|||
Collegio nazionale - Oggetti diversi
169
Beni e arredi del Collegio nazionale
(1832 - 1833)
b. 24, fasc. 1
170
Attrezzature scolastiche
(1834 - 1862)
b. 24, fasc. 2
171
Annualità di £ 3900 dovute alle finanze del Municipio di Vigevano per l'assimilazione del Collegio di Vigevano ai collegi nazionali;
(1849 - 1859)
b. 24, fasc. 3
172
Richiesta di locali al Comune
(1850 - 1854)
b. 24, fasc. 4
173
Scuole regie
(1851 - 1864)
b. 24, fasc. 5
174
Tesoriere
(1858)
b. 24, fasc. 6
175
Riscaldamento delle scuole
(1858)
b. 24, fasc. 7
176
Insegnamento della lingua francese
(1859 - 1861)
b. 24, fasc. 8
177
Conversione del Collegio nazionale di Vigevano
(1860)
b. 24, fasc. 9
178
Sostenibilità dei costi di professori e spese
(1860 - 1862)
b. 24, fasc. 10
179
Tasse per studenti
(1860 - 1863)
b. 24, fasc. 11
180
Nuovo riparto dei locali del Collegio Saporiti
(1861 - 1862)
b. 24, fasc. 12
181
Convenzioni circa l'uso promiscuo della Cappella
(1861 - 1863)
b. 24, fasc. 13
182
Restituzione della chiave del Collegio Saporiti
(1864)
b. 24, fasc. 14
183
Riparazioni ai locali del Collegio Saporiti
(1864)
b. 24, fasc. 15
Convenzioni circa l'uso promiscuo della Cappella

Convenzioni circa l'uso promiscuo della Cappella (1861 - 1863)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 24, fasc. 13

Convenzioni tra la città di Vigevano e l’amministrazione del Collegio Saporiti circa l’uso promiscuo della Cappella (utilizzata per il servizio religioso dal Convitto) stipulate fra il Convitto e le regie scuole e successiva cessazione delle medesime; consegna e riconsegna degli arredi sacri (e loro destinazione d’uso); verbale della seduta del Consiglio di amministrazione del Collegio Saporiti in merito.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0D3A43 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]