602 |
Somma concessa a favore della città di Vigevano ([1753]) b. 96, fasc. 9 |
603 |
Concorsi livellari della città di Vigevano (1837 - 1862) b. 96, fasc. 10 |
604 |
Enfiteusi della ripa tra Porta San Martino e Porta Cesarea (1751) (1842 - 1845) b. 96, fasc. 11 |
605 |
Enfiteusi perpetua della ripa tra Porta di Valle al Molinetto (1647) (1845) b. 96, fasc. 12 |
606 |
Enfiteusi perpetua della ripa tra Porta Predavalle e Porta Cesarino (1650) (1845) b. 96, fasc. 13 |
607 |
Enfiteusi della ripa tra Porta San Martino e Porta Cesarino (1656) (1845) b. 96, fasc. 14 |
608 |
Enfiteusi della ripa tra Porta Sforzesca e Rocca Vecchia (1656) (1845) b. 96, fasc. 15 |
609 |
Enfiteusi della ripa tra Porta Episcopale e Rocca Vecchia (1690) (1845) b. 96, fasc. 16 |
610 |
Enfiteusi della ripa tra Porta Episcopale e Porta Predalate (1661) (1845) b. 96, fasc. 17 |
611 |
Enfiteusi della ripa tra Porta Sforzesca e Rocca Vecchia (1687) (1845) b. 96, fasc. 18 |
612 |
Annualità perpetua per l'Orfanotrofio Merula (1863) b. 96, fasc. 19 |
Enfiteusi della ripa tra Porta San Martino e Porta Cesarea (1751) (1842 - 1845)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 96, fasc. 11
Enfiteusi perpetua della Ripa da Porta Cesarea a Porta San Martino e da questa fino alle ragioni del Monastero di Santa Clara intestata a Massara, a Gio. Batta Demartini, ad Angelo Figaro, a Melchiore Bolognese, a Giovanni Mercale (stipulata con rogito del 15 settembre 1751 di Giacomo Antonio Morselli), estratto nel 1845 dalle filze del notaio Giacomo Antonio Morselli.
Si segnala la presenza dell’istromento di vendita del 1809 (rogato da Giuseppe Negroni) del dominio di parte della Ripa da Porta Cesarea a Porta San Martino fatta da Paolo Longhi a Ignazio Massara estratto nel 1842.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0D3BEA (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/153292/units/2001502