"Organo vecchio e nuovo: contratti e restauri" (1789 - 1901)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: n. 337
- Lavori di riparazione e migliorie all’organo della Basilica: distinta delle opere da eseguirsi alla cantoria ed all’organo da parte dell’architetto Pozzo Paolo; assegnazione lavori a Luigi e Ferdinando Montesanti; relazione sullo stato dell’organo del maestro Comencini Francesco; stime e perizie; liquidazione delle spese; contratto e relativo capitolato per la nomina del maestro Comencini a suonatore dell’organo di S. Andrea (1830); richieste dei Montesanti di anticipazioni del compenso; manutenzione dell’organo ad opera dei Montesanti e dei fratelli Serassi; verbale di collaudo lavori; proposte Comencini di variazioni al progetto; sonetti in onore del nuovo organo costruito dai Montessanti.
- Richiesta di Provaglio Luigi di restauri all’organo; progetto di restauro di Catterini Catterino e relativo carteggio con la Fabbriceria; progetti di restauro dei fratelli Lingiardi Luigi e Giacomo e di Bossi Adeodato; contatti con gli organari Serassi di Bergamo e loro proposta di un nuovo organo per la Basilica (1842).
- Studio dell’ing. Petrali Gaetano per la collocazione del nuovo organo; relazione della Fabbriceria all’I. R. Delegazione Provinciale per approvazione progetti (1844-1845).
- Relazione sui rilievi eseguiti sull’organo da Comencini Francesco e Montesanti Ferdinando.
- Carteggio tra la Fabbriceria e i Serassi per esecuzione lavori, liquidazione compensi, collaudo opere.
- Considerazioni di Amaldi Paolo per la conservazione dell’organo; proposta di Provaglio Luigi per pulitura e accordatura; saldo lavori di collocamento organo; pagamento competenze ing. Giani Alessandro; lavori di falegnameria, intaglio e doratura della nuova cassa e cantoria.
- Carteggio tra la Fabbriceria, gli organari e le autorità competenti per la costruzione dell’organo; informazioni sull’andamento dei lavori; liquidazione spese e competenze; descrizioni tecniche e disegni dell’organo e della cassa; parere del maestro Comencini Luigi.
- Relazioni sui progetti di riparazione dell’organo ad opera di Zanfretta Gaetano; collaudo del maestro Bassi Mansueto; proposte di restauro delle ditte Pozzi Giuseppe, Inzoli Pacifico, Riboli Giovanni, Tonelli Giovanni Battista.
Nota dell'archivista:
Alcuni documenti presentano consistenti strappi e lacerazioni a danno della comprensione del testo.
Tipologia fisica: busta
Descrizione estrinseca:
Busta
Legatura: (17) / 220
Codici identificativi:
- MIUD03F3BF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/19605/units/189455