|||
Vigevano - Galimberti
532
Caffè con biliardo e trattoria
(1849 - 1852)
b. 83, fasc. 3
533
Palco
(1851 - 1862)
b. 83, fasc. 4
534
Rappresentazioni
(1853 - 1864)
b. 83, fasc. 5
535
Sussidi
(1860 - 1861)
b. 83, fasc. 6
536
Sulla minacciata rovina in alcuni parti del Teatro Galimberti di Vigevano
(1863)
b. 83, fasc. 7
Palco

Palco (1851 - 1862)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 83, fasc. 4

Vertenza circa l’uso del Palco in Teatro già fregiato dello stemma reale, con conferma a Giuseppe Galimberti della natura effettiva dello stemma (composto in uno scudo sorretto da due leoni, con una corona reale sormontante il tutto e con la scritta “W l’Italia” nel mezzo dello scudo, in campo azzurro); la controversia contrappose il proprietario del Teatro Galimberti e le autorità ufficiali circa l’uso del Palco reale, dato che queste ultime erano consapevoli che il precedente Reggimento Novara Cavalleria era stato graziato da Sua Maestà del favore di godere del detto palco e invocavano l’utilizzo del palco per sé sebbene il Galimberti si rifiutasse di lasciarne il godimento; richiesta di pareri in merito e ricostruzione dell’intera vicenda.

Nota dell'archivista:

La consistenza del fascicolo è indicata in 11 documenti.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo

Codici identificativi:

  • MIUD0D3BA3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]