37 |
Fondazione dell'Opera pia Deomini (1833 - 1850) b. 5, fasc. 5 |
38 |
Unione delle scuole elementari al Pio istituto Deomini delle scuole cristiane (1839) b. 5, fasc. 6 |
39 |
Regolamento (1848) b. 5, fasc. 7 |
40 |
Bilanci (1850 - 1853) (1850 - 1853) b. 5, fasc. 8 |
41 |
Convenzione per le scuole femminili (1851) b. 5, fasc. 9 |
42 |
Convenzione con i Fratelli delle scuole cristiane e l'Ospedale (1851) b. 5, fasc. 10 |
43 |
Riorganizzazione dell'Opera pia (1860) b. 5, fasc. 11 |
Fondazione dell'Opera pia Deomini (1833 - 1850)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 5, fasc. 5
Fondazione dell’Opera pia Deomini per l’istruzione della mendicità, aggregata al Pio istituto di ricovero, lavoro, soccorso per i poveri della città e territorio di Vigevano da parte del commissario di guerra Vincezo Deomini con dotazione della medesima di lire 100.000, con atto del 18 aprile 1833 a rogito Pavarino, in seguito approvata con decreto reale de 20 aprile 1833 (confermata e nominata successivamente con atto del 31 maggio 1836 a rogito Biffignandi).
Convenzione tra la città di Vigevano e l’opera pia Deomini in merito alle modalità di diffusione dell’istruzione nella città di Vigevano; prospetto delle spese d’impianto ed esercizio delle scuole elementari comunali e dell’Opera pia Deomini (ed elenco di fanciulli ammessi alle scuole comunali elementari unite all’Opera pia Deomini per l’anno scolastico 1836 – 1837 e 1837 – 1838); nuova convenzione del 15 luglio 1847, aumento di una scuola e di un maestro, nuovi locali, organizzazione e carteggio relativo alle scuole unite all’Opera pia Deomini.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0D39B3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/152801/units/1990897