|||
Dazi
2507
Regolamento speciale per la gestione diretta del dazio consumo: tre copie a stampa del regolamento, atto di deliberazione del Consiglio comunale.
(1925)
b. 14, fasc. 9
2508
Regolamento speciale per la gestione diretta del dazio consumo: tre copie di opuscolo a stampa e comunicazioni della Prefettura.
(1927)
b. 15, fasc. 11
2509
Compilazione della statistica daziaria dell'anno 1927: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1928)
b. 15, fasc. 48
2510
Abbonamenti al dazio consumo: elenchi, circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia, comunicazione di Mario Lanfranchi, venditore ambulante.
(1929)
b. 16, fasc. 27
2511
Tassa macellazione bovini: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1929)
b. 16, fasc. 28
2512
Imposte di consumo: circolari, comunicazioni, telegrammi, disposizioni della Prefettura, del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia. E' presente il fascicolo a stampa "Abolizione delle cinte daziarie e dei dazi interni comunali - Istituzione di imposte di consumo - Decreto legge 20 marzo 1930, n. 141".
(1930)
b. 17, fasc. 32
2513
"Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a dazio e sui redditi ottenuti nei Comuni aperti": prospetti.
(1930)
b. 17, fasc. 33
2514
Imposte di consumo: denunce rimanenze vino, comunicazioni della Prefettura, elenchi dei generi soggetti, verbali di deliberazione del commissario prefettizio, ricevute di versamento della Tesoreria di Pavia.
(1930)
b. 17, fasc. 34
2515
Tassa di scambio sui prodotti vinosi e alcolici e sul bestiame macellato: comunicazioni, circolari dell'Ufficio del registro di Casteggio, dell'Intendenza di finanza di Pavia. E' presente anche modulistica in bianco.
(1930)
b. 17, fasc. 35
2516
Trasporto vino: bollette di accompagnamento relative al Comune di Castelletto di Branduzzo.
(1930)
b. 17, fasc. 36
2517
Convenzioni per l'abbonamento alla tassa di consumo: concessioni del commissario prefettizio.
(1930)
b. 17, fasc. 37
2518
Disposizioni e normativa relative alle imposte di consumo: circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1931)
b. 18, fasc. 43
2519
Compilazione della statistica delle imposte di consumo: circolare del Ministero delle finanze e prospetti trimestrali.
(1931)
b. 18, fasc. 44
2520
Tassa di scambio e addizionale governativa sulle bevande vinose e alcoliche: telegrammi del prefetto, circolari del Ministero delle finanze, prospetti riassuntivi, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1931)
b. 18, fasc. 45
2521
Tassa di scambio - bestiame da macello e acque gassose e minerali: circolari del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia e telegramma del prefetto.
(1931)
b. 18, fasc. 46
2522
Imposte di consumo sull'energia elettrica: bollettini dell'Ufficio tecnico di finanza di Milano inviati al podestà.
(1931)
b. 18, fasc. 47
2523
Convenzioni per l'abbonamento alle imposte di consumo: concessioni del direttore dell'Ufficio imposte di consumo di Casteggio.
(1931)
b. 18, fasc. 48
2524
Assunzione in appalto della riscossione delle imposte di consumo: circolare del Ministero delle finanze e dell'Associazione nazionale fascista gestori imposte di consumo.
(1932)
b. 20, fasc. 38
2525
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti a imposta: prospetti e circolare del Ministero delle finanze.
(1932)
b. 20, fasc. 39
2526
Abbonamento imposte di consumo: convenzioni.
(1932)
b. 20, fasc. 40
2527
Regolamento speciale per la riscossione dell'imposta sui materiali edili: verbale di deliberazione del podestà e approvazione da parte della Giunta provinciale amministrativa.
(1932)
b. 20, fasc. 41
2528
Riscossione e tariffe imposte di consumo: comunicazioni della Prefettura.
(1932)
b. 20, fasc. 42
2529
Regolamento speciale per la riscossione dell'imposta di consumo su gas, luce ed energia elettrica: pubblicazione a stampa e verbale di deliberazione del podestà.
(1932)
b. 20, fasc. 43
2530
Imposte di consumo sull'energia elettrica: bollettini dell'Ufficio tecnico di finanza di Milano, comunicazioni delle ditte Ovesticino e Tomaso Bianchi di Stradella.
(1932)
b. 20, fasc. 44
2531
Tassa di scambio sul bestiame da macellazione: comunicazioni di enti diversi.
(1932)
b. 20, fasc. 45
2532
Imposta di consumo: normativa e disposizioni, deliberazione del podestà, tariffe e regolamenti speciali.
(1933)
b. 21, fasc. 60
2533
Imposte di consumo: prospetti statistici degli introiti e comunicazioni dell'Intendenza di finanza d Pavia.
(1933)
b. 21, fasc. 61
2534
Imposte di consumo: abbonamenti.
(1933)
b. 21, fasc. 62
2535
Imposta di consumo sui vini: comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio in merito alla tariffa.
(1933)
b. 21, fasc. 63
2536
Tassa di scambio sul bestiame macellato: comunicazioni del Ministero delle finanze e dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1933)
b. 21, fasc. 64
2537
Tassa macellazione bovini: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1933)
b. 21, fasc. 65
2538
Imposta di consumo sulla carne bovina: comunicazione della Federazione sindacati fascisti agricoltori, sede di Pavia.
(1933)
b. 21, fasc. 66
2539
Tassa di scambio sui liquori: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1933)
b. 21, fasc. 67
2540
Normativa sulle imposte di consumo: circolari e telegramma della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 24
2541
Appalto e gestione delle imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura, con l'Associazione nazionale fascista appaltatori imposte consumo, con la Società anonima gestioni tributarie di Vigevano, con la Società anonima Alberto Cagnoni - appalti imposte di consumo di Piacenza e altre ditte.
(1934)
b. 24, fasc. 25
2542
Convenzioni per l'abbonamento alle imposte di consumo: domande e concessioni.
(1934)
b. 24, fasc. 26
2543
Riassunti statistici delle imposte di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia e relativi prospetti.
(1934)
b. 24, fasc. 27
2544
Tassa macellazione bovini: prospetto.
(1934)
b. 24, fasc. 28
2545
Imposta di consumo per la vendita di vini e liquori: corrispondenza con privati ed enti diversi.
(1934)
b. 24, fasc. 29
2546
Imposte di consumo ad valorem: circolari e comunicazioni della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 30
2547
Imposta di consumo sul gas e l'energia elettrica: corrispondenza con la Società Ovesticino di Novara e con l'Ufficio tecnico di finanza di Milano.
(1934)
b. 24, fasc. 31
2548
Imposta materiali da costruzione: avviso di accertamento a Pietro Mariani.
(1934)
b. 24, fasc. 32
2549
Imposta di consumo sulle carni: circolare della Prefettura.
(1934)
b. 24, fasc. 33
2550
Imposte di consumo: disposizioni e corrispondenza generale.
(1935)
b. 27, fasc. 30
2551
Appalto riscossioni imposte di consumo: circolari della Prefettura e corrispondenza con le ditte appaltatrici, capitolato comunale, contratto con la società appaltatrice "Arneri Cotta" di Gropello Cairoli.
(1935)
b. 27, fasc. 31
2552
Agenti imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 32
2553
Abbonamenti alle imposte di consumo: domande di privati.
(1935)
b. 27, fasc. 33
2554
Imposte di consumo: prospetto delle notizie statistiche.
(1935)
b. 27, fasc. 34
2555
Imposta di consumo: processo verbale di contravvenzione a carico di Fermo Delicati.
(1935)
b. 27, fasc. 35
2556
Tassa di scambio (bestiame e vino): comunicazioni dell'Ufficio del registro di Casteggio, circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1935)
b. 27, fasc. 36
2557
Tassa macellazione bovini: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura.
(1935)
b. 27, fasc. 37
2558
Imposta di consumo (vino, fabbricazione, energia elettrica): contravvenzione, circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze, comunicazione del podestà, liquidazione, inviti a pagamento. Diritto fisso macellazione bestiame: contravvenzione, circolare della Prefettura, note delle somme riscosse.
(1936)
b. 31, fasc. 9
2559
Imposte di consumo ad valorem: comunicazioni e circolari della Prefettura e del Ministero dell'interno, verbali di deliberazione del podestà.
(1936)
b. 31, fasc. 10
2560
Statistica imposta di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia, tabella riassuntiva 1936, prospetti statistici mensili.
(1936)
b. 31, fasc. 11
2561
Appalti riscossione imposte di consumo e relativi esami di abilitazione per gli Agenti: corrispondenza con la Federazione nazionale fascista appaltatori imposte consumo e tasse affini, con l'Unione fascista dei commercianti della provincia di Pavia, circolari della Prefettura. Appalto per il 1936: manifesto, contratto con la società Enrico Arneri & C. di Gropello Cairoli e corrispondenza. Verbale di giuramento dell'agente delle imposte di consumo della ditta appaltatrice Cotta e Arneri.
(1936)
b. 31, fasc. 12
2562
Tassa di scambio: comunicazioni del Comune, dell'Intendenza di finanza di Pavia, del Ministero delle finanze.
(1936)
b. 31, fasc. 13
2563
Abbonamenti imposte di consumo: incasso delle cauzioni su libretti della Cassa di risparmio.
(1936)
b. 31, fasc. 14
2564
Revisione canone appalto imposte di consumo per il 1936: corrispondenza con la Prefettura riguardante la ditta appaltatrice "Società Enrico Arneri & C." di Gropello Cairoli. Appalti riscossione imposte di consumo e relativi esami di abilitazione per gli Agenti: circolari della Prefettura e della Federazione nazionale fascista appaltatori imposte consumo e tasse affini. Gestione imposte di consumo: offerta della ditta appaltatrice "Società A. Calatroni & C." di Ziano Piacentino, richieste dell'Ufficio imposte di consumo di Lacchiarella, comunicazione della Prefettura.
(1937)
b. 37, fasc. 11
2565
Abbonamento e riscossione imposte di consumo sui materiali da costruzione: manifesto del podestà, schede di denuncia dei proprietari, libro-bollette per la riscossione, circolari della Prefettura, regolamento speciale.
(1937)
b. 37, fasc. 12
2566
Imposta di consumo sul vino: circolari e telegramma della Prefettura. Tassa sulla macellazione bestiame: comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1937)
b. 37, fasc. 13
2567
Normativa sulle imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1938)
b. 41, fasc. 25
2568
Appalto e riscossione delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, comunicazione della ditta C. Civardi & C. di Pavia, comunicazione dell'Istituto nazionale fascista della previdenza sociale.
(1938)
b. 41, fasc. 26
2569
Consorzio esercenti per la gestione dell'imposta di consumo del Comune di Casatisma: corrispondenza con il podestà, manifesti, circolare e telegramma della Prefettura, comunicazione della Federazione nazionale fascista appaltatori imposte di consumo, comunicazione dell'Istituto nazionale fascista della previdenza sociale.
(1938)
b. 41, fasc. 27
2570
Convenzioni di abbonamento per le imposte di consumo: comunicazione della Guardia di finanza di Voghera.
(1938)
b. 41, fasc. 28
2571
Tariffa delle imposte di consumo per il 1937 e il 1938: comunicazione della Prefettura, deliberazioni del podestà con allegate tabelle.
(1938)
b. 41, fasc. 29
2572
Liquidazione delle imposte di consumo sull'energia elettrica: comunicazione del podestà alla ditta Ovesticino di Novara, con allegati i bollettini dell'Ufficio tecnico erariale di Milano.
(1938)
b. 41, fasc. 30
2573
Tassa di scambio: circolari dell'Unione fascista dei commercianti di Pavia, del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia, della Guardia di finanza di Voghera.
(1938)
b. 41, fasc. 31
2574
Tariffa per l'imposta ad valorem: circolare della Prefettura, con allegata tabella.
(1938)
b. 41, fasc. 32
2575
Imposta sul bestiame macellato: circolare della Prefettura, prospetti trimestrali.
(1938)
b. 41, fasc. 33
2576
Imposta di consumo sui materiali da costruzione: comunicazione dell'Ufficio imposte di consumo di Voghera, del podestà, invito di pagamento a Carlo Moroni.
(1938)
b. 41, fasc. 34
2577
Imposta di consumo sulle uve: circolari della Prefettura.
(1938)
b. 41, fasc. 35
2578
Statistica delle imposte di consumo: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia, con allegato prospetto compilato.
(1938)
b. 41, fasc. 36
2579
Esenzione imposte di consumo: carteggio riguardante Carlo Moroni.
(1938)
b. 41, fasc. 37
2580
Imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 26
2581
Normativa sulle imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1939)
b. 46, fasc. 27
2582
Valori nudi dell'imposta di consumo per il 1939: circolare della Prefettura e allegata "Tariffa dei generi tassabili".
(1939)
b. 46, fasc. 28
2583
Imposta sull'energia elettrica: comunicazioni dell'Ufficio tecnico erariale sui consumi denunciati dalla società Ovesticino di Novara.
(1939)
b. 46, fasc. 29
2584
Appalto delle imposte di consumo: comunicazioni di aspiranti appaltatori, corrispondenza relativa al Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma, circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1939)
b. 46, fasc. 30
2585
Statistiche delle imposte di consumo: prospetti mensili, circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Direzione generale dei servizi per la finanza locale.
(1939)
b. 46, fasc. 31
2586
Tassa di scambio: circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1939)
b. 46, fasc. 32
2587
Normativa sulle imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze.
(1940)
b. 49, fasc. 70
2588
Appalto delle imposte di consumo: comunicazioni di aspiranti appaltatori, circolari della Prefettura, normativa del Ministero delle finanze, corrispondenza relativa al Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma.
(1940)
b. 49, fasc. 71
2589
Gestione delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, offerta della Società di appalti gestioni imposte di consumo "Sacagica" di Asti.
(1940)
b. 49, fasc. 72
2590
Revisione tariffe per le imposte di consumo: circolari della Prefettura. Tariffa per l'anno 1940 dei generi tassabili con l'imposta di consumo in base al valore: verbale di deliberazione del podestà.
(1940)
b. 49, fasc. 73
2591
Statistica dei generi assoggettati alla imposta di consumo relativa agli anni 1939 e 1940: estratto e prospetto.
(1940)
b. 49, fasc. 74
2592
Imposta di consumo sui materiali da costruzione: comunicazione del Consiglio provinciale delle corporazioni. Tassa scambio e tariffa dei prezzi medi per le uve, vini e mosti: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1940)
b. 49, fasc. 75
2593
Imposta di consumo sull'energia elettrica: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara.
(1940)
b. 49, fasc. 76
2594
Tassa macellazione bovini: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, circolare del Ministero delle finanze, circolari della Prefettura.
(1940)
b. 49, fasc. 77
2595
Normativa e provvedimenti generali sulle imposte di consumo: circolari della Prefettura.
(1941)
b. 54, fasc. 1
2596
Appalto delle imposte di consumo stipulato con il Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma: contratto d'appalto relativo al quinquennio 1937-1941, corrispondenza con il Consorzio, estratto del registro delle deliberazioni del podestà, atto di costituzione del Consorzio (13 novembre 1936, copia autentica), richiesta d'informazioni del Consiglio provinciale delle corporazioni, circolari della Prefettura.
(1941)
b. 54, fasc. 2
2597
Gestione delle imposte di consumo: comunicazione e circolare della Prefettura.
(1941)
b. 54, fasc. 3
2598
Revisione delle tariffe imposte di consumo per l'anno 1941: circolari della Prefettura, verbale di deliberazione del podestà.
(1941)
b. 54, fasc. 4
2599
Compilazione della statistica delle imposte di consumo da parte dei Comuni: circolare della Prefettura, comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1941)
b. 54, fasc. 5
2600
Imposta di consumo sui materiali da costruzione: circolari della Prefettura.
(1941)
b. 54, fasc. 6
2601
Imposta di consumo sul vino: circolare della Prefettura.
(1941)
b. 54, fasc. 7
2602
Imposta di consumo sull'energia elettrica e sul gas: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara e con l'Ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione, sezione di Milano.
(1941)
b. 54, fasc. 8
2603
Diritto fisso di macellazione sui bovini: circolare del Ministero delle finanze, comunicazioni della Prefettura e dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1941)
b. 54, fasc. 9
2604
Disciplina delle imposte di consumo: circolari e telegramma della Prefettura.
(1942)
b. 56, fasc. 68
2605
Appalto e gestione delle imposte di consumo: comunicazioni dell'Istituto nazionale delle assicurazioni, circolari della Prefettura, dichiarazione del presidente del Consorzio esercenti di Casatisma.
(1942)
b. 56, fasc. 69
2606
Bollettario riscossione imposta consumo: registro con allegati.
(1942)
b. 56, fasc. 70
2607
Consorzio esercenti per la riscossione delle imposte di consumo: bollettario delle riscossioni, corrispondenza del podestà con la Prefettura e con la Federazione nazionale fascista dei servizi tributari.
(1942)
b. 56, fasc. 71
2608
Abbonamenti imposte di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza ed elenco dei contribuenti all'imposta di consumo sui materiali da costruzione.
(1942)
b. 56, fasc. 72
2609
Notizie statistiche sul consumo dei generi soggetti ad imposta: prospetti, comunicazioni dell'Intendenza di finanza.
(1942)
b. 56, fasc. 73
2610
Imposta di consumo sulle carni: circolari del Ministero delle finanze, della Prefettura, quietanze della Tesoreria provinciale.
(1942)
b. 56, fasc. 74
2611
Imposta di consumo energia elettrica: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara.
(1942)
b. 56, fasc. 75
2612
Imposte di consumo sulle sostanze vinose: comunicazioni dell'Intendenza di finanza, circolari e telegrammi della Prefettura, del Ministero delle finanze.
(1942)
b. 56, fasc. 76
2613
Imposte di consumo: circolare della Prefettura sulle esenzioni a favore degli sfollati.
(1943)
b. 60, fasc. 65
2614
Appalto imposte di consumo: comunicazione dell'Istituto nazionale fascista della previdenza sociale di Pavia, circolari e comunicazioni della Prefettura, circolare del Ministero delle finanze.
(1943)
b. 60, fasc. 66
2615
Gestione delle imposte di consumo: comunicazione della Prefettura.
(1943)
b. 60, fasc. 67
2616
Tariffe imposte di consumo: circolari della Prefettura, verbali di deliberazione del podestà, circolare del Ministero delle finanze.
(1943)
b. 60, fasc. 68
2617
Imposta di consumo - revisione canoni di abbonamento: circolare della Prefettura.
(1943)
b. 60, fasc. 69
2618
Imposte di consumo sul vino: comunicazioni dell'Intendenza di finanza, circolari e telegrammi della Prefettura, circolari del Ministero dell'agricoltura e delle foreste, lettera del Consorzio esercenti per la gestione dell'imposta di consumo del Comune di Bressana Bottarone.
(1943)
b. 60, fasc. 70
2619
Imposta di consumo sull'energia elettrica: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara.
(1943)
b. 60, fasc. 71
2620
Imposta di consumo sui mobili: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1943)
b. 60, fasc. 72
2621
Tassa macellazione bestiame: circolari della Prefettura e del Ministero dell'agricoltura e delle foreste.
(1943)
b. 60, fasc. 73
2622
Disciplina, appalto, gestione, tariffe delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, comunicazioni con la società Ovesticino di Novara e di Casteggio, circolare del Ministero delle finanze, verbali di deliberazione del podestà, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, circolari del Ministero dell'agricoltura e delle foreste, comunicazione dell'Ufficio del registro di Casteggio.
(1944)
b. 64, fasc. 76
2623
Normativa in materia di imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1945)
b. 69, fasc. 19
2624
Albo nazionale appaltatori imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura.
(1945)
b. 69, fasc. 20
2625
Conferma del personale addetto all'Ufficio imposte di consumo per l'anno 1945: verbale di deliberazione del commissario prefettizio.
(1945)
b. 69, fasc. 21
2626
Gestione delle imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura.
(1945)
b. 69, fasc. 22
2627
Revisione tariffe delle imposte di consumo: circolari e comunicazioni della Prefettura, corrispondenza con la società Ovesticino di Novara, tabella dei prezzi medi correnti stabiliti dalla Sezione provinciale dell'alimentazione.
(1945)
b. 69, fasc. 23
2628
Ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione - Sezione di Milano: circolari.
(1945)
b. 69, fasc. 24
2629
Imposte di consumo sul vino e addizionale governativa sulle bevande vinose: comunicazioni e circolari dell'Intendenza di finanza, decreti del prefetto.
(1945)
b. 69, fasc. 25
2630
Imposta di consumo sull'energia elettrica: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara.
(1945)
b. 69, fasc. 26
2631
Imposta sulla macellazione dei suini: comunicazione dell'Intendenza di finanza.
(1945)
b. 69, fasc. 27
2632
Normativa in materia di imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze.
(1946)
b. 73, fasc. 22
2633
Appalto e gestione imposte di consumo: offerte di ditte diverse, comunicazione della Lega dei comuni della provincia di Pavia, verbale di deliberazione del Consiglio Comunale di conferma della gestione diretta per l'anno 1947, corrispondenza con la Prefettura.
(1946)
b. 73, fasc. 23
2634
Tariffe delle imposte di consumo: tariffari relativi al 1° e 2° semestre dell'anno 1946 e al 1° semestre dell'anno 1947, comunicazioni della Prefettura.
(1946)
b. 73, fasc. 24
2635
Statistica delle imposte di consumo per l'anno 1945: istruzioni sulla compilazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1946)
b. 73, fasc. 25
2636
Imposte di consumo - nuova tariffa sulle bevande vinose: verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
(1946)
b. 73, fasc. 26
2637
IGE sui vini, mosti ed uva: tariffe trasmesse dall'Intendenza di finanza di Pavia. Diritto speciale di riscossione sulle uve e sui vini prodotti: circolari della Prefettura.
(1946)
b. 73, fasc. 27
2638
Imposta di consumo sull'energia elettrica: corrispondenza con la società Ovesticino di Novara.
(1946)
b. 73, fasc. 28
2639
Diritto fisso sulla macellazione bovini: richieste dell'Intendenza di finanza di Pavia d'invio dei bollettari e dei rendiconti trimestrali.
(1946)
b. 73, fasc. 29
2640
Disciplina delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, del Ministero delle finanze e del tesoro, della Camera di commercio industria e agricoltura di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 20
2641
Commissione tecnica per le imposte di consumo: circolare della Lega dei comuni.
(1947)
b. 77, fasc. 21
2642
INGIC e appalto delle imposte di consumo: ricevute di versamento, circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze e del tesoro.
(1947)
b. 77, fasc. 22
2643
Applicazione dell'imposta di consumo, tariffa dei generi tassabili: comunicazioni dell'Alto Commissariato per l'alimentazione e della Camera di commercio di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 23
2644
Statistica delle imposte di consumo: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 24
2645
Istituzione del diritto sul vino ed uva: verbali di deliberazione consigliare, comunicazione dell'INGIC e della Prefettura, prospetti della superficie coltivata a vigneto.
(1947)
b. 77, fasc. 25
2646
Imposte di consumo e diritto speciale sulle bevande vinose: circolare della Prefettura e corrispondenza con l'UTIF di Milano.
(1947)
b. 77, fasc. 26
2647
Imposta comunale sul consumo dell'energia elettrica e del gas: circolare della Prefettura e comunicazione della società Ovesticino di Novara.
(1947)
b. 77, fasc. 27
2648
UTIF Sezione di Milano: trasmissione di documenti e circolare sulla rinnovazione delle licenze.
(1947)
b. 77, fasc. 28
2649
IGE - imposta generale sull'entrata: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1947)
b. 77, fasc. 29
2650
Tassa macellazione bovini: telegramma del prefetto.
(1947)
b. 77, fasc. 30
2651
Normativa e disciplina generale delle imposte di consumo: circolare della Prefettura, circolari del Ministero delle finanze riportanti il decreto legislativo 26 marzo 1948, n. 261.
(1948)
b. 79, fasc. 63
2652
INGIC: circolari della Prefettura, prospetto dimostrativo degli aumenti e dei relativi contributi sostenuti per il personale in servizio presso la gestione di Casatisma nel trimestre luglio-settembre 1948 trasmesso dall'INGIC Direzione provinciale di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 64
2653
Applicazione dell'imposta di consumo, tariffa dei generi tassabili: circolari della Prefettura, tariffari accertati dalla Camera di commercio, industria e agricoltura e dalla Sezione provinciale dell'alimentazione di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 65
2654
Compilazione della statistica delle imposte di consumo per l'anno 1946: richiesta dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 66
2655
Svincolo cauzionale Consorzio esercenti imposte di consumo.
(1948)
b. 79, fasc. 67
2656
IGE - sui vini, mosti, uve, bevande liquorose: tariffe trasmesse dall'Intendenza di finanza di Pavia, circolare del Ministero delle finanze. IGE - suini macellati per il consumo familiare: circolare del Ministero delle finanze trasmessa dall'Intendenza di finanza di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 68
2657
Diritto speciale sul vino, mosto ed uva: decreto del Ministro delle finanze e circolare della Prefettura.
(1948)
b. 79, fasc. 69
2658
Tassa macellazione bovini: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1948)
b. 79, fasc. 70
2659
Disciplina delle imposte di consumo e determinazione dei valori medi dei generi sottoposti all'imposta: circolari e comunicazione della Prefettura, verbale di deliberazione consigliare, decreto interministeriale n. 3/10400 del 7/7/949, statistiche.
(1949)
b. 82, fasc. 64
2660
Imposta generale sull'entrata: comunicazioni dell'Intendenza di finanza, circolare del Ministero delle finanze.
(1949)
b. 82, fasc. 65
2661
Appalto e gestione delle imposte di consumo: comunicazioni di ditte diverse, contratto di appalto per il periodo 1947-1951 con l'INGIC, comunicazioni e circolari della Prefettura e dell'INGIC, avviso d'asta del Comune di Retorbido.
(1949)
b. 82, fasc. 66
2662
Rinnovo delle licenze UTIF: circolare.
(1949)
b. 82, fasc. 67
2663
Ufficio tecnico imposte di fabbricazione UTIF: comunicazioni.
(1950)
b. 84, fasc. 63
2664
Imposte comunali di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia e circolare del Ministero delle finanze.
(1950)
b. 84, fasc. 64
2665
Imposte di consumo: circolare della Prefettura.
(1950)
b. 84, fasc. 65
2666
INGIC Direzione provinciale di Milano: circolari e comunicazioni sull'addizionale imposte di consumo.
(1950)
b. 84, fasc. 66
2667
IGE Imposta generale sull'entrata: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza e del Ministero delle finanze.
(1950)
b. 84, fasc. 67
2668
Imposta di consumo sull'energia elettrica: comunicazione della società Ovesticino di Novara.
(1950)
b. 84, fasc. 68
2669
Riscossione delle imposte di consumo: circolare del Ministero delle finanze.
(1951)
b. 87, fasc. 1
2670
Appalto e gestione delle imposte di consumo: contratto di appalto per il quinquennio 1952-1956 con l'INGIC e relativo rinnovo, comunicazioni della Prefettura e dell'INGIC.
(1951)
b. 87, fasc. 2
2671
Imposte di consumo: rilevazione statistica anno 1950.
(1951)
b. 87, fasc. 3
2672
IGE: circolare del Ministero delle finanze, tariffe dei vini, mosti ed uve trasmesse dall'Intendenza di finanza.
(1951)
b. 87, fasc. 4
2673
Imposte di fabbricazione: disposizioni e comunicazioni dell'Ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione di Milano riguardanti il rinnovo delle licenze, contravvenzione.
(1951)
b. 87, fasc. 5
2674
Imposta di consumo sul vino: circolare del Ministero delle finanze.
(1951)
b. 87, fasc. 6
2675
Statistica del bestiame macellato anno 1950: modello compilato dell'Istituto centrale di statistica.
(1951)
b. 87, fasc. 7
2676
Normativa e disposizioni generali sulle imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze.
(1952)
b. 89, fasc. 57
2677
Appalto imposte di consumo: comunicazione del sindaco alla Prefettura in merito all'approvazione del contratto d'appalto per il quinquennio 1952-1956, circolare del Ministero delle finanze sull'albo nazionale degli appaltatori.
(1952)
b. 89, fasc. 58
2678
Ufficio tecnico delle imposte di fabbricazione di Milano: richiesta di nominativi commercianti.
(1952)
b. 89, fasc. 59
2679
IGE - Imposta generale sull'entrata: circolari del Ministero delle finanze, tariffe dei vini, mosti ed uve trasmesse dall'Intendenza di finanza di Pavia.
(1952)
b. 89, fasc. 60
2680
Normativa e disposizioni generali sulle imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze.
(1953)
b. 91, fasc. 46
2681
INGIC: verbale di deliberazione del Consiglio comunale di proroga dell'appalto imposta di consumo per un anno, comunicazione del sindaco sulla riscossione dell'imposta di consumo 1953.
(1953)
b. 91, fasc. 47
2682
Imposte di consumo - determinazione del valore dei generi assoggettati: circolare del Ministero delle finanze.
(1953)
b. 91, fasc. 48
2683
Imposte di consumo - diritto su generi di larga produzione - rilevazione statistica per l'anno 1952: circolare del Ministero delle finanze, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1953)
b. 91, fasc. 49
2684
IGE e compartecipazioni relative: circolari del Ministero delle finanze, comunicazioni dell'Intendenza di finanza, trasmissione delle tariffe dei vini, mosti ed uva.
(1953)
b. 91, fasc. 50
2685
Tassa macellazione bovini: comunicazioni con l'Intendenza di finanza in merito ai dati relativi al trimestre ottobre-dicembre 1952, circolare del Ministero delle finanze. Statistica del bestiame macellato anni 1952 e 1953: modelli compilati e relative istruzioni per la compilazione dell'Ufficio provinciale di statistica.
(1953)
b. 91, fasc. 51
2686
Disciplina delle imposte di consumo e determinazione dei valori medi dei generi sottoposti all'imposta: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1954)
b. 93, fasc. 44
2687
Appalto e gestione delle imposte di consumo: revisione del canone per l'appalto per gli anni 1955 e 1956 per il servizio di riscossione e affidamento del servizio all'INGIC (verbale di deliberazione del Consiglio comunale), comunicazioni e circolari della Prefettura, del Ministero delle finanze, dell'INGIC di Pavia, rilevazione statistica delle imposte 1953.
(1954)
b. 93, fasc. 45
2688
Istituzione dell'abbonamento obbligatorio su alcuni generi: verbale di deliberazione del Consiglio comunale.
(1954)
b. 93, fasc. 46
2689
Imposta generale sull'entrata: circolare del Ministero delle finanze, tariffe dei vini, mosti ed uve determinate e trasmesse dall'Intendenza di finanza.
(1954)
b. 93, fasc. 47
2690
Imposte comunali di consumo: circolare del Ministero delle finanze.
(1955)
b. 95, fasc. 61
2691
Appalto e gestione delle imposte di consumo: revisione del canone per l'appalto e contratto aggiuntivo di appalto per gli anni 1955 e 1956 per il servizio di riscossione e affidamento del servizio all'INGIC, comunicazioni e circolari della Prefettura, comunicazioni dell'INGIC.
(1955)
b. 95, fasc. 62
2692
Tariffe imposte di consumo: circolari della Prefettura, del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia, comunicazioni del Comune agli esercenti in merito alla supercontribuzione stabilita sulle tariffe in vigore.
(1955)
b. 95, fasc. 63
2693
Imposte di consumo - rilevazione statistica per l'anno 1954: disposizioni della Prefettura e dell'Intendenza di finanza.
(1955)
b. 95, fasc. 64
2694
Imposta comunale di consumo sui materiali da costruzione: circolare del Ministero delle finanze.
(1955)
b. 95, fasc. 65
2695
IGE: circolari del Ministero delle finanze, della Prefettura, dell'Intendenza di finanza.
(1956)
b. 97, fasc. 44
2696
Gestione delle imposte di consumo e INGIC: comunicazioni e circolari della Prefettura, della Corte di appello di Firenze, del Ministero delle Finanze, verbale di deliberazione del Consiglio per la riconferma dell'INGIC per il quinquennio 1957-1961, comunicazione di ditte diverse.
(1956)
b. 97, fasc. 45
2697
Rilevazione statistica delle imposte di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1956)
b. 97, fasc. 46
2698
Imposta comunale sul consumo di energia elettrica: comunicazione dell'Associazione generale italiana dello spettacolo.
(1956)
b. 97, fasc. 47
2699
Statistica del bestiame macellato: comunicazioni dell'Ufficio provinciale di statistica e prospetti allegati.
(1956)
b. 97, fasc. 48
2700
Gestione della riscossione delle imposte di consumo: comunicazioni di ditte diverse interessate all'appalto, contratto d'appalto per il biennio 1957-1958 con l'INGIC, contratto aggiuntivo di appalto gestione 1955-1956 con l'INGIC, circolare della Prefettura.
(1957)
b. 99, fasc. 61
2701
Approvazione convenzioni di abbonamento all'imposta di consumo per il 1957: comunicazione dell'INGIC.
(1957)
b. 99, fasc. 62
2702
Rilevazione statistica delle imposte di consumo: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1957)
b. 99, fasc. 63
2703
Disciplina delle imposte comunali di consumo (animali da macello, vino, liquori, apparecchi radio): circolari del Ministero delle finanze, della Prefettura.
(1957)
b. 99, fasc. 64
2704
IGE: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1957)
b. 99, fasc. 65
2705
Gestione della riscossione delle imposte di consumo: riconferma del contratto d'appalto per il quinquennio 1959 - 1963 con l'INGIC, svincolo di deposito cauzionale a favore dell'INGIC, richiesta di notizie dalla Direzione provinciale poste e telegrafi, comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia, comunicazioni con la Prefettura.
(1958)
b. 101, fasc. 64
2706
Rilevazione statistica delle imposte di consumo anno 1957: comunicazione dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1958)
b. 101, fasc. 65
2707
Ufficio tecnico imposte di fabbricazione UTIF: ordinanza di pagamento dell'Intendenza di finanza di Pavia a carico del Circolo ENAL di Casatisma.
(1958)
b. 101, fasc. 66
2708
IGE e compartecipazioni relative: comunicazioni con la Prefettura, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1958)
b. 101, fasc. 67
2709
Gestione della riscossione delle imposte di consumo: contratto d'appalto per il quinquennio 1959-1963 con l'INGIC, corrispondenza con l'INGIC di Milano e con la Prefettura, circolare dell'Intendenza di finanza.
(1959)
b. 104, fasc. 57
2710
Rilevazione statistica delle imposte di consumo anno 1958: comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia e della Prefettura.
(1959)
b. 104, fasc. 58
2711
Legge 11 giugno 1959, n. 450 - Istituzione dell'imposta di fabbricazione sulla margarina: circolare del Ministero delle finanze.
(1959)
b. 104, fasc. 59
2712
Proroghe delle agevolazioni tributarie sui materiali da costruzione: circolare della Prefettura.
(1959)
b. 104, fasc. 60
2713
Leggi concernenti l'abolizione dell'imposta comunale di consumo sul vino: circolari della Prefettura.
(1959)
b. 104, fasc. 61
2714
IGE e compartecipazioni relative: comunicazioni con la Prefettura, comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1959)
b. 104, fasc. 62
2715
Disciplina delle imposte di consumo: circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1960)
b. 107, fasc. 15
2716
Gestione delle imposte di consumo: comunicazioni dell'INGIC, della Prefettura e prospetti.
(1960)
b. 107, fasc. 16
2717
Imposta generale sull'entrata: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1960)
b. 107, fasc. 17
2718
Imposte di fabbricazione sugli spiriti: circolare e decreto della Prefettura.
(1960)
b. 107, fasc. 18
2719
Statistica delle imposte di consumo: circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1960)
b. 107, fasc. 19
2720
Disciplina delle imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1961)
b. 109, fasc. 68
2721
Statistiche delle imposte di consumo: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1961)
b. 109, fasc. 69
2722
Appalto e riscossione delle imposte di consumo: circolari della Prefettura, dell'INGIC e della ditta Arcangelo Valente di Montichiari (BS).
(1961)
b. 109, fasc. 70
2723
IGE: comunicazioni e circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1961)
b. 109, fasc. 71
2724
Albo nazionale appaltatori imposte di consumo: comunicazioni dell'INGIC di Milano e della Prefettura.
(1962)
b. 113, fasc. 70
2725
Esami di abilitazione alle funzioni di agente delle imposte di consumo - sessione 1962/1963: comunicazione della Prefettura.
(1962)
b. 113, fasc. 71
2726
Statistiche delle imposte di consumo: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1962)
b. 113, fasc. 72
2727
IGE: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia, circolari del Ministero delle finanze.
(1962)
b. 113, fasc. 73
2728
Servizio di riscossione delle imposte di consumo: contratto di riconferma dell'INGIC nell'appalto per il quinquennio 1964-1968, corrispondenza con l'INGIC di Milano e con la Prefettura, circolare del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 65
2729
Approvazione della tariffa imposte di consumo per l'anno 1963: comunicazioni con la Prefettura.
(1963)
b. 116, fasc. 66
2730
Rilevazioni statistiche delle imposte di consumo per gli anni 1962 e 1963: circolare del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 67
2731
Chiarimenti ministeriali in materia di imposta comunale di consumo sui materiali da costruzione: circolari della Prefettura e del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 68
2732
Rilascio di registri da parte degli UTIF: circolare del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 69
2733
Abolizione dell'imposta di consumo sul vino: circolare della Prefettura.
(1963)
b. 116, fasc. 70
2734
IGE: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1963)
b. 116, fasc. 71
2735
Imposta comunale di consumo sugli animali da macello - sistema di riscossione: circolare del Ministero delle finanze.
(1963)
b. 116, fasc. 72
2736
Imposta di consumo sul vino: comunicazioni e circolari della Prefettura.
(1964)
b. 120, fasc. 24
2737
Riscossione delle imposte di consumo: circolare del Ministero delle finanze, corrispondenza e contratto di appalto della gestione per la riscossione con l'INGIC.
(1964)
b. 120, fasc. 25
2738
Imposta generale sull'entrata: comunicazioni e circolari dell'Intendenza di finanza di Pavia e del Ministero delle finanze.
(1964)
b. 120, fasc. 26
2739
UTIF di Milano: circolare sull'aggiornamento degli elenchi degli apparecchi radioriceventi e televisivi.
(1964)
b. 120, fasc. 27
2740
Statistica delle imposte di consumo: circolari e comunicazioni del Ministero delle finanze, dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1964)
b. 120, fasc. 28
2741
Normativa sulle imposte di consumo: circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura.
(1965)
b. 123, fasc. 15
2742
Appalto delle imposte di consumo: deliberazione di accettazione cauzione dall'INGIC a garanzia dell'appalto, comunicazione dell'INGIC in merito al rinnovo iscrizione all'albo nazionale appaltatori per l'anno 1966.
(1965)
b. 123, fasc. 16
2743
Nuova tariffa generale delle imposte di consumo, anno 1965: verbale di deliberazione di approvazione del commissario prefettizio, comunicazioni con la Prefettura.
(1965)
b. 123, fasc. 17
2744
Imposte di consumo - relazione annuale sullo stato dei servizi, Esercizio finanziario 2° semestre 1964: trasmissione dati all'Intendenza di finanza di Pavia.
(1965)
b. 123, fasc. 18
2745
Agevolazioni concernenti l'imposta comunale di consumo sui materiali da costruzione: circolare del Ministero delle finanze.
(1965)
b. 123, fasc. 19
2746
IGE: comunicazioni e determine dell'Intendenza di finanza di Pavia, comunicazione alla società Autostrada Torino-Alessandria-Piacenza (SATAP) di Torino.
(1965)
b. 123, fasc. 20
2747
Rinnovo iscrizione all'Albo nazionale appaltatori per l'anno 1967: comunicazione dell'INGIC.
(1966)
b. 126, fasc. 9
2748
Proventi contravvenzionali delle imposte di consumo: circolare dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1966)
b. 126, fasc. 10
2749
Imposta generale sull'entrata IGE: circolari e comunicazioni dell'Intendenza di finanza di Pavia.
(1966)
b. 126, fasc. 11
2750
UTF: circolare sugli esercizi di costruzione, vendita e riparazione apparecchi radioriceventi e televisivi.
(1966)
b. 126, fasc. 12
Appalto delle imposte di consumo: comunicazioni di aspiranti appaltatori, circolari della Prefettura, normativa del Ministero delle finanze, corrispondenza relativa al Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma.

Appalto delle imposte di consumo: comunicazioni di aspiranti appaltatori, circolari della Prefettura, normativa del Ministero delle finanze, corrispondenza relativa al Consorzio esercenti per la riscossione di Casatisma. (1940)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: b. 49, fasc. 71

Codici identificativi:

  • MIUD023B33 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]