|||
In occasione dell'80° compleanno
322
Telegrammi di provenienza diversa
(1923 luglio 7 - 1923 luglio 11)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 1
323
Lettere e cartoline di provenienza diversa (1)
(1923 luglio 4 - 1923 luglio 18)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 2
324
Biglietti da visita di provenienza diversa
(1923 giugno 15 - 1923 luglio 15)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 3
325
Lettere e biglietti indirizzati a Lina Golgi
(1923 luglio 7 - 1923 luglio 16)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 4
326
Lettera del ministro della Pubblica istruzione Giovanni Gentile
(1923 luglio 4)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 5
327
Lettera di trasmissione della lettera ministeriale da parte del preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia
(1923 luglio 9)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 6
328
Auguri e ringraziamenti a stampa dell'Associazione impiegati civili Pavia.
(1923 luglio 9)
Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 7
Lettere e cartoline di provenienza diversa (1)

Lettere e cartoline di provenienza diversa (1) (1923 luglio 4 - 1923 luglio 18)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Scat. 3, Gruppo V, f. 4, n. 2

Albertario Panizza Giulia, Alfieri, [Antolti], Associazione tecnici e subalterni dell’Università di Pavia, Badaloni, Bajla Eugenio, Berenini (rettore dell’Università di Parma), Berzolari Luigi, Bollini D., rettore del collegio Borromeo (Riboldi), Bruni Angelo Cesare, Campagnoli Camillo, Cao G. B., Cantoni Rocco, Capelli Claudio, Casali Riccardo e Egle, Casazza Eugenio e Matilde, Cattaneo Donato, Cavallini Paolo Rodolfo (2), Chiesa Pietro, Cillario Stella, Colombo Gian Luigi, De Leonibus Aurelia, cognata Emilietta, Fieschi Roberto, Franchi Maggi Emilio, Friedmann Leon, Gruppo grandi invalidi e tubercolotici di guerra (Rovida Giovanni), medici addetti alla Infermeria presidiaria di Pavia, Istituto pei grandi invalidi nervosi di guerra (Medea), Lustig Alessandro, Lutrario (Ministero dell’Interno), Maggiora Arnaldo, Malvezzi N., Marchiafava, nipoti Maria e Vincenzo, Marmo Golgi Lucia, Medea Eugenio, Menozzi, Merlo Clemente, Migliavacca Angelo, Montemartini Luigi, Negri da Oleggio, Opera nazionale per la protezione ed assistenza degli invalidi di guerra (Vaccaro Brancaleone Santi), Panizza Maria, nipoti Paolo ed Alda, Partito popolare italiano (segretario Berra), Pascal Albertina, Pascal Ernesto, Passerini Angelo, Perroncito Aldo e Locatelli e Boattini (3), Perroncito Giulio e Livia e Guido (2), Pizzocaro Adele, Poderini Archia, Porro, prefetto di Pavia, Rava [Luigi], Re Bossi Ester, Rillosi, Romiti G[uglielmo], Ronchi Pietro e Luigina e Annetta e Luigi Enea, Sangregorio Angelo, Scherillo Michele (Istituto lombardo di Scienze e Lettere), Sclavo, Società pescatori dilettanti (Salvadonna e Anelli), Stefanini Antonio, Stradiotti Giuseppe, Tirelli Vitige, Verson Saverio, Zerboni Nava Giovanna, Zoia Luigi, Zoia Cossa Eugenia, Zoia Panizza Adriana.

Nota dell'archivista:

1. Numerose lettere conservano la busta di spedizione.
2. Una lettera e una cartolina.
3. Datata 8 aprile 1923.
Sono presenti due lettere non pertinenti:
- Carlo Foà in merito ad una sottoscrizione (19 maggio 1901);
- prefetto di Pavia di conferimento del Gran Cordone Mauriziano (9 luglio 1923).

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 143

Codici identificativi:

  • MIUD03DF79 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]