205 |
Scuole elementari dell' O.P. Deomini (1833 - 1847) b. 27, fasc. 3 |
206 |
Elenchi degli alunni delle scuole elementari (1841 - 1850) b. 27, fasc. 4 |
207 |
Stati trimestrali dell'Opera pia Deomini (1851 - 1852) b. 27, fasc. 5 |
208 |
Esercizio sociale dell'Opera pia Deomini (1854 - 1857) b. 27, fasc. 6 |
209 |
Riordinamento delle scuole elementari sociali (1858) b. 27, fasc. 7 |
210 |
Prima elementare femminile (1860) b. 27, fasc. 8 |
211 |
Scuole elementari vigevanesi (1860 - 1863) b. 27, fasc. 9 |
Scuole elementari vigevanesi (1860 - 1863)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 27, fasc. 9
Nel fascicolo, rilegato a filza, sono presenti i seguenti affari (formalmente trattati in sedute del Consiglio comunale e corredati dalla corrispondenza tra enti e relative circolari) riguardanti le scuole elementari nella città di Vigevano e la loro amministrazione:
- denuncia della convenzione del 19 novembre 1851 per l’esercizio sociale delle scuole elementari maschili tra la città e l’Opera pia Deomini;
- nomina, studi, calcoli e relazione di una Commissione per il riordinamento generale dell’istruzione elementare;
- nuova convenzione sociale del 5 dicembre 1861 per l’esercizio delle scuole elementari;
- nomina di Matteo Vandone come sovrintendente delle scuole elementari;
- modifiche a tale convenzione in seguito alle osservazioni dei Fratelli della dottrina cristiana; determinazione relativa alla cappella affinché sia sottoposta a riparazioni diverse, tanto ai locali che ai mobili; nomina e stipendio del cappellano;
- progetto del 25 marzo 1860 per il riordino dell’Opera pia Deomini presentato dal patrono (con atto di fondazione del 18 aprile 1833 e testamento del fondatore del 1848).
Nota dell'archivista:
Durante il riordino del fondo e la redazione del presente inventario sono stati ritrovati nei locali dell’Archivio storico alcuni documenti non compresi nell’elenco di consistenza coevo, estratti dai faldoni originari (presumibilmente negli anni Ottanta del XX secolo); il fascicolo conserva quindi, oltre alla documentazione già citata nel contenuto, esami, relazioni dei docenti e altro (1860 – 1864), con opuscoli a stampa con l’elenco degli alunni premiati o meritevoli, memorie sull’antica e nuova organizzazione dell’istruzione pubblica, elementare e secondaria, statistiche sull’istruzione nel 1853- 1854.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0D3A61 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/153009/units/1995687