Doti (1860 - 1921)
31 unità archivistiche di primo livello collegateClasse
225, fascc. 1−6 b. 226, fascc. 1−9 b. 227, fascc. 1−7 b. 228, fascc. 1−9 L'attività assistenziale del Luogo Pio Elemosiniero si attuava anche attraverso la distribuzione di sussidi a nubende indigenti devolvendo allo scopo i redditi derivanti da alcune fondazioni dotali (Doti Azimonti, Custodi, don Benedetto Landriani, canonico Francesco Visconti, Andrea Zappellini, Andrea Candiani, Ermelinda Travelli e Doti Provasoli). La classe conserva la documentazione relativa alla richiesta e all'assegnazione di assegni dotali alle nubende povere di Busto Arsizio e Cerro Maggiore (domade e certificazioni, elenchi di sussidiate, corrispondenza con le amministrazioni comunali e con la Congregazione di Carità di Milano ecc.).
Codici identificativi:
- MIBA00AB62 (PLAIN) | Annotazioni: Verificato il 18/10/2013
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/20703