|||
Appendice
1341
Amministrazione generale
(1931 - 1932)
b. 235, fasc. 1
1342
Copie con allegati delle delibere del Consiglio d'amministrazione della Congregazione di Carità
(1933 - 1937)
b. 235, fasc. 2
1343
Comitato promotore per l'erezione del nuovo ospedale. Contabilità
(1905 - [1909])
b. 236, fasc. 1
1344
Comitato promotore per l'erezione del nuovo ospedale. Contabilità
(1909 - 1912)
b. 236, fasc. 2
1345
"Lascito Candiani Comm. Enrico. Padiglioni Maternità e Pediatria"
(1928)
b. 237, fasc. 1
1346
["Livelli attivi a contanti. Mairani Giuseppe e Carlo fu Giovanni Antonio a Maria Antonia quondam Francesco di Ferno"]
(1843 - 1865)
b. 237, fasc. 2
1347
["Livelli attivi a contanti. Landini Pietro Giusto, Giovanni Battista e Andrea fu Luigi"]
(1844 - 1869)
b. 237, fasc. 3
1348
Contratti per il servizio di cassa e di tesoreria
(1915 - 1926)
b. 237, fasc. 4
1349
"Asilo infantile S. Anna.", registro del "Consuntivo 1908. Minuta"
([1909])
reg. 16
1350
"Asilo", registro del conto consuntivo "1909. Minuta"
([1910])
reg. 17
1351
"Asilo infantile Sant' Anna. Conto Consuntivo 1911. Minuta"
([1912])
reg. 18
1352
"Repertorio degli atti", della Congregazione di Carità "soggetti a registro dal 3 giugno 1912 al ", 20 dicembre 1939
(1912 - 1930)
reg. 19
1353
"Congregazione di Carità di Sacconago. Bilancio preventivo 1929"
([1928])
reg. 4
1354
"Congregazione di Carità di Sacconago. Bilancio di previsione 1929"
([1928])
reg. 5
1355
"Repertorio della Congregazione di Carità del Comune di Borsano"
(1914 - 1929)
reg. 1
1356
"Congregazione di Carità di Borsano. Bilancio di previsione 1929"
([1928])
reg. 2
1357
"Congregazione di Carità di Borsano. Bilancio preventivo 1929"
([1928])
reg. 3
"Livelli attivi a contanti. Landini Pietro Giusto, Giovanni Battista e Andrea fu Luigi"

["Livelli attivi a contanti. Landini Pietro Giusto, Giovanni Battista e Andrea fu Luigi"] (1844 - 1869)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 237, fasc. 3

Atti relativi all’amministrazione di canoni livellari gravanti diversi fondi situati in Ferno e Samarate allivellati da parte del Luogo Pio Elemosiniero a Landini Luigi e poi agli eredi; istrumento di vendita da parte di Giuseppe Antonio Tamborini a Pietro e fratelli Landini di alcuni stabili posti nelle medesime località e soggetti a livello a favore del Luogo Pio.

Nota dell'archivista:

Relativamente alla stessa pratica vedi anche b. 128, fasc. 15.
Contenuto in copertina intitolata “Affrancazione livelli”.

Tipologia fisica: fascicolo

Supporto: carta

Stato di conservazione: buono

Codici identificativi:

  • MIUD048254 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]