|||
"Titolo 13 – Giustizia"
214
"Ricostruzione della chiesa di Solarolo"
(1809 - 1817)
b. 01, fasc. 01
215
"Culto – Fascicolo 13/1"
(1815 - 1842)
b. 01, fasc. 02
216
"Culto – 1821"
(1821)
b. 01, fasc. 03
217
Culto – 1822-1823
(1822 - 1823)
b. 01, fasc. 04
218
"Rubrica 16 – Stabilimenti di pubblica beneficenza – Anno 1824 – Fascicolo comprendente gli atti relativi alle fabbricierie di questo Circondario comunale"
(1824)
b. 01, fasc. 05
219
"Rubbrica 16 – 1825 – Stabilimenti"
(1817 - 1825)
b. 01, fasc. 06
220
"Rubrica 24 – Miscellanea – Rendiconto relativo alle opere di ampliamento alla chiesa parrocchiale di Solarolo"
(1826 - 1827)
b. 01, fasc. 07
221
"Rubbrica 16 – Anno 1827 1828 e 1829 – Stabilimenti"
(1828 - 1829)
b. 01, fasc. 08
222
"Culto – 1830"
(1828 - 1830)
b. 02, fasc. 01
223
"Culto – 1832"
(1832)
b. 02, fasc. 02
224
"Culto – 1833"
(1832 - 1833)
b. 02, fasc. 03
225
"Culto – 1845"
(1845)
b. 02, fasc. 04
226
"Torreggiano – 1846"
(1825 - 1847)
b. 02, fasc. 05
227
"Culto – Fascicolo 13/7 – Sacre funzioni – 1849"
(1846 - 1850)
b. 02, fasc. 06
228
Giustizia, culto - 1858
(1858)
b. 03, fasc. 01
"Rubbrica 16 – Anno 1827 1828 e 1829 – Stabilimenti"

"Rubbrica 16 – Anno 1827 1828 e 1829 – Stabilimenti" (1828 - 1829)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 01, fasc. 08

Carteggio relativo alla contabilità dei luoghi pii di Goito, al taglio di alberi effettuato senza autorizzazione dal curato del Vasto Andrea Scalarini sul fondo lasciatogli per legato testamentario da Maria Cima e alla visita del sub-economo circondariale Luigi Bettini.