|||
Scritti vari di carattere scientifico - minute
1726
"Golgi"
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 1
1727
Minute contenenti probabili sunti di lezioni universitarie.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 2
1728
Gruppo di annotazioni relative a vari argomenti (1).
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 3
1729
Frammento di appunto dal titolo "La cellula nervosa motrice".
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 4
1730
[Frammenti di appunti intitolati "Esperienze sull'infezione e riproduzione del tessuto cerebrale".]
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 5
1731
"L'apparato reticolare interno delle cellule nervose dal punto di vista della patologia".
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 6
1732
Studio relativo alla struttura delle ghiandole sotto-mascellari.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 7
1733
Lavoro incompleto sulle diverse forme di cisti.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 8
1734
Lettera di Rocco Santoliquido
(1914 aprile 14)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 9
1735
Scritto relativo al discorso "sulla moderna evoluzione delle dottrine e delle conoscenze sulla vita".
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 10
1736
Protocolli di autopsie.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 11
1737
Alcuni fogli ed un libretto con annotazioni di tecnica.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 12
1738
Traduzione e probabile sunto di un lavoro di I. Orth (1): "Über die Schizomyceten (gewö(...)hlich sog. Bacterien) und ihre Beziehungen zu Krankheiten".
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 13
1739
Traduzione di un lavoro di L. Witkowski sulla nevroglia del dicembre 1872.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 14
1740
Annotazioni bibliografiche e riassunti di lavori.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 15
1741
Registro contenente protocolli di esperienze, annotazioni bibliografiche e osservazioni su casi clinici.
(s.d.)
Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 16
Frammenti di appunti intitolati "Esperienze sull'infezione e riproduzione del tessuto cerebrale".

[Frammenti di appunti intitolati "Esperienze sull'infezione e riproduzione del tessuto cerebrale".] (s.d.)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Scat. 16, Gruppo XXVIII, f. 1, n. 5

Descrizione estrinseca:

Unità documentaria, cc. 2

Codici identificativi:

  • MIUD03E4F8 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]