2232 |
Fasc. 19 - Consorzio sponda destra Valle d'Artogne (1885 - 1903) b. 0792 |
2233 |
Fasc. 21 - Consorzio torrente Trobiolo in Pisogne (1883 - 1903) b. 0792 |
2234 |
Fasc. 22 - Consorzio torrente Oriolo in Marone (1891 - 1901) b. 0792 |
2235 |
Fasc. 20 - Consorzio Lago d'Iseo (1905 - 1914) b. 0793 |
2236 |
Fasc. 21 - Consorzio torrente Trobiolo in Pisogne (1903 - 1915) b. 0793 |
2237 |
Fasc. 23 - Consorzio del Chiese in Montichiari (1910 - 1926) b. 0793 |
2238 |
Fasc. 24 - Consorzio per le opere di sistemazione torrente Re di Gianico (1899 - 1913) b. 0793 |
2239 |
Fasc. 26 - Consorzio vaso Canevrella (1905 - 1916) b. 0793 |
2240 |
Fasc. 27 - Consorzio del torrente Rovina in Pisogne (1904 - 1915) b. 0793 |
2241 |
Fasc. 27 bis - Consorzio due sponde del Mella fra Manerbio e Offlaga (1919 - 1934) b. 0793 |
Fasc. 27 bis - Consorzio due sponde del Mella fra Manerbio e Offlaga (1919 - 1934)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 0793
“Consorzio di difesa delle due sponde del Mella in territorio di Manerbio e Offlaga”.
- All. 1: nomina del rappresentante provinciale nel Consorzio.
- All. 2: contributi della Provincia; inviti ad adunanze; richieste di estensione del comprensorio del Consorzio; classificazione in 3^ categoria delle opere di sistemazione delle sponde del Mella; atti relativi all’adesione della Provincia al Consorzio.(1)
Nota dell'archivista:
Sulla camicia del fascicolo il numero di fasc. è corretto in 5 e il numero di casella da 118.
(1) L’allegato risulta appartenere alla pratica intitolata “Consorzi diversi” (fasc. 34, casella n. 107), nonostante la classificazione sulla camicia sia fasc. 27 bis, casella n. 106.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD036BC4 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/19111/units/182269