|||
Q VIII - Brigate Garibaldi
336
Q VIII.1 - 54^ Brigata Garibaldi Bortolo Belotti, Val Camonica
(1943 dicembre - 1984)
Busta 44, Fascicolo 1
337
Q VIII.1a - 54^ Brigata bis Garibaldi L. Macario
(1945 maggio)
Busta 44, Fascicolo 2
338
Q VIII.2 - 122^ Brigata Garibaldi Antonio Gramsci
(1945 - 1994)
Busta 44, Fascicolo 3
339
Q VIII.2a - 122^ bis Brigata Garibaldi
(s.d.)
Busta 44, Fascicolo 4
340
Q VIII.3 - Partito Comunista italiano nella Resistenza
(1943 - 1945 marzo)
Busta 44, Fascicolo 5
341
Q VIII.4 - 53^ Brigata Garibaldi 13 Martiri
(1944 giugno - 1944 settembre)
Busta 44, Fascicolo 6
342
Q VIII.5 - Delegazione Comando Lombardo delle brigate e dei distaccamenti d'assalto Garibaldi
(1944 luglio - 1944 settembre)
Busta 44, Fascicolo 7
343
Q VIII.6 - 7^ Brigata Matteotti
(1945 maggio - 1967)
Busta 44, Fascicolo 8
Q VIII.1 - 54^ Brigata Garibaldi Bortolo Belotti, Val Camonica

Q VIII.1 - 54^ Brigata Garibaldi Bortolo Belotti, Val Camonica (1943 dicembre - 1984)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Busta 44, Fascicolo 1

Lettere informative di Luigi Romelli, Antonino Parisi e Marco Zeta a don Carlo Comensoli e al Comando della divisione FFVV Tito Speri; relazioni e rapporti su: rastrellamenti, operazioni e azioni partigiane, rapporto con le Fiamme verdi, situazione politico-amministrativa della Val Saviore, situazione in Val Camonica; decisione della brigata di intitolarsi Belotti Bortolo; richieste alla Delegazione lombarda delle Brigate d’assalto Garibaldi di armi; prospetto della forza della brigata e variazioni quindicinali; relazione sui fatti di Schilpario; relazioni delle visite ispettive alle formazioni garibaldine; rapporto politico presentato alla riunione allargata della Direzione per l’Italia occupata del Partito comunista italiano; ultimatum al Comando tedesco di piazza a Edolo; elenco dei carabinieri del Comune di Cedegolo; fogli personali di partigiani; fascicolo relativo all’uccisione di Giovanni Gaiardelli (1943 dicembre-1946 luglio); relazione sull’attività patriottica svolta dalla popolazione di Cevo dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 per la causa della liberazione (1984).

Codici identificativi:

  • MIUD05B4E3 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]