130 |
["Critica della relazione San Giuliano"]
(1892 gennaio 10 - 1892 gennaio 16)
b. 13, fasc. 3
|
131 |
"La colonia Eritrea. Lettera a S. E il Ministro Brin"
(1893 aprile 14)
b. 13, fasc. 4
|
132 |
"Giappone - Cina - Italia"
(1895 aprile 19)
b. 13, fasc. 5
|
133 |
"Commercio coll'Estremo oriente"
([1895 agosto])
b. 13, fasc. 6
|
134 |
"Guerra d'Africa. La linea strategica del Tacassiè"
([1895 ottobre 10])
b. 13, fasc. 7
|
135 |
"Guerra in Africa"
([1895 ottobre 19])
b. 13, fasc. 8
|
136 |
"La guerra in Africa. Scioani e Dauachil"
(1895 ottobre 27)
b. 13, fasc. 9
|
137 |
"Agenzie e borse commerciali" (1)
([1895 novembre])
b. 13, fasc. 10
|
138 |
"Le borse nazionali di commercio"
(1895 novembre 27)
b. 13, fasc. 11
|
139 |
"Zeila e l'Harrar"
(1895 dicembre 18)
b. 13, fasc. 12
|
140 |
"L'artiglieria nell'Eritrea"
(1896 gennaio 8)
b. 13, fasc. 13
|
141 |
"Guerra d'Africa. Makallé"
([1896 gennaio 8])
b. 13, fasc. 14
|
142 |
"Makallé. Cannoni e mitragliatrici abissine"
(1896 gennaio 13)
b. 13, fasc. 15
|
143 |
"Possibile ritirata da Makallé"
(1896 gennaio 13)
b. 13, fasc. 16
|
144 |
["Beilul - Curupti - Seket - Makallé. Una spedizione ardita in soccorso di Galliano"]
(1896 gennaio 23)
b. 13, fasc. 17
|
145 |
"Tarbusch o elmetto"
(1896 febbraio 22)
b. 13, fasc. 18
|
146 |
"Pace o guerra"
(1896 aprile 25)
b. 13, fasc. 19
|
147 |
"Olanda e Italia nelle colonie"
(1896 aprile 29)
b. 13, fasc. 20
|
148 |
"Le nostre rondini"
(1896 maggio 16)
b. 13, fasc. 21
|
149 |
"La lettera di S. E. Crispi alla contessa di Lovatelli"
(1896 maggio 21)
b. 13, fasc. 22
|
150 |
"Le borse commerciali"
(1896 luglio 22)
b. 13, fasc. 23
|
151 |
"I fucili per Menelik e la prossima guerra"
(1896 agosto 12)
b. 13, fasc. 24
|
152 |
"A nave rotta ogni vento è contrario"
(1896 agosto 28)
b. 13, fasc. 25
|
153 |
"Menelik e Samory"
(1896 settembre 13)
b. 13, fasc. 26
|
154 |
"Servizio ferroviario ben inappuntabile"
(1897 gennaio 15)
b. 13, fasc. 27
|
155 |
"Una lettera del capitano Camperio sui massacri in Africa" (1)
(1897 gennaio 16)
b. 13, fasc. 28
|
156 |
"L'Eritrea nel XX secolo" (1)
([1899 aprile 16])
b. 13, fasc. 29
|
157 |
["L'avvenire commerciale d'Italia - Pasqualucci e il suo Annuario per l'esportazione"]
(1899 novembre 14)
b. 13, fasc. 30
|
158 |
"Brianza Cricket"
(s.d.)
b. 14, fasc. 1
|
159 |
"Commercio di Singapore"
(s.d.)
b. 14, fasc. 2
|
160 |
"Il discorso del Ministro degli esteri"
(s.d.)
b. 14, fasc. 3
|
161 |
"Impazienti e imprudenti"
(s.d.)
b. 14, fasc. 4
|
162 |
"I noli coll'Estremo oriente"
(s.d.)
b. 14, fasc. 5
|
163 |
Lettera al direttore del "Journal des débats"
(s.d.)
b. 14, fasc. 6
|
164 |
Lettera al direttore di un giornale sulle conquiste italiane in Africa
(s.d.)
b. 14, fasc. 7
|
165 |
"Note prese dal console belga"
(s.d.)
b. 14, fasc. 8
|
166 |
Note sul colonialismo di fine secolo
(s.d.)
b. 14, fasc. 9
|
167 |
"Note sulle principali piazze della Costa Benadir"
(s.d.)
b. 14, fasc. 10
|
168 |
"Prodotti italiani nell'Estremo oriente"
(s.d.)
b. 14, fasc. 11
|