|||
Rapporti con la Fondazione Nobel e l'Istituto Carolino
298
Lettere di Salomon Henschen e di Karl Mörner di ringraziamento per il dono dell'«Opera Omnia».
(1907 marzo 27 - 1907 maggio 9)
Scat. 2, Gruppo IV, f. 5, n. 1
299
Corrispondenza con Carl Gustaf Santesson, segretario della Fondazione Nobel
(1907 gennaio 3 - 1915 aprile 14)
Scat. 2, Gruppo IV, f. 5, n. 2
300
Proposte per il conferimento del Premio per la Medicina
(1901 marzo 20 - 1923 settembre 1)
Scat. 2, Gruppo IV, f. 5, n. 3
301
Opuscoli
(1900 - 1923)
Scat. 2, Gruppo IV, f. 5 , n. 4
Proposte per il conferimento del Premio per la Medicina

Proposte per il conferimento del Premio per la Medicina (1901 marzo 20 - 1923 settembre 1)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Scat. 2, Gruppo IV, f. 5, n. 3

- Lettera di Karl Mörner del 20 marzo 1901 di ricevimento di una proposta,
- inviti a stampa per la presentazione di proposte per gli anni 1904 e 1908 per il gruppo di Fisiologia e Medicina,
- minuta della proposta del nome di Gustaf von Retzius al premio Nobel del 1 febbraio 1908, con elenco dei lavori,
- inviti a stampa per la presentazione di proposte per gli anni 1910, 1911, 1912 per il gruppo di Fisiologia e Medicina,
- minuta della proposta della terna Forlanini, Grassi, Perroncito al premio Nobel,
- traduzione in francese della stessa lettera
- copia della proposta in francese del 26 gennaio 1912,
- minuta di Aldo Perroncito con giudizio su Forlanini e Grassi in francese,
- minuta di Aldo Perroncito con giudizio su Carlo Forlanini,
- minuta di Aldo Perroncito con giudizio su Edoardo Perroncito, con traduzione in francese,
- memoriale sul pneumo-torace terapeutico, senza data né firma, in francese,
- memoriale sulle principali ricerche di Grassi, senza data né firma, in francese,
- invito a stampa per la presentazione di proposte per l’anno 1914 per il gruppo di Fisiologia e Medicina,
- ricevuta di una proposta in data febbraio 1914 (1),
- invito a stampa per la presentazione di proposte per l’anno 1915 per il gruppo di Fisiologia e Medicina,
- invito a stampa per la presentazione di proposte per l’anno 1917 per il gruppo di Fisiologia e Medicina, con due minute di risposta in francese con la proposta del nome di Carlo Forlanini, una senza data e l’altra con la data dicembre 1916,
- invito a stampa per la presentazione di proposte per l’anno 1918 per il gruppo di Fisiologia e Medicina,
- minuta della proposta del nome di Carlo Forlanini al premio Nobel del 1918,
- ricevuta della proposta in data marzo 1918,
- inviti a stampa per la presentazione di proposte per gli anni 1920, 1922, 1923, 1924 per il gruppo di Fisiologia e Medicina
- inviti a stampa per la presentazione di proposte per gli anni 1914, 1917, 1925, per la Fisica,
- ricevuta di una proposta in favore di Augusto Righi del 4 febbraio 1916,
- invito a stampa per la presentazione di proposte per l’anno 1918 per la Fisica,
- ricevuta di una proposta in favore di Augusto Righi del 16 febbraio 1918,
- lettera di Aldo Castellani per la presentazione della sua candidatura al premio Nobel del 30 settembre 1919 (1), con allegato curriculum,
- invito a stampa per la presentazione di proposte per l’anno 1924 per la Fisica.

Nota dell'archivista:

1. E’ presente: busta di spedizione.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 119

Codici identificativi:

  • MIUD03DF62 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]