|||
Epidemie
909
Malattie infettive dell'uomo: adozione di misure di prevenzione.
(1911)
cart. 57, fasc. 7
910
Malattie infettive dell'uomo: avvisi e adozione di misure di prevenzione; richieste di dati dalla Prefettura di Como.
(1914 - 1923)
cart. 57, fasc. 8
911
Afta epizootica: adozione di misure di prevenzione; certificato di transito di una mandria; decreto di sequestro di bestiame infetto.
(1915 - 1924)
cart. 57, fasc. 9
912
Consorzio provinciale antitubercolare: promozione di manifestazioni per la raccolta di fondi.
(1923 - 1929)
cart. 57, fasc. 10
913
Malattie infettive dell'uomo: circolari e disposizioni generali.
(1930 - 1934)
cart. 57, fasc. 11
914
V° e VI° Campagna antitubercolare: circolari del Consorzio provinciale antitubercolare di Como per l'organizzazione e la raccolta di fondi.
(1935 - 1936)
cart. 57, fasc. 12
915
Malattie infettive dell'uomo: provvedimenti di prevenzione del contagio e di profilassi; elenco delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiolose eseguite negli anni 1932 - 1936; circolari della Prefettura di Como.
(1935 - 1937)
cart. 57, fasc. 13
916
VII° Campagna antitubercolare: prospetti del materiale trasmesso al Comune di Claino con Osteno e dei francobolli venduti; circolari del Consorzio provinciale antitubercolare di Como.
(1937)
cart. 57, fasc. 14
917
Malattie infettive dell'uomo: prospetto delle visite effettuate nelle scuole per la profilassi del tracoma; denuncia di un casi di difterite; registro ed elenchi delle vaccinazioni e rivaccinazioni antivaiolose eseguite nell'anno 1937; dati statistici trasmessi alla Prefettura di Como. Contiene anche un foglio sanitario trasmesso dall'Ufficio sanitario del porto di Brindisi.
(1937 - 1939)
cart. 57, fasc. 15
918
VIII° Campagna antitubercolare: prospetti del materiale trasmesso al Comune di Claino con Osteno e dei francobolli venduti; circolari del Consorzio provinciale antitubercolare di Como.
(1938)
cart. 57, fasc. 16
919
X Campagna nazionale antitubercolare: nota del materiale trasmesso; circolari e disposizioni generali.
(1940)
cart. 57, fasc. 17
920
Malattie infettive dell'uomo: prospetto delle vaccinazioni antitifoide e antidifteriche eseguite nell'anno 1939; misure di prevenzione. Contiene anche misure di profilassi riguardanti l'afta epizootica.
(1940)
cart. 57, fasc. 18
921
Malattie infettive dell'uomo: trasmissione di vaccini dal Centro profilattico di Como; note delle vaccinazioni eseguite.
(1941)
cart. 57, fasc. 19
922
Afta epizootica: decreto della Prefettura di Como di epidemia in località Righeggia.
(1942)
cart. 57, fasc. 20
923
Malattie infettive dell'uomo: trasmissione di vaccini dal centro profilattico provinciale di Como.
(1942)
cart. 57, fasc. 21
924
Vaccinazioni eseguite nell'anno 1942: trasmissione di dati alla Prefettura di Como. Contiene anche disposizioni a seguito di casi di scarlattina.
(1943)
cart. 57, fasc. 22
925
Malattie infettive dell'uomo: adozione di misure di profilassi.
(1944)
cart. 57, fasc. 23
926
Malattie infettive dell'uomo: misure di vaccinazione e profilassi.
(1945)
cart. 57, fasc. 24
927
Consorzio provinciale antitubercolare: raccolta di fondi.
(1945)
cart. 57, fasc. 25
928
Istituto nazionale assistenza tubercolotici: promozione di iniziative per la raccolta di fondi.
(1946)
cart. 57, fasc. 26
929
Malattie infettive dell'uomo: misure di prevenzione e profilassi.
(1946)
cart. 57, fasc. 27
930
Malattie infettive dell'uomo: provvedimenti di prevenzione e profilassi. Contiene anche un avviso circa l'apertura del Dispensario antitubercolare di Menaggio.
(1947)
cart. 57, fasc. 28
931
Malattie infettive dell'uomo: misure di prevenzione e profilassi. Contiene anche un referto medico del Dispensario antitubercolare di Menaggio.
(1948)
cart. 57, fasc. 29
932
Malattie infettive dell'uomo: provvedimenti di prevenzione e profilassi.
(1949)
cart. 57, fasc. 30
Afta epizootica: adozione di misure di prevenzione; certificato di transito di una mandria; decreto di sequestro di bestiame infetto.

Afta epizootica: adozione di misure di prevenzione; certificato di transito di una mandria; decreto di sequestro di bestiame infetto. (1915 - 1924)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 57, fasc. 9

Codici identificativi:

  • MIUD01D6F7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]