sostenute dal Comune di Claino con Osteno.
(1854 - 1860)
cart. 39, fasc. 2
507
Guardia nazionale del Comune di Claino con Osteno (1): liquidazione di spese per l'acquisto di divise, munizioni e armi.
(1860 - 1862)
cart. 39, fasc. 3
508
Guardia nazionale (1): avvisi di convocazione dell'assemblea dei militi; verbale per l'elezione degli Ufficiali e sotto Ufficiali della compagnia di Claino; elenchi nominativi dei militi stati designati per formare i ruoli permanenti dei battaglioni; registro degli individui tenuti a far parte della Guardia nazionale; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1860 - 1868)
cart. 39, fasc. 4
509
Guardia nazionale (1): avvisi per la convocazione dei militi; raccolta di circolari della Prefettura di Como e del Ministero dell'interno.
(1861 - 1865)
cart. 39, fasc. 5
510
Guardia nazionale (1): elenco dei militi di Claino con Osteno; circolari della Giudicatura di Porlezza in merito alla formazione del Comitato di revisione.
(1861 - 1862)
cart. 39, fasc. 6
511
Guardia nazionale (1): registri di matricola; elenchi nominativi dei militi stati designati per formare i ruoli permanenti dei battaglioni.
(1862 - 1865)
cart. 39, fasc. 7
512
Guardia nazionale (1): registro dei membri della Compagnia di Claino con Osteno; registro dei militi di riserva.
(1862 - 1863)
cart. 39, fasc. 8
513
Guardia nazionale (1): registro dei militi di controllo ordinario.
(1863)
cart. 39, fasc. 9
514
Registri matricolari dei militari di I, II e III categoria, per i militari delle classi 1857 - 1870.
(fine sec. XIX)
cart. 39, fasc. 10
515
Liste generali della classificazione dei coscritti delle classi di leva 1851 - 1859.
(1871 - 1879)
cart. 39, fasc. 11
516
Liste di leva dei giovani delle classi 1871 - 1879, con decisioni del Consiglio di leva, iscrizioni e cancellazioni, assegnazioni ai vari corpi dell'esercito e schede delle situazioni di famiglia. Contiene anche elenchi di militari in congedo (1).
(1889 - 1898)
cart. 40, fasc. 1
517
Leva e servizi militari: restituzione di libretti di militari in congedo illimitato; partecipazione di una dispensa alla chiamata alle armi per Ambrogio De Micheli.
(1897)
cart. 40, fasc. 2
Trasporti forniti alla reale Gendarmeria (1): specifiche, note, rendiconti delle spese sostenute dal Comune di Claino con Osteno per gli anni 1817 - 1849.

Trasporti forniti alla reale Gendarmeria (1): specifiche, note, rendiconti delle spese sostenute dal Comune di Claino con Osteno per gli anni 1817 - 1849. (1817 - 1849)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 38, fasc. 1

Nota dell'archivista:

1. Titolo originario del fascicolo: “Concerne le originali contabilità dei mezzi di trasporto forniti alla Reale Gendarmeria”.

Codici identificativi:

  • MIUD01D558 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]