|||
Polizia mortuaria (e cimiteri)
354
Costruzione del nuovo campo santo comunale: definizione del luogo; perizia di stima, progetto e capitolato dell'ing. Luigi Strabello; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Giuseppe De Allio; verbale di collaudo; contabilità finale delle opere eseguite; disposizioni del Prefetto del Dipartimento del Lario.
(1808 - 1810)
cart. 20, fasc. 16
355
Costruzione di colombari nel cimitero comunale: perizia di stima e progetto del geom. Rino Borghesi; atti della licitazione privata; contratto con Raul Cola, appaltatore; libretto delle misure; verbale di collaudo redatto da Battista Goggi, direttore dei lavori; liquidazione finale delle opere eseguite. Contiene anche disposizioni circa il pagamento della tassa suppletiva di concessione cimiteriale.
(1848 - 1949)
cart. 20, fasc. 17
356
Opere di sistemazione del cimitero comunale: liquidazione di spese e competenze; disposizioni del Commissario distrettuale di San Fedele.
(1854)
cart. 20, fasc. 18
357
Seppellimento di defunti acattolici: richiesta del Ministro evangelico di San Fedele di tumulazione nel cimitero comunale; deliberazione del Consiglio comunale del 28 novembre 1864 in merito alla costruzione di un cimitero separato, con tipo planimetrico dell'ing. Giuseppe Manzoni; verbale di collaudo delle opere eseguite da Giuseppe Lanfranconi, appaltatore.
(1864 - 1866)
cart. 20, fasc. 19
358
Costruzione di una camera mortuaria: acquisto di una porzione del fondo denominato "Garzo" di proprietà delle sorelle Domenica e Maria Quaglio; perizia di stima e progetto dell'ing. Giovanni Cetti; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Luca Ferradini; contabilità finale delle opere eseguite. Contiene anche atti relativi all'acquisto di una parte di fondo di proprietà di Andrea Noli per l'allargamento del viale d'accesso al cimitero (1875).
(1875 - 1886)
cart. 20, fasc. 20
359
Ampliamento del cimitero comunale: tipi planimetrici, perizia di stima e capitolato redatti dall'ing. Camillo Marmori; acquisto del fondo di proprietà di Paolo Noli; avviso e atti d'asta; concessione dell'appalto a Giuseppe Andreani. Contiene anche un avviso per l'appalto di opere di sistemazione del cimitero (1901).
(1892 - 1901)
cart. 20, fasc. 21
360
Regolamento per le concessioni cimiteriali: disposizioni della Prefettura di Como per l'apporto di modifiche.
(1915)
cart. 20, fasc. 22
361
Costruzione di un nuovo cimitero nella frazione di Erbonne (1): nomina dell'ing. Antonio Giussani a direttore dei lavori; perizia di stima e progetto; contabilità finale delle opere eseguite dall'impresa Balbi Aristide, appaltatrice dei lavori; liquidazione di spese e competenze.
(1915 - 1916)
cart. 20, fasc. 23
362
Progetto di costruzione di un nuovo cimitero: nomina dell'ing. Domenico Peduzzi a progettista; avvio delle pratiche per la contrazione di un mutuo; comunicazioni con l'ing. Antonio Giussani.
(1915 - 1931)
cart. 20, fasc. 24
363
Concessioni cimiteriali: regolamento e definizione delle tariffe; elenco di monumenti, lapidi e croci esistenti nel cimitero di San Fedele Intelvi; richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri.
(1929 - 1931)
cart. 20, fasc. 25
364
Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri.
(1930 - 1938)
cart. 20, fasc. 26
365
Concessioni cimiteriali: autorizzazioni al trasporto e al seppellimento di salme.
(1937 - 1938)
cart. 21, fasc. 1
366
Costruzione del nuovo cimitero comunale: esposti alla Prefettura di Como sull'inadeguatezza del cimitero esistente; individuazione di un'area conforme alle disposizioni legislative (1); contratti d'acquisto con i proprietari dei fondi interessati dall'opera; perizie di stima e progetto dell'arch. Alessandro Cairoli; concessione dei lavori, per trattativa privata, all'impresa Fratelli Pozzoli di Cantù; certificato di collaudo del geom. Carlo Berini, direttore dei lavori; contabilità finale delle opere eseguite; pareri della Commissione tecnico sanitaria provinciale di Como; disposizioni del Genio civile di Como in merito al completamento delle opere e concessione di un nuovo appalto all'impresa Ernesto Pavoni. Contiene anche la richiesta di autorizzazione di Lea Lanfranconi alla posa di una lapide a ricordo di Andrea Brenta, fucilato dagli austriaci nel 1849.
(1938 - 1949)
cart. 21, fasc. 2
367
Concessioni cimiteriali: richieste di autorizzazione alla posa di lapidi e monumenti funebri.
(1940 - 1945)
cart. 21, fasc. 3
Costruzione di una camera mortuaria: acquisto di una porzione del fondo denominato "Garzo" di proprietà delle sorelle Domenica e Maria Quaglio; perizia di stima e progetto dell'ing. Giovanni Cetti; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Luca Ferradini; contabilità finale delle opere eseguite. Contiene anche atti relativi all'acquisto di una parte di fondo di proprietà di Andrea Noli per l'allargamento del viale d'accesso al cimitero (1875).

Costruzione di una camera mortuaria: acquisto di una porzione del fondo denominato "Garzo" di proprietà delle sorelle Domenica e Maria Quaglio; perizia di stima e progetto dell'ing. Giovanni Cetti; avvisi e atti d'asta; concessione dell'appalto a Luca Ferradini; contabilità finale delle opere eseguite. Contiene anche atti relativi all'acquisto di una parte di fondo di proprietà di Andrea Noli per l'allargamento del viale d'accesso al cimitero (1875). (1875 - 1886)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 20, fasc. 20

Codici identificativi:

  • MIUD01FCA8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]