|||
Culto
172
Erezione di una Cappellania vicariale presso il convento di S. Donato in Garzola: disposizioni relative alla custodia, ai paramenti e ai sacri arredi, con atto rogato dal notaio Giulio Sessa.
(1772)
cart. 14, fasc. 1
173
Fabbricerie e relative amministrazioni: contabilità e corrispondenza in genere.
(1821 - 1843)
cart. 14, fasc. 2
174
Restauri alla chiesa parrocchiale di S. Carpoforo: domanda di contributo da parte della Parrocchia.
(1823)
cart. 14, fasc. 3
175
Violazione del precetto di santificazione della festa religiosa di S. Abbondio con l'obbligo di lavoro per le filandiere: segnalazione nel parroco nei confronti di Pietro Zappa, in onta al formale divieto del parroco di S. Bartolomeo nei sobborghi.
(1832)
cart. 14, fasc. 4
176
Dispense matrimoniali: proposta del parroco per la concessione a favore del matrimonio tra i cugini Pasquale Bellotti e Maria Caterina Bellotti di Camerlata.
(1833)
cart. 14, fasc. 5
177
Casa vicariale di Garzola: interventi di riparazione (1).
(1835)
cart. 14, fasc. 6
178
Decime dovute alle due prebende "dell'arcipretura" e "teologale" della Cattedrale di Como: dispensa accordata ai rilevatori di Camerlata e ai fabbricieri di S. Carpoforo in conseguenza del cattivo raccolto effettuato.
(1836)
cart. 14, fasc. 7
179
Abuso (di abitanti delle frazioni di Lora e S. Giuseppe in Valleggio) nel vestire l'abito da confratello del Santissimo Sacramento della propria parrocchia di S. Bartolomeo durante le funzioni sacre con croci e stendardi disgiunti dal "corpo primario di quella comunione in opposizione ai veglianti regolamenti".
(1836 - 1837)
cart. 14, fasc. 8
180
Sacre funzioni ed intervento delle autorità.
(1836 - 1859)
cart. 14, fasc. 9
181
Stato economico di Luigi Peverelli, "massaro" affittuario dei fondi appartenenti alla prebenda canonicale: richiesta di informazioni in merito.
(1837)
cart. 14, fasc. 10
182
Lavori di eliminazione dei danni causati al pavimento della basilica di S. Carpoforo dal crollo di un sepolcro: verbale della visita effettuata; richiesta dei fabbricieri al Governo di contributi per eseguire i lavori.
(1838 - 1846)
cart. 14, fasc. 11
183
Nomina del cappellano coadiutore della frazione di Lora: rimostranza di Antonio Nessi.
(1841)
cart. 14, fasc. 12
184
Restauri urgenti alla chiesa parrocchiale di S. Carpoforo: spesa di franchi 2933,56; richiesta di assegni speciali al Governo.
(1860 - 1863)
cart. 14, fasc. 13
185
Restauri alla basilica di S. Carpoforo: ingiunzione del Prefetto di Como di chiusura al culto della basilica per motivi di sicurezza pubblica.
(1874 - 1878)
cart. 14, fasc. 14
186
Restauri urgenti alla chiesa parrocchiale di S. Agata: richiesta per il concorso del Comune alla spesa.
(1878 - 1879)
cart. 14, fasc. 15
Violazione del precetto di santificazione della festa religiosa di S. Abbondio con l'obbligo di lavoro per le filandiere: segnalazione nel parroco nei confronti di Pietro Zappa, in onta al formale divieto del parroco di S. Bartolomeo nei sobborghi.

Violazione del precetto di santificazione della festa religiosa di S. Abbondio con l'obbligo di lavoro per le filandiere: segnalazione nel parroco nei confronti di Pietro Zappa, in onta al formale divieto del parroco di S. Bartolomeo nei sobborghi. (1832)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 14, fasc. 4

Codici identificativi:

  • MIUD031F6B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]