|||
Poste, telegrafi, telefoni, radio-televisione
1452
Ricevitoria postale: richieste di informazioni e disposizioni della Amministrazione delle poste e dei telegrafi di Como; versamento del canone per il servizio telegrafico.
(1924 - 1929)
cart. 82, fasc. 25
1453
Collegamenti telefonici: preventivo di spesa; tracciamento della linea; autorizzazioni alla collocazione di tiranti; installazione di un posto telefonico pubblico; convenzione con la STIPEL; circolari del consiglio provinciale dell'economia corporativa di Como.
(1930 - 1935)
cart. 82, fasc. 26
1454
Installazione di un apparecchio telefonico: solleciti di pagamento della STIPEL.
(1938)
cart. 82, fasc. 27
1455
Servizio telefonico: liquidazione di indennizzi e comunicazioni con la STIPEL di Como.
(1941)
cart. 82, fasc. 28
1456
Servizio postale: comunicazione del residuo a credito per francatura di corrispondenze; comunicazioni con l'Amministrazione delle poste e dei telegrafi di Como.
(1941)
cart. 82, fasc. 29
1457
Servizio telefonico: solleciti di pagamento della STIPEL. Contiene anche una richiesta di contributo dall'Ufficio delle imposte di Menaggio per l'impianto del telefono.
(1942)
cart. 82, fasc. 30
1458
Servizi postale e telefonico: affrancazione di corrispondenze in conto corrente; segnalazione di disservizio telefonico; richiesta di pagamento della STIPEL.
(1943)
cart. 82, fasc. 31
1459
Servizio postale: registri della corrispondenza presentata all'Ufficio postale per l'affrancazione in conto corrente.
(1943 - 1945)
cart. 83, fasc. 1
1460
Servizio telefonico: segnalazione di guasti.
(1944 - 1945)
cart. 83, fasc. 2
1461
Servizio telefonico: richiesta di pagamento di bollette della STIPEL.
(1945)
cart. 83, fasc. 3
1462
Ricevitoria postale: richiesta di informazioni sul ricevitore Achille De Bernardi; comunicazioni di servizio.
(1945)
cart. 83, fasc. 4
1463
Servizi postale e telefonico: richieste di pagamento di bollette della STIPEL; bollettari della corrispondenza presentata all'Ufficio postale per l'affrancazione in conto corrente; richieste di informazioni.
(1946)
cart. 83, fasc. 5
1464
Ufficio postale: bollettari della corrispondenza presentata per l'affrancazione in conto corrente; richieste di informazioni dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi di Como. Contiene anche una richiesta di pagamento di fattura della STIPEL.
(1947)
cart. 83, fasc. 6
1465
Ufficio postale: bollettari della corrispondenza presentata per l'affrancazione in conto corrente; richieste di informazioni dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi di Como. Contiene anche una richiesta di pagamento di fattura della STIPEL.
(1948)
cart. 83, fasc. 7
1466
Ufficio postale: bollettari della corrispondenza presentata per l'affrancazione in conto corrente.
(1949)
cart. 83, fasc. 8
Ufficio postale: bollettari della corrispondenza presentata per l'affrancazione in conto corrente; richieste di informazioni dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi di Como. Contiene anche una richiesta di pagamento di fattura della STIPEL.

Ufficio postale: bollettari della corrispondenza presentata per l'affrancazione in conto corrente; richieste di informazioni dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi di Como. Contiene anche una richiesta di pagamento di fattura della STIPEL. (1947)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 83, fasc. 6

Codici identificativi:

  • MIUD01D920 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]