"Rettifilo" e sistemazione del cavo colatore del Serio Morto su progetto dell' ing. Ercole Venturelli (1879 dicembre 17)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 001 f. 10
Elenco dei proprietari fondi danneggiati dal progetto di rettifilo del colatore.
Computo metrico dei terreni occupati e dello spostamento di terra.
Preventivo dei costi.
Prospetto riassuntivo della qualità, quantità ed importo delle opere necessarie per eseguire il rettifilo.
Prospetto alfabetico dei proprietaridei fondi soggetti ad inondazioni del colatore Serio Morto.
Preventivo delle opere necessarie da eseguirsi al colatore in territorio di Castelleone.
Nota dell'archivista:
Planimetria “foglio I, tronco I, ramo unico, Castelleone”, 490×600 mm, acquarello azzurro-giallo e china su carta velina.
Planimetria “foglio II, tronco I, ramo unico, Comuni di Ripalta”, 520×700 mm, acquarello azzurro-giallo e china su carta telata.
Planimetria “foglio III, tronco I, ramo unico”, 522×690 mm,acquarello azzurro-giallo e china su carta telata.
Planimetria “foglio III bis, allegato tronco I°”, 280×515 mm, china su carta telata.
Planimetria “foglio IV, tronco I, ramo unico, tronco II, ramo di San Rocco, Castelleone”, 530×710 mm, acquarello azzurro-rosa-grigio e china su carta telata.
Planimetria “foglio V, tronco II, nuovo canale sussidiario, Castelleone”, 525×700 mm, acquarello azzurro-rosa-grigio e china su carta telata.
Planimetria “foglio VI, tronco III, ramo principale”, 535×700 mm, acquarello azzurro-rosa-grigio e china su carta telata.
Planimetria “foglio VII, tronco III, ramo principale”, 530×700 mm, acquarello azzurro-rosa e china su carta telata.
Planimetria “foglio VIII, tronco III, ramo principale, Castelleone”, 520×700 mm, acquarello azzurro-rosa e china su carta telata.
Planimetria “foglio IX, tronco III, ramo principale, Castelleone”,520×720 mm, acquarello azzurro-giallo e china su carta telata.
Planimetria, “foglio X, tronco III, ramo principale, San Bassano”,525×690 mm, acquarello azzurro-giallo e china su carta telata.
“Profili longitudinali die tronchi I e II del pubblico colatore Serio Morto in territorio di Castelleone”, 300×1060 mm, acquarello azzurro-giallo e china su carta, scala nel rapporto di 1:100 per le altezze e 1:8000 per le lunghezze.
“Profili longitudinali di livellazione del rettifilo al colatore Serio Morto…di Castelleone”, fascicolo rilegato con spago, 215×315 mm, acquarello azzurro-grigio-giallo e china su carta, scala metrica 1:2000 per le lunghezze, 1:50 per le altezze.
“Sezioni trasversalidel colatore del Serio Morto…di Castelleone”,fascicolo rilegato con spago, 220×315 mm, acquarello rosa-giallo e china su carta, scala metrica 1:100
“Sezioni trasversali del nuovo canale sussidiario del Mezzanino…”, 315×210 mm, acquarello giallo-rosa e china su carta, scala metrica 1:100.
“Disegno spiegativo del nuovo sfioratore e bocchelo scaricatore…”, 315×215 mm, acquarello rosa-giallo-azzurro e china su carta, scala metrica 1:100.
Incastro di derivazione, alzato e pianta dell’ incastro d’ imbocco, pianta del canale e ponti rodagionali sul nuovo canale sussidiario del mezzanino, 315×215 mm, acquarello azzurro-rosa-ocra e china su carta.
Ponte e canale ad arco in laterizi, 315×215 mm acquarello grigio-marrone e china su carta."
Profilo longitudinale e planimetria" del colatore Serio Morto a Castelleone, 315×215 mm, acquarello azzurro e china su carta, scala metrica 1:2000.
“Sezioni trasversali …”, 315×215 mm, acquarello azzurro-grigio rosa e china su carta, scala metrica 1:100.
Tipologia fisica: fascicolo
Descrizione estrinseca:
Fascicolo
Codici identificativi:
- MIUD05469C (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/21884/units/240638