|||
627 |
Cassa centrale dei depositi ([1846]) b. 98, fasc. 1 |
628 |
Cassa centrale (1847 - 1851) b. 98, fasc. 2 |
629 |
Mutuo del 1849 (1849) b. 98, fasc. 3 |
630 |
Mutuo del 1849 (1849 - 1861) b. 98, fasc. 4 |
631 |
Mutuo del 1851 ([1850] - 1851) b. 98, fasc. 5 |
632 |
Interessi su mutui (1852 - 1855) b. 98, fasc. 6 |
633 |
Mutuo del 1853 (1852 - 1863) b. 98, fasc. 7 |
634 |
Mutuo del 1853 (1853) b. 98, fasc. 8 |
635 |
Prestito dalla Cassa di sconto in Torino (1854) (1854 - 1855) b. 98, fasc. 9 |
636 |
Prestito dalla Cassa di prestiti e depositi (1856) (1856) b. 98, fasc. 10 |
637 |
Prestito dalla Cassa di prestiti e depositi (1857) (1857) b. 98, fasc. 11 |
638 |
Prestito della Cassa centrale (1857) (1857) b. 98, fasc. 12 |
639 |
Debito del Comune di Vigevano verso la Regia finanza (1859 - 1862) b. 98, fasc. 13 |
640 |
Prestito della Cassa centrale (1860) (1860 - 1861) b. 98, fasc. 14 |
641 |
Quietanza del Collegio Saporiti (1861) (1861) b. 98, fasc. 15 |
642 |
Quietanza del Collegio Saporiti (1862) (1862) b. 98, fasc. 16 |
Cassa centrale dei depositi ([1846])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 98, fasc. 1
Anticipazione da parte della Regia intendenza della provincia di Lomellina di 150mila lire della Cassa centrale dei depositi.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD0D3C01 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/153300/units/2001714