357 |
Lettera a Lina Golgi. (1900 giugno 10) Scat. 3, Gruppo V, f. 7, n. 1 |
358 |
Comunicazione ufficiale della nomina a senatore. (1900 giugno 27) Scat. 3, Gruppo V, f. 7, n. 2 |
359 |
Telegrammi, lettere e biglietti di congratulazioni di provenienza diversa (1900 giugno 15 - 1900 luglio 10) Scat. 3, Gruppo V, f. 7, n. 3 |
360 |
Minuta di lettera al rettore dell'Università. (1900 giugno 20) Scat. 3, Gruppo V, f. 7, n. 4 |
Telegrammi, lettere e biglietti di congratulazioni di provenienza diversa (1900 giugno 15 - 1900 luglio 10)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Scat. 3, Gruppo V, f. 7, n. 3
a) Telegrammi:
Abba, Adami-Rossi, Bertolazzi Carlo, Bianchi, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Catania (Ughetti), Carle Antonio, Ceni, Devoto, Gemelli e Quadri, Morpurgo Bice e Benedetto, Perroncito Edoardo, Porro, Sala Luigi, Simonetta, Facoltà di Medicina e Chirurgia di Torino (Pagliani), Sclavo.
b) lettere e biglietti:
Ascoli Graziadio, Ascoli Vittorio, Bizzozero Giulio (1), Brugnatelli Tullio, Brusa, Capellini G., Fano Giulio (1), Grocco Pietro, Guzzoni degli Ancarani Arturo, Mangiagalli Luigi (2), Mantegazza Paolo, Mattiroli, Medea (3), Facoltà di Medicina e Chirurgia di Modena (Galvagni), Moriani Luigi (1), Mosso, Pacinotti Giuseppe, Panzeri Pietro, Pellacani Paolo, prefetto di Pavia (Ferrari Carlo), Randaccio Francesco (1), Reymond, Rossi Vittorio, Ronzoni Gaetano, Sassi Edoardo (1), Senise Tommaso, Vallardi, Zoja Luigi, Zucca Luigi.
Nota dell'archivista:
1. E’ presente: busta di spedizione.
2. Due lettere, una rivolta a Golgi e l’altra rivolta a Forlanini.
3. Il biglietto è datato 29 ottobre 1906 e si riferisce al conferimento del premio Nobel.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 57
Codici identificativi:
- MIUD03DF9D (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/19393/units/186372