|||
In occasione del 75° compleanno-Collocamento a riposo-Fondazione Golgi per gli orfani dei medici
311
Telegrammi di provenienza diversa
(1919 giugno 23 - 1919 luglio 2)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 1
312
Lettera di trasmissione, da parte del rettore, dell'ordine del giorno del Consiglio superiore della Pubblica istruzione relativo al collocamento a riposo.
(1918 luglio 19)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 2
313
Lettera del rettore con la comunicazione ufficiale del collocamento a riposo.
(1918 agosto 10)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 3
314
Lettere e biglietti di omaggio
(1919 giugno 26 - 1919 luglio 5)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 4
315
Lettere inviate a Lina Golgi
(1919 giugno 28 - 1919 giugno 30)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 5
316
Lettera di Henry Herbert Donaldson del Wistar Institute of Anatomy and Biology di Filadelfia con l'annuncio della dedica di un volume del "Journal of Comparative Neurology".
(1919 febbraio 28)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 6
317
Traduzione italiana della dedica del 30° volume del periodico "Journal of Comparative Neurology", con un frammento di giornale che riferisce il fatto (1).
(1919 dicembre 15)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 7
318
Lettere di risposta all'invito a partecipare alla cerimonia per la Fondazione Golgi
(1919 giugno 22 - 1923 dicembre 14)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 8
319
Biglietto d'invito alla cerimonia per la proclamazione di una borsa di studio intitolata a Camillo Golgi.
(1919 giugno 20)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 9
320
Pubblicazione a stampa con il resoconto della cerimonia per la proclamazione di una borsa di studio intitolata a Camillo Golgi.
(1919 giugno 29)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 10
321
Bozza di stampa del discorso per la proclamazione di una borsa di studio intitolata a Camillo Golgi (1)
(s.d.)
Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 11
Telegrammi di provenienza diversa

Telegrammi di provenienza diversa (1919 giugno 23 - 1919 luglio 2)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Scat. 3, Gruppo V, f. 3, n. 1

Accademia dei Lincei (Roiti), Alfieri, Ascoli Vittorio, Baccelli Guido, Bastianelli Giuseppe, Binaghi (rettore dell’Università di Cagliari), Boccadoro [Costanza], Borromeo Giberto, Giunta municipale di Brescia, Brugnatelli Eugenio, Carpi Umberto, Cattaneo Donato, Celoria Giovanni, Colella Rosolino, Colombini Pio (rettore dell’Università di Modena), Credaro Luigi (vice presidente del Consiglio superiore della Pubblica istruzione), Comune di Corteno (assessore Francesconi), Dabundo, D’Agata, Di Vestea, D’Ovidio Francesco, Fusari, Golgi Sandro, Grassi Silvestri Foà Cotronei e Ardon, Lucatelli (rettore dell’Università di Padova), Lusti e Rondoni, Lutrario (direttore generale della Sanità pubblica), Majorana (rettore dell’Università di Catania), Marchiafava, Marcora Ferruccio, Marcora (presidente della Camera dei deputati), medici dell’Ospedale italiano di Lugano, Montemartini, Moreschi e Pensa, Ottolenghi, Pensa Antonio e Moreschi, Pensa Maria, Poli, Purpura Francesco, Romiti, Silvani, Speciale, Supino (rettore dell’Università di Pisa), Versari, Vidari (rettore dell’Università di Torino), Vivante Raffaello, Vivanti Gilda.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 47

Codici identificativi:

  • MIUD03DF6D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]