|||
Uffici e ufficiali comunali
592
Definizione dei confini del monte Rezia tra le comunità di Claino con Osteno e Cima (1): relazioni tecniche e descrittive; ricorso della Comunità di Cima al Governo di Milano; provvedimenti per la posa di termini di confine; liquidazione di competenze spettanti a periti; comunicazioni con il Delegato provinciale; disposizioni del Commissario distrettuale di Porlezza.
(1760 - 1846)
cart. 43, fasc. 7
593
Definizione dei confini territoriali tra i comuni di Claino con Osteno e Ponna (1): verbali di sopralluoghi effettuati dal perito Giuseppe Caprani, con specifiche delle competenze dovute allo stesso; relazione della fissazione di termini di confine (28 agosto 1770); note trasmesse al Commissario distrettuale di Porlezza; disposizioni del Cancelliere censuario in San Fedele.
(1770 - 1852)
cart. 43, fasc. 8
594
Cancelliere comunale: definizione del compenso.
(1787 - 1788)
cart. 43, fasc. 9
595
Nomina di un sacrista e regolatore dell'orologio: disposizioni del Cancelliere distrettuale di Porlezza.
(1787)
cart. 43, fasc. 10
596
Amministratori comunali: rinunce alla carica; provvedimenti di destituzione; atti di procura; disposizioni del Delegato provinciale per il censo e della Prefettura dipartimentale del Lario.
(1800 - 1809)
cart. 43, fasc. 11
597
Elezione degli amministratori municipali comunali: deliberazioni del Consiglio della comunità di Claino con Osteno per gli anni 1803 - 1809.
(1803 - 1809)
cart. 44, fasc. 1
598
Nomina di Giacomo Bernarda alla carica di cursore comunale.
(1804)
cart. 44, fasc. 2
599
Nomina di Carlo Giovanni Sormani alla carica di agente comunale.
(1805)
cart. 44, fasc. 3
600
Amministratori e dipendenti comunali: definizione dei trattamenti economici; ricorsi e reclami; elenchi dei funzionari comunali per gli anni 1811 - 1816; circolari e disposizioni della Prefettura dipartimentale del Lario. Contiene anche l'atto di nomina di Gioacchino De Pedri a Delegato prefettizio.
(1810 - 1814)
cart. 44, fasc. 4
601
Deputati, agenti e cursori comunali (1): atti di nomina e di successivo giuramento; riconferme in carica; dimissioni; segnalazioni di incompatibilità o di abusi; atti di procura; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza e la Delegazione provinciale di Como.
(1816 - 1848)
cart. 44, fasc. 5
602
Rinnovo dei contratti (1): disposizioni della Delegazione provinciale di Como.
(1817)
cart. 44, fasc. 6
603
Servizio di guardia boschi (1): atti dei concorsi e delle nomine a guardia boschiva; richieste di informazioni dall'Ispettore ai boschi di Como; comunicazioni con il Commissario distrettuale di Porlezza.
(1820 - 1853)
cart. 44, fasc. 7
604
Nomina di Benedetto Della Torre a primo deputato del Comune di Claino con Osteno (1).
(1820)
cart. 44, fasc. 8
605
Servizio postale da Osteno a San Fedele (1): nomina di Giuseppe Fermini.
(1821)
cart. 44, fasc. 9
606
Definizione dei confini del territorio comunale: nomina di periti collaudatori; relazioni tecniche e tipi planimetrici; trattative con il Comune di Verna (1).
(1822 - 1897)
cart. 44, fasc. 10
607
Definizione dei confini con i comuni di Ramponio e Verna: provvedimenti per l'impianto di termini di confine; note trasmesse al Commissario distrettuale di Porlezza; liquidazione competenze spettanti al perito Giovanni Caprani.
(1822 - 1848)
cart. 44, fasc. 11
608
Incarico di seppellitore per le parrocchie di Claino e Osteno (1): definizione del salario e successivi aumenti.
(1822 - 1854)
cart. 44, fasc. 12
609
Agente comunale (1): definizione del trattamento economico.
(1824)
cart. 44, fasc. 13
610
Realizzazione di mobili ad uso della sala comunale in Osteno (1): atti d'asta; concessione dell'appalto a Giuseppe Bernasconi; liquidazione di spese e competenze.
(1837 - 1838)
cart. 44, fasc. 14
611
Definizione dei confini tra i comuni di Ramponio e Claino con Osteno: relazione del sopralluogo effettuato dal perito Giovanni Caprani; posa di termini di confine; comunicazioni con i commissari distrettuali di Porlezza e San Fedele.
(1847)
cart. 44, fasc. 15
612
Definizione dei confini tra i comuni di Claino con Osteno e Verna: relazione del sopralluogo effettuato dall'ing. Virgilio Buzzi e specifica delle competenze dovute allo stesso; disposizioni del Commissario distrettuale di San Fedele.
(1854 - 1860)
cart. 45, fasc. 1
613
Spese di cancelleria (1): specifiche e note degli stampati e altro materiale forniti dalla tipografia Figli di Carlantonio Ostinelli; liquidazione di spese.
(1859 - 1863)
cart. 45, fasc. 2
614
Servizio di guardia boschiva (1): atti di nomina; fornitura degli armamenti; disposizioni dell'Ispettorato forestale provinciale di Como. Contiene anche il decreto della Prefettura di Como di nomina di Giovanni Battista Grassi a guardia campestre.
(1860 - 1865)
cart. 45, fasc. 3
615
Aggregazione dei comuni di Argegno, Pigra e Claino al mandamento di Castiglione (1): disposizioni del Governo della provincia di Como.
(1860)
cart. 45, fasc. 4
616
Definizione dei confini con il Comune di Ponna: estratto dalla mappa comunale; relazioni; trattative.
(1860 - 1863)
cart. 45, fasc. 5
617
Elezioni di consiglieri comunali e provinciali (1): prospetti delle votazioni; disposizioni del Governo della provincia di Como.
(1860 - 1861)
cart. 45, fasc. 6
618
Uffici e ufficiali comunali: comunicazioni con la Pretura di San Fedele; emissione di mandati di pagamento.
(1860 - 1861)
cart. 45, fasc. 7
619
Servizio del pedone mandamentale e comunale (1): atti della nomina e del licenziamento.
(1860 - 1863)
cart. 45, fasc. 8
620
Locale ad uso ufficio commissariale (1): liquidazione delle spese di affitto.
(1860)
cart. 45, fasc. 9
621
Personale comunale (1): dimissioni del cursore comunale; comunicazioni con la Giudicatura di Porlezza per la nomina dell'usciere.
(1860 - 1862)
cart. 45, fasc. 10
622
Archivio comunale (1): verbale della restituzione, degli atti appartenenti al Comune di Claino con Osteno, dal Commissario distrettuale di San Fedele.
(1861)
cart. 45, fasc. 11
623
Albo comunale (1): richieste di affissione di avvisi e manifesti da parte di comuni ed enti pubblici. Contiene anche avvisi e manifesti di diversa natura.
(1862 - 1872)
cart. 45, fasc. 12
624
Acquisto di materiale di cancelleria e stampati (1): note delle commissioni alla tipografia provinciale Carlo e Felice Ostinelli.
(1862 - 1872)
cart. 45, fasc. 13
625
Corrispondenza del Sindaco: richieste di informazioni personali e di notizie statistiche; ringraziamenti; esposti e reclami; circolari.
(1866 - 1867)
cart. 45, fasc. 14
626
Elia Sangiorgi, segretario comunale: fascicolo personale.
(1876 - 1882)
cart. 45, fasc. 15
627
Elezioni comunali amministrative dell'anno 1878: avvisi; copia del ruolo dell'imposta sui terreni, a corredo delle liste elettorali; ricorsi; circolari e disposizioni della Prefettura di Como.
(1878 - 1881)
cart. 45, fasc. 16
628
Elezioni comunali amministrative degli anni 1879 e 1880: avvisi; ricorsi; deliberazioni del Consiglio comunale; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche decreto di annullamento delle elezioni amministrative del 27 luglio 1879.
(1879 - 1881)
cart. 45, fasc. 17
629
Servizio di guardia boschiva (1): candidature al posto vacante; circolari e disposizioni della Prefettura di Como. Contiene anche il verbale di nomina di Battista De Bernardi a messo comunale (1881).
(1879 - 1881)
cart. 45, fasc. 18
630
Nomina di Giacomo De Bernardi a segretario comunale.
(1882 - 1884)
cart. 45, fasc. 19
631
Corrispondenza del Sindaco: riproduzione in scala del viadotto realizzato da Onorato Dolci lungo la linea ferroviaria Genova - Torino e dedica dello stesso al Comune di Claino con Osteno; ringraziamenti; richieste di intervento; circolari della Prefettura di Como. Contiene anche un prospetto riportante le notizie per la compilazione delle tavole polimetriche.
(1886)
cart. 45, fasc. 20
632
Nomina di Giuseppe De Bernardi a messo comunale.
(1887)
cart. 45, fasc. 21
633
Nomina di Vittorio Solca a messo comunale. Contiene anche disposizioni trasmesse ai regolatori degli orologi.
(1890 - 1894)
cart. 45, fasc. 22
634
Servizio di guardia boschiva: atti e verbale della nomina di Domenico De Bernardi. Contiene anche disposizioni dell'Ufficio di pubblica sicurezza di Como per il rilascio del porto d'armi.
(1895 - 1896)
cart. 45, fasc. 23
635
Corrispondenza del Sindaco: richiesta di informazioni su Natale Capponi da parte dell'Unione bacologica di Francia; note sul valore di fabbricati trasmesse all'Ufficio del registro di Menaggio; controversia per confini delle proprietà di Domenico Vigo e Onorata Depietri.
(1897)
cart. 45, fasc. 24
Nomina di Giuseppe De Bernardi a messo comunale.

Nomina di Giuseppe De Bernardi a messo comunale. (1887)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 45, fasc. 21

Codici identificativi:

  • MIUD01D5E0 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]