|||
Lotta contro la tubercolosi - costruzione di un tubercolosario a Pavia
1274
Quattro lettere dattiloscritte degli ingegneri Gardella e Martini.
(1915 ottobre 2 - 1915 dicembre 22)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 1
1275
Minuta dattiloscritta di lettera a Montemartini e agli ingegneri Gardella e Martini
(1916 febbraio 8)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 2
1276
Minuta dattiloscritta di lettera del presidente della Commissione di vigilanza all'Amministrazione dell'Ospedale San Matteo di Pavia.
(1916 febbraio 19)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 3
1277
Lettera dattiloscritta del presidente dell'Amministrazione dell'Ospedale San Matteo di Pavia al presidente della Commissione di vigilanza.
(1916 febbraio 20)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 4
1278
Estratto del verbale dell'adunanza del 24 febbraio 1916 dell'Amministrazione dell'Ospedale San Matteo di Pavia.
(1916 febbraio 24)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 5
1279
Lettera del presidente dell'Amministrazione dell'Ospedale San Matteo di Pavia alla Commissione di vigilanza.
(1916 febbraio 28)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 6
1280
"Note illustrative delle disposizioni per la lotta contro la tubercolosi".
(1917)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 7
1281
Lettera dattiloscritta di Alberto Massone, segretario del Consiglio superiore di Sanità.
(1917 agosto 6)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 8
1282
Istanza dell'Opera Pia Cure Marine alla Cassa di Risparmio delle provincie lombarde di Milano per ottenere un sussidio.
(1918 maggio 10)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 9
1283
Copia del bilancio dell'Opera Pia Cure Marine per l'anno 1917.
(1917)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 10
1284
Nomina a membro del Comitato antitubercolare di Pavia
(1918 giugno 14 - 1918 giugno 16)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 11
1285
Rapporto dattiloscritto degli ingegneri Gardella e Martini in merito al tubercolosario.
(1918 giugno 15)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 12
1286
Lettera dattiloscritta degli ingegneri Gardella e Martini.
(1918 giugno 22)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 13
1287
Copia dattiloscritta di lettera degli ingegneri Gardella e Martini ad Alberto Priora, presidente della Commissione antitubercolare.
(1918 luglio 15)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 14
1288
Lettera espresso degli ingegneri Gardella e Martini.
(1918 agosto 23)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 15
1289
Rapporto dattiloscritto degli ingegneri Gardella e Martini in merito al tubercolosario.
(1918 settembre 13)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 16
1290
"Risoluzioni adottate nell'adunanza 9 ottobre 1918 dalla Commissioni Prefettizie e Provinciale per la lotta contro la tubercolosi in merito al progettato tubercolosario".
(1918 ottobre 9)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 17
1291
Lettera dattiloscritta degli ingegneri Gardella e Martini in merito al tubercolosario.
(1918 ottobre 21)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 18
1292
Progetto per un tubercolosario di 200 letti
(1918 ottobre 29)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 19
1293
Preventivo della spesa necessaria per l'arredamento del tubercolosario.
(1918 novembre)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 20
1294
Rapporto dattiloscritto di Perini, ufficiale sanitario del Comune di Pavia, sulla lotta contro la tubercolosi.
(1918 novembre 5)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 21
1295
Minuta di lettera indirizzata a "Caro Collega".
(1918 novembre 27)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 22
1296
Lettera dattiloscritta degli ingegneri Gardella e Martini.
(1919 marzo 22)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 23
1297
[Lettera dattiloscritta di Fabrizio Maffi.]
(1919 marzo 28)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 24
1298
Lettera di Luigi Berzolari.
(1919 giugno 7)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 25
1299
Estratto del verbale dell'adunanza del 7 giugno 1919 della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
(1919 giugno 7 - 1919 giugno 8)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 26
1300
[Copia dattiloscritta di una lettera di Fabrizio Maffi.]
(1919 giugno 10)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 27
1301
Lettera dattiloscritta degli ingegneri Gardella e Martini.
(1919 giugno 12)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 28
1302
Lettera dattiloscritta degli ingegneri Gardella e Martini.
(1919 giugno 13)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 29
1303
Minuta di lettera al preside della Facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali.
(1919 giugno 14)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 30
1304
Circolare a stampa della Direzione generale di Sanità relativa al tirocinio di perfezionamento per la lotta antitubercolare.
(1919 giugno 3)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 31
1305
Lettera di Luigi Berzolari al presidente della Commissione di vigilanza.
(1919 luglio 25)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 32
1306
[Lettera dattiloscritta di Fabrizio Maffi con bozza di stampa del disegno di legge di sua iniziativa.]
(1919 luglio 31)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 33
1307
Lettera dattiloscritta del prefetto di Pavia.
(1919 settembre 6)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 34
1308
Verbale dattiloscritto dell'adunanza della Sotto-commissione per l'erezione di un padiglione per le "malattie di petto" in Pavia del 26 novembre 1919.
(1919 novembre 26)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 35
1309
Copia di lettera dattiloscritta del presidente della Congregazione di Carità al prefetto di Pavia.
(1919 dicembre 22)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 36
1310
Pro memoria dattiloscritto di Nino Gazzaniga sullo stato dell'Organizzazione Antitubercolare Nazionale.
(1919)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 37
1311
Estratti dei verbali di diverse sedute del Comitato provinciale antitubercolare di Pavia degli anni 1918-1920 (1).
(1918 agosto 20 - 1920 gennaio 17)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 38
1312
Lettera di G. Biraghi, del Ministero della Pubblica istruzione.
(1920 agosto 24)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 39
1313
Cartolina di Luigi Magnaghi.
(1920 settembre 28)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 40
1314
Lettera dattiloscritta del prefetto di Pavia.
(1921 febbraio 2)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 41
1315
Minuta e due copie dattiloscritte di una lettera al prefetto di Pavia.
(1921 febbraio 3)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 42
1316
Copia dattiloscritta di una lettera del ministro della Guerra a Luigi Montemartini.
(1921 novembre)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 43
1317
Lettera dattiloscritta del prefetto di Pavia.
(1921 marzo 3)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 44
1318
Lettera dattiloscritta di Malagugini, sindaco di Pavia.
(1921 marzo 9)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 45
1319
Lettera di Egidio Perini.
(1921 marzo 30)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 46
1320
Lettera dattiloscritta di Lutrario, direttore generale della Sanità.
(1921 aprile 15)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 47
1321
Luigi Devoto, "II riconoscimento tempestivo dei tubercolosi del polmone nella lotta contro la tubercolosi e nei rapporti col dispensario e con altri e altre istituzioni".
(s.d.)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 48
1322
Relazione dattiloscritta sulla lotta contro la tubercolosi polmonare in Italia.
(s.d.)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 49
1323
Lettera di Luigi Montemartini, presidente del Consiglio provinciale di Pavia.
(1921 ottobre 19)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 50
1324
Due minute di uno scritto di Golgi sulla lotta contro la tubercolosi, una con varianti.
(s.d.)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 51
1325
Atti parlamentari - Senato del Regno - Legislatura XXIV - Tornata del 10 marzo 1919
(1919 marzo 10)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 52
1326
Relazione e proposte della Commissione speciale incaricata degli studi sull'intervento della Provincia nella lotta contro la tubercolosi al Consiglio provinciale di Pavia.
(1916)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 53
1327
Statuto del Consorzio provinciale di Pavia per combattere la diffusione della tubercolosi.
(1920)
Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 54
Minuta e due copie dattiloscritte di una lettera al prefetto di Pavia.

Minuta e due copie dattiloscritte di una lettera al prefetto di Pavia. (1921 febbraio 3)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Scat. 13, Gruppo XX, f. 1, n. 42

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, cc. 6

Codici identificativi:

  • MIUD03E359 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]