Tipi e disegni ([1807] - [1855])
Unità
Tipologia: registro o altra unità rilegata
Segnatura definitiva: reg. 275
Tipi e disegni:
- Disegni di edifici senza indicazione (1-13)
- Disegni vari senza indicazione alcuna
- Strada provinciale da Gropello conducente a Gravellona
- Disegno della strada che da San Sebastiano porta al cimitero
- Pianta e profilo della strada di circonvallazione tra Porta Milano e Porta Novara
- Strada di Gravellona (12 dicembre 1807)
- Livellazione d’un tronco della Contrada che mette alla Porta di Novara e del continuativo scolatore (tipo di Stefano Melchioni) (31 agosto 1811)
- Tipi dimostranti i progetti di tombinatura delle contrade inferiori della città di Vigevano (1836 – 1837)
- Profilo dei marciapiedi in Contrada San Martino (3 diocembre 1841)
- Sistemazione della Strada a Porta Milano – Nuovo ponte sul Naviglio Sforzesco, demolizione della di Pietro Cellotti (1837)
- Piano regolatore delle contrade Gravellona, Predalate, Teatro e Piazza Santa Croce (3 aprile 1841)
- Riparazioni della Contrada del popolp (9 ottobre 1841)
- Profilo di Livellazione dei marciapiedi della Contrada di San Pietro Martire in quanto sia dal portico della Piazza fino a vicolo San Carlo (11 ottobre 1841)
- Contrada Mercanti. Profilo del marciapiede sinistro entrando dalla Piazza del Duomo (di Baislak) (23 giugno 1842)
- Progetto di riforma della Contrada di Bergonzone. Tipi di Baislak (25 luglio 1836 e 15 giugno 1846)
- Piano regolatore delle Contrade Sant’Andrea, Strada, Palazzo ducale, Valle, Crosia, vicoli diversi con parte del Sobborgo di Porta Lomellina e strada di circonvallazione (tipo di Paolo Mainardi) ([1845 – 1846])
- Riparazioni alle due porte della Scuderia sotto il Portone del Castello (1853), con annesse copie; la documentazione fu utilizzata per la “Mostra al Castello”
- Disegno fatto dall’architetto Busca, su ordine comunale, del locale magazzino del fieno annesso al Regio Castello (7 ottobre 1813); la documentazione fu utilizzata per la “Mostra al Castello”
- Tipo per la sistemazione della Contrada Carrobbio (7 maggio 1846)
- Estratti di mappa di alcuni tronchi di pubblica strada in Vigevano, realizzati dal regio misuratore Adriano Pelloggio (20 marzo 1847)
- Tipo dela via delle Tre Colombaje (realizzato da Baislak) (22 giugno 1852)
- Disegni di un fabbricato per gli uffici della Dogana e del Magazzino di sale e tabacchi proposto per essere annesso alla stazione della Strada ferrata in Vigevano (29 dicembre 1855)
-
Nota dell'archivista:
Si segnala la presenza del seguente appunto: tratto dall’art. 440 (ora art. 470) perché non inventariato.
Tipologia fisica: registro
Descrizione estrinseca:
Registro
Codici identificativi:
- MIUD0D3EB8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/153366/units/2003269