|||
Posa della prima pietra del Policlinico
885
Lettera di Ugo Brusati, primo aiutante di campo generale del re.
(1915 marzo 17)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 1
886
Lettera di Eteocle Lorini, sindaco di Pavia.
(1915 marzo 22)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 2
887
Copia dattiloscritta della lettera di Eteocle Lorini, sindaco di Pavia, a Ugo Brusati, primo aiutante di campo generale del re.
(1915 marzo 25)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 3
888
Lettera di Eteocle Lorini, sindaco di Pavia, a Golgi, con la trasmissione della copia della lettera a Ugo Brusati del 1 aprile 1915.
(1915 aprile 1)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 4
889
Telegramma del generale Ugo Brusati.
([1915 aprile 3])
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 5
890
Lettera di Eteocle Lorini, sindaco di Pavia, a Pasquale Grippo, ministro della Pubblica istruzione.
(1915 aprile 2)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 6
891
Lettera di Eteocle Lorini, sindaco di Pavia, a Antonio Salandra, presidente del Consiglio dei ministri.
(1915 aprile 2)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 7
892
Copia dattiloscritta del discorso preparato da Golgi per la cerimonia della posa della prima pietra del Policlinico.
(s.d.)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 8
893
Minuta del discorso preparato da Golgi per la cerimonia della posa della prima pietra del Policlinico.
(s.d.)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 9
894
Frammenti diversi di minute del discorso preparato da Golgi per la cerimonia della posa della prima pietra del Policlinico.
(s.d.)
Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 10
Minuta del discorso preparato da Golgi per la cerimonia della posa della prima pietra del Policlinico.

Minuta del discorso preparato da Golgi per la cerimonia della posa della prima pietra del Policlinico. (s.d.)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Scat. 10, Gruppo XIV, f. 4, n. 9

Nota dell'archivista:

Con piccole lacune e varianti.

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria, cc. 9

Codici identificativi:

  • MIUD03E1B3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]