|||
1327 |
Amministrazione della Congregazione di Carità di Sacconago (1866 - 1901) b. 1 , fasc. 1 |
1328 |
Opera Pia Rovaglia (1870 - 1897) b. 1, fasc. 2 |
1329 |
Carteggio generale (1877 - 1901) b. 1, fasc. 3 |
1330 |
Doti e sussidi elargiti dalla Congregazione di Carità di Sacconago (1887 - 1901) b. 2, fasc. 1 |
1331 |
Concentramento delle Opere Pie nella Congregazione di Carità di Sacconago (1890 - 1897) b. 2, fasc. 2 |
1332 |
Istituzione del servizio di tesoreria (1892 - 1897) b. 3, fasc. 1 |
1333 |
Lascito Orsenigo: vendita stabili in Borsano (1895 - 1898) b. 3, fasc. 2 |
1334 |
Ricevute di cassa (1896 - 1908) b. 3, fasc. 3 |
1335 |
Statuto della Congregazione di Carità di Sacconago (1914 - 1918) b. 3, fasc. 4 |
1336 |
"Congregazione di Carità di Sacconago. Giornale di cassa" (1915) b. 3, fasc. 5 |
1337 |
Lasciti Annetta e Pietro Gagliardi (1916) b. 3, fasc. 6 |
Concentramento delle Opere Pie nella Congregazione di Carità di Sacconago (1890 - 1897)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 2, fasc. 2
Documentazione relativa al concentramento nella Congregazione di Carità di Sacconago delle Opere Pie Giani Vecchia e Nuova, Ballarati Rampazzini, Canarisi e Rasini, prima amministrate da privati.
Tipologia fisica: fascicolo
Supporto: carta
Stato di conservazione: buono
Codici identificativi:
- MIUD048244 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/20711/units/216144