|||
Istruzione pubblica
1747
Pubblicazioni: settima edizione de "I romani nella Grecia" del Barzoni.
(1797)
cart. 111, fasc. 9
1748
Compilazione di tabelle statistiche e disposizioni generali relative all'insegnamento elementare e all'università (1).
(1816 - 1821)
cart. 111, fasc. 10
1749
Ispezioni scolastiche; esami; libri di testo; dati statistici; prospetti delle spese sostenute; nomina di insegnanti e ispettori; istanze degli insegnanti; avvisi e circolari (1).
(1816 - 1829)
cart. 111, fasc. 11
1750
Conferimento di posti gratuiti a favore di giovani; disposizioni generali relative all'insegnamento ginnasiale, all'università, all'accademia di belle arti e all'accademia militare (1).
(1816 - 1849)
cart. 111, fasc. 12
1751
Esami e ispezioni scolastiche.
(1816 - 1857)
cart. 111, fasc. 13
1752
Trasmissione di dati statistici e dei prospetti delle spese sostenute per la scuola.
(1817 - 1826)
cart. 111, fasc. 14
1753
Stanziamento del Legato Negroni ed istituzione della scuola elementare maggiore (1).
(1817 - 1841)
cart. 111, fasc. 15
1754
Insegnamento ginnasiale, università, accademia di belle arti ed accademia militare: disposizioni generali (1).
(1819 - 1858)
cart. 111, fasc. 16
1755
Scuole comunali: trasmissione dei prospetti delle spese sostenute e dei mandati di pagamento; contratti d'affitto dei locali.
(1820 - 1840)
cart. 111, fasc. 17
1756
Istituzione della scuola femminile di Vighizzolo.
(1821 - 1857)
cart. 111, fasc. 18
1757
Insegnamento elementare: disposizioni generali (1).
(1822 - 1823)
cart. 111, fasc. 19
1758
Disposizioni generali relative all'insegnamento elementare (1) e concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestro (2).
(1824 - 1854)
cart. 111, fasc. 20
1759
Personale docente: nomine (1); rinunce; dimissioni.
(1828 - 1837)
cart. 112, fasc. 1
1760
Ispezioni scolastiche; esami; dati statistici; nomina di insegnanti e ispettori; istituzione di classi elementari maschili e femminili; attivazione delle case di custodia dei fanciulli minori di sei anni; avvisi e circolari (1).
(1830 - 1859)
cart. 112, fasc. 2
1761
Attivazione della seconda e terza classe elementare; istituzione in Vighizzolo di una scuola elementare femminile e maschile; prospetti delle spese occorse al Comune di Cantù; dimissioni del maestro elementare Carlo Bossi e assunzione di Giuseppe Colombo; occupazione di locali da parte di truppe militari; richiesta di aumento del maestro G.A. Marelli; manutenzione dei locali; nomina di Luigia Ronzoni.
(1832 - 1858)
cart. 112, fasc. 3
1762
Personale docente: nomina del maestro Giuseppe Tagliabue; insegnamento ai sordo muti.
(1833 - 1846)
cart. 112, fasc. 4
1763
Scuola di Vighizzolo: concorsi e nomine (1); ispezioni; vertenza con il maestro Giuseppe Colombo; stipendi.
(1834 - 1855)
cart. 112, fasc. 5
1764
Progetto di acquisto dei locali di S. Maria da destinare alle scuole elementari; circolare della Luogotenenza di Lombardia sullo stato dell'istruzione; concorso per un posto di maestro; relazione per l'attivazione di una scuola femminile a Vighizzolo; lettera di una maestra sull'abbandono scolastico.
(1837 - 1881)
cart. 112, fasc. 6
1765
Affitto di locali scolastici; manutenzione degli arredi e degli edifici.
(1840 - 1855)
cart. 112, fasc. 7
1766
Scuole comunali: trasmissione dei prospetti delle spese sostenute e dei mandati di pagamento; contratti d'affitto dei locali.
(1841 - 1859)
cart. 112, fasc. 8
1767
Banda musicale: istituzione e regolamento; invio degli elenchi dei componenti; trasmissione di informazioni sulla composizione e la condotta politica dei membri; concessione a vestire l'uniforme; invito a Como per il passaggio di re Vittorio Emanuele II.
(1843 - 1859)
cart. 112, fasc. 9
1768
Personale docente: nomine (1); rinunce; dimissioni.
(1846 - 1855)
cart. 112, fasc. 10
1769
Personale docente: vacanza di un posto di maestro elementare per la morte di Serafino Prini; diffida a Santino Naturani all'esercizio dell'insegnamento privato; nomina di Luca Camberai.
(1847 - 1848)
cart. 113, fasc. 1
1770
Personale docente: dimissioni del maestro elementare Luca Gamberai e nomina di Felice Sadis.
(1848 - 1854)
cart. 113, fasc. 2
1771
Conferimento di posti gratuiti a favore di giovani; disposizioni generali relative all'insegnamento ginnasiale, all'università, all'accademia di belle arti e all'accademia militare (1).
(1850 - 1853)
cart. 113, fasc. 3
1772
[Dimissioni del maestro elementare provvisorio Luca Gamberai e nomina di Felice Sadis.]
(1850 - 1854)
cart. 113, fasc. 4
1773
Autorizzazione a Irene Danioni a istituire una scuola femminile; esami e ispezioni; verbale di deliberazione del Consiglio comunale per la nomina di un maestro; concorsi per posti di maestro; conferma dell'incarico di ispettrice; nomina del delegato scolastico (1).
(1856 - 1878)
cart. 113, fasc. 5
1774
"Rendiconto per l'anno 1856 della Commissione promotrice la educazione dei sordomuti nella Provincia di Milano".
(1857)
cart. 113, fasc. 6
1775
Promozione dei corsi del Collegio di Varallo e del Collegio italiano - francese di Firenze; mandato di pagamento per lavori eseguiti nelle scuole serali di Cantù.
(1859 - 1864)
cart. 113, fasc. 7
1776
"Programma per le scuole elementari minori (o scuole uniche)"; circolari e relazioni del Ministero della pubblica istruzione, dell'Ispettorato per gli studi primari della Provincia di Como e della Prefettura di Como.
(1859 - 1879)
cart. 113, fasc. 8
1777
Personale docente: dichiarazioni di malattia; assenze e supplenze.
(1859 - 1879)
cart. 113, fasc. 9
1778
"Calendario delle Scuole normali, magistrali ed elementari del regno per l'anno scolastico 1860 - 1861" accompagnato dalle "Principali norme per i maestri delle scuole elementari"; istanza dei possidenti di Vighizzolo per la nomina di un maestra; convocazione e verbale di deliberazione del Consiglio comunale; elenco degli alunni della classe prima della scuola di Vighizzolo; domanda d'ammissione a concorso per maestre; circolari e corrispondenza.
(1860)
cart. 113, fasc. 10
1779
Concorsi per l'ammissione alla Scuola magistrale di Como, alla Scuola normale di Treviglio (Bg) e al Collegio Ghislieri di Pavia (1); tasse; esami; stipendi; circolari del Ministero della pubblica istruzione e dell'Ispettorato delle scuole primarie e magistrali della Provincia di Como.
(1861)
cart. 113, fasc. 11
1780
Quadro scolastico delle scuole elementari pubbliche e private in Cantù; istanza dei possidenti di Vighizzolo per la riduzione dell'orario delle lezioni; dichiarazioni d'indigenza; "Calendario delle Scuole normali, magistrali ed elementari del regno per l'anno scolastico 1860 - 1861" accompagnato dalle "Principali norme per gli insegnanti"; "Regio decreto che approva i programmi e il regolamento per le Scuole normali e magistrali, e per gli esami di patente dei maestri delle Scuole primarie" (1); verbale di deliberazione del Consiglio comunale; circolari.
(1861)
cart. 113, fasc. 12
1781
Personale docente: concorsi; nomine; esami di patente; stipendi (1).
(1861)
cart. 113, fasc. 13
1782
Mandati di pagamento per provvigioni agli studenti poveri; affitto di locali; lavori di manutenzione; riscaldamento; arredo; pulizie e articoli di cancelleria.
(1861 - 1865)
cart. 113, fasc. 14
1783
Mandati di pagamento per stipendi e gratificazioni del personale docente.
(1861 - 1865)
cart. 113, fasc. 15
1784
"Sulla istituzione di scuole primarie di sezione superiore nei mandamenti" (1), concorso per l'ammissione al collegio Ghislieri di Pavia e alla Scuola normale di Como (2), domanda di concorso alla Scuola normale di Como, trasmissione di dati statistici, ispezioni, dichiarazioni di indigenza, elenchi degli studenti, circolari.
(1862)
cart. 113, fasc. 16
1785
Personale docente: concorsi e domande d'ammissione; stipendi; domanda di sussidio della Società degli insegnanti (1).
(1862)
cart. 113, fasc. 17
1786
Concorso per l'ammissione al collegio Ghislieri di Pavia e alle Scuole normali di Como e Treviglio; esami, dati statistici (1); stipendi; nomina di una maestra; attivazione della scuola femminile in Vighizzolo.
(1863)
cart. 113, fasc. 18
1787
Regolamento e domande di sussidio del Comitato provinciale di Como della Società nazionale italiana per promuovere l'istruzione popolare nella campagna; consegna di documenti; ammissione di studenti; programma del corso di compimento della scuola estiva femminile in via Borgo spesso; corso di ginnastica per insegnanti; circolari della Prefettura di Como.
(1863 - 1879)
cart. 113, fasc. 19
1788
Asilo infantile Argenti: vertenze con gli eredi Argenti e Muller; relazione del Consiglio comunale sull'operato della commissione; richiesta di informazioni sulla fondazione; costituzione dell'asilo in corpo morale; dimissioni della maestra Maddalena Mazzucchelli Tagliabue; esami; introiti e spese del veglione; sussidio elargito dal Ministero della pubblica istruzione; membri del Consiglio d'amministrazione.
(1863 - 1880)
cart. 113, fasc. 20
1789
Saggi di calligrafia presentati agli esami del secondo semestre dell'anno 1864 dagli alunni della seconda classe elementare.
(1864)
cart. 113, fasc. 21
1790
Istanze per l'istituzione di scuole in Cantù e Cassina Amata; verbale di deliberazione del Consiglio comunale; ispezioni e relazioni (1); nuova classificazione delle scuole e degli stipendi degli insegnanti comunali.
(1864 - 1877)
cart. 113, fasc. 22
1791
Personale docente: stipendi; gratificazioni; sussidi e contributi per il monte pensioni.
(1864 - 1879)
cart. 113, fasc. 23
1792
Calendari di inizio delle lezioni; richieste di arredi e strumenti per lo studio; elenco dei promossi alla seconda classe nell'anno scolastico 1867 - 1868; relazione della Commissione comunale per l'introduzione del riscaldamento; specchio riassuntivo del censimento scolastico dell'anno 1875; relazione per scarso profitto di alcuni studenti.
(1864 - 1883)
cart. 114, fasc. 1
1793
Concorso pubblico per la nomina di un maestro di scuola elementare: domande d'ammissione; nomina.
(1865 - 1866)
cart. 114, fasc. 2
1794
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestro in Cantù e di un posto di maestro e uno di maestra in Vighizzolo: pubblicazione (1); domande d'ammissione; nomina di Teresa Teco.
(1865 - 1867)
cart. 114, fasc. 3
1795
Personale docente: nomine di maestri e maestre in Cantù e riforma del personale comunale; nomine; rinunce; dichiarazioni di servizio e di possesso della patente di insegnante.
(1865 - 1875)
cart. 114, fasc. 4
1796
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestro in Cantù per la destituzione del maestro Aquilino Suzzani: domande d'ammissione e nomina di Paolo Beretta.
(1868)
cart. 114, fasc. 5
1797
Personale docente: nomine; licenziamenti; rinunce e dimissioni.
(1868 - 1874)
cart. 114, fasc. 6
1798
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra in Cantù: domande d'ammissione (1). Contiene anche "Sull'utilità della lettura - Discorso al popolo di N. Majanti" (2).
(1868 - 1875)
cart. 114, fasc. 7
1799
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestro in Cantù per la chiamata al servizio militare di Antonio Faiana: domande d'ammissione e nomina dello stesso Antonio Faiana (1).
(1869)
cart. 114, fasc. 8
1800
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra in Cantù: domande d'ammissione (1).
(1871)
cart. 114, fasc. 9
1801
Asilo infantile Argenti: richieste di presentazione dei conti preventivi e dei conti consuntivi; relazioni di revisori dei conti.
(1871 - 1880)
cart. 114, fasc. 10
1802
Banda musicale: richiesta di trasformazione in banda municipale; costituzione della banda musicale sociale di Cantù; disposizioni e approvazione della divisa (1); trasmissione di informazioni.
(1871 - 1880)
cart. 114, fasc. 11
1803
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra in Vighizzolo e Cassina Amata: domande d'ammissione (1).
(1873)
cart. 114, fasc. 12
1804
Costruzione della scuola di Cassina Amata: progetto; stime; perizie; collaudi (1).
(1873 - 1875)
cart. 114, fasc. 13
1805
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra in Cantù e Vighizzolo: domande d'ammissione (1).
(1874)
cart. 114, fasc. 14
1806
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra in Vighizzolo e Cassina Amata: domande d'ammissione (1).
(1877 - 1878)
cart. 114, fasc. 15
1807
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestro in Cantù: domande d'ammissione.
(1878)
cart. 114, fasc. 16
1808
Dati statistici sulle scuole; disposizioni generali accompagnate dalla "Legge sull'istruzione obbligatoria 15 ottobre 1877" (1); regolamento e programma delle scuole serali; estratto dell'elenco dei contributi per il monte pensioni; sussidi; mandato di pagamento; relazioni sull'istruzione primaria comunale; prospetto delle somme stanziate dal Comune; supplenze e dichiarazioni di malattia.
(1878 - 1881)
cart. 114, fasc. 17
1809
Biblioteca: elenco generale dei libri offerti dall'Amministrazione comunale alla Biblioteca pedagogica circolante; regolamento per la Biblioteca comunale di Como; verbale della Commissione della biblioteca comunale e relazione del bibliotecario; corrispondenza tra il sindaco e la direzione didattica.
(1879 - 1891)
cart. 114, fasc. 18
1810
Nomina del sorvegliante scolastico; domanda di partecipazione al corso di ginnastica per insegnanti; reclamo per alunni frequentanti le scuole di Cantù, ma residenti in Mariano; saggio di disegni di una scuola privata; occupazione di locali per l'apertura di una nuova scuola; richiesta di materiale didattico; elenchi degli studenti obbligati a frequentare la scuola elementare nell'anno scolastico 1880 - 1881.
(1880)
cart. 114, fasc. 19
1811
Nomina di un soprintendente alla scuola comunale; elenco di città a cui è stato spedito l'avviso di concorso pubblico per il conferimento di posti di maestro presso la scuola femminile elementare di Cantù e la scuola mista elementare di Cassina Amata (1).
(1881)
cart. 114, fasc. 20
1812
Iscrizioni per la scuola serale di complemento; apertura di una scuola femminile in Cantù e una mista in Cassina Amata; richiesta di legna per i riscaldamenti; dati statistici; nomina del soprintendente scolastico e delle ispettrici; calendario degli esami e calendario scolastico (1); elenco degli alunni della prima classe superiore assenti il 2 novembre; censimento dei fanciulli per gli anni 1877 - 1881.
(1881)
cart. 114, fasc. 21
1813
Elenco degli insegnanti per l'anno scolastico 1881 - 1882; concorsi per il conferimento di posti di maestro in Vighizzolo e Cassina Amata e di posti di maestra in Cantù e Cassina Amata (1); domande d'ammissione; elenco dei contributi per il monte pensioni; dichiarazione di malattia; consegna della medaglia d'argento al merito didattico.
(1881)
cart. 115, fasc. 1
1814
Abituali mancanze non giustificate degli alunni: rapporti degli insegnanti al sindaco.
(1881 - 1883)
cart. 115, fasc. 2
1815
Denuncia per la prolungata assenza di un'alunna; istituzione di una scuola mista a Vighizzolo; assenze di alunni per morbillo; pubblicazioni scolastiche (1); stanziamento di un fondo per la Scuola professionale di disegno; dati statistici; deliberazione contraria all'apertura di una scuola privata; calendario di apertura delle scuole (2); domanda di frequenza come auditore.
(1882)
cart. 115, fasc. 3
1816
Personale docente: dichiarazione di ricevuta della medaglia d'argento al merito didattico; sussidi; assenze; dichiarazioni di malattia; richiesta di informazioni sul maestro Paolo Beretta; concorso pubblico per il conferimento di un posto di levatrice in Vighizzolo e cascine unite; concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra in Vighizzolo; domande d'ammissione; nomine; Sottocomitato pel mandamento di Cantù dell'Associazione nazionale dei maestri; elenco dei contributi per il monte pensioni (1).
(1882)
cart. 115, fasc. 4
1817
Personale docente: verbali delle deliberazioni del Consiglio comunale di nomina di insegnanti; direttori didattici, presidi e segretari; bandi e domande d'ammissione a concorsi pubblici (1).
(1882 - 1899)
cart. 115, fasc. 5
1818
Università e scuole superiori: decreti di modifica del ruolo organico del personale delle Università di Modena, Pavia, Pisa e Roma; decreto di approvazione del ruolo organico della Scuola d'applicazione per ingegneri di Roma; decreto di aumento dell'assegno al direttore della clinica chirurgica nella Scuola superiore di medicina veterinaria di Milano.
(1883)
cart. 115, fasc. 6
1819
Censimento dei nati dall'anno 1867 all'anno 1875 per l'istruzione scolastica.
([1883])
cart. 115, fasc. 7
1820
Personale docente: elenco dei contributi per il monte pensioni; concorsi per il conferimento di alcuni posti di maestre in Cantù e Cassina Amata; domande d'ammissione; dimissioni (1); rinunce; assenze; dichiarazioni di malattia.
(1883)
cart. 115, fasc. 8
1821
Comitato per la fondazione di asili infantili nella Provincia di Milano: costituzione della Commissione organizzatrice del congresso da tenersi a Milano.
(1883)
cart. 115, fasc. 9
1822
Scuola agricola di Grumello del Monte: avviso d'ammissione (1).
(1883)
cart. 115, fasc. 10
1823
Espulsione dello studente Natale Borghi; richiamo del sindaco al maestro Cesare Cova; servizio di accensione del riscaldamento; dati statistici; assenza di studenti; esami; richiesta di un locale per lezioni private; verbale di deliberazione del Consiglio comunale; calendario d'apertura delle scuole (1); relazione del soprintendente scolastico; stato dell'iscrizione per l'anno scolastico 1882 - 1883; rapporti degli insegnanti al sindaco intorno alle abituali mancanze non giustificate degli alunni.
(1883 - 1884)
cart. 115, fasc. 11
1824
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestro di scuola elementare e di medico nella condotta di Ponente: pubblicazione (1).
(1884)
cart. 115, fasc. 12
1825
Istituti infantili: richiesta di trasmissione di informazioni per il progetto di legge d'iniziativa parlamentare.
(1884)
cart. 116, fasc. 1
1826
Dimissioni del soprintendente scolastico; nomine e stipendi per il personale; Commissioni comunali; dati statistici; orario estivo; istituzione di un Patronato per gli alunni delle scuole elementari; elenchi delle persone eleggibili al posto di maestra elementare; offerta di materiale di cancelleria; trasmissione di dati statistici sull'istruzione primaria.
(1884 - 1898)
cart. 116, fasc. 2
1827
Scuola d'arte applicata all'industria: regolamento interno, licenziamenti e relativi ricorsi, comunicazioni con l'Ispettorato scolastico di Como, concorso e nomina di un professore di disegno (1), distribuzione di onorificenze agli studenti, erogazione di un sussidio, pagamento degli stipendi, trattamento di fine servizio per gli insegnanti.
(1884 - 1901)
cart. 116, fasc. 3
1828
Personale docente: denuncia contro Eugenio Molteni, falegname, da parte dell'insegnante Elena Alfonsa; ricoveri presso i manicomi di Como e Monza; visite mediche e relazioni sul suo stato mentale; nomine; certificato di servizio; dimissioni; liquidazione dell'indennità e conferimento dell'assegno di riposo.
(1885 - 1915)
cart. 116, fasc. 4
1829
Apertura della scuola festiva per adulti; istituzione di una cassa di risparmio; dati statistici; esami e tracce; calendario scolastico (1); concorso per l'ammissione al collegio Calchi Taeggi di Milano (2); rapporti degli insegnanti al Sindaco intorno alle abituali mancanze non giustificate degli alunni; libri di testo; richiesta di un direttore didattico; manutenzione.
(1886 - 1887)
cart. 116, fasc. 5
1830
Scuola d'arte applicata all'industria: richiesta di trasmissione dello statuto, del regolamento e del programma da parte della Scuola d'arte applicata all'industria di Mantova; richiesta di compilazione di registri; verbale di deliberazione del Consiglio comunale; nomina del presidente; richiesta di arredi.
(1886 - 1887)
cart. 116, fasc. 6
1831
Prospetto del personale insegnante; assenze di personale; dichiarazioni di malattia; ruolo nominativo per gli aumenti di stipendio; monte pensione; proposta del Comitato nazionale per l'aumento dei posti a beneficio degli orfani d'insegnanti elementari nel Collegio principe di Napoli di Assisi.
(1886 - 1889)
cart. 116, fasc. 7
1832
Asilo infantile Argenti: richiesta di informazioni dal Provveditorato agli studi della Provincia di Como; concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra - direttrice presso l'asilo G. Garibaldi di Mariano Comense (1); monte pensione.
(1886 - 1889)
cart. 116, fasc. 8
1833
Scuola d'arte applicata all'industria: acquisto della raccolta Melani; invito a un incontro ai fabbricanti e commercianti di merletti; stanziamento di fondi comunali nei bilanci 1888 e 1889; mobilio; riscaldamento; domanda per la concessione di un nuovo locale; erogazione di un sussidio; domanda per un posto di insegnante di disegno; esposizione dei lavori degli studenti; relazione sull'andamento della scuola.
(1886 - 1895)
cart. 116, fasc. 9
1834
Ritiro delle dimissioni rassegnate dalla maestra elementare; richiesta di gratificazione per l'aiuto fornito nel trasloco della biblioteca. Contiene anche disposizioni sul mercato settimanale; richiesta di rimborso; tasse e permessi per occupazione di suolo pubblico.
(1887)
cart. 116, fasc. 10
1835
Iscrizione di un alunno; richiesta di materiale didattico; rapporti degli insegnanti al sindaco intorno alle abituali mancanze non giustificate degli alunni; nomina di una maestra; stipendi; calendario scolastico (1); concorso per un posto nell'Istituto tecnico di Como - Sezione industriale di tessitura (2); esami; monte pensioni.
(1888)
cart. 116, fasc. 11
1836
Banda musicale La Brianzola: trasmissione dello statuto, del regolamento interno e altre notizie statistiche.
(1888)
cart. 116, fasc. 12
1837
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di direttore didattico; domande d'ammissione e nomina; esami (1); apertura di una scuola femminile privata (2); calendario scolastico (3); sottoscrizione promossa dal Comitato provinciale per l'istruzione nella campagna; dimissioni del delegato scolastico; richiesta di arredi; malattie tra gli studenti; rapporti degli insegnanti al sindaco intorno alle abituali mancanze non giustificate degli alunni; relazioni; dati statistici.
(1889)
cart. 116, fasc. 13
1838
Personale docente: dimissioni; nomine; graduatorie; stipendi; certificati di servizio; assenze; malattie; trasmissione dati statistici; suicidio di un maestro; esami di patente; monte pensioni.
(1889)
cart. 116, fasc. 14
1839
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di direttore didattico: bando (1) e domande d'ammissione.
(1889 - 1890)
cart. 117, fasc. 1
1840
Direzione didattica delle scuole comunali: relazioni e corrispondenza.
(1889 - 1891)
cart. 117, fasc. 2
1841
Regolamento per il personale di servizio; chiusura delle scuole per la morte del principe Amedeo di Savoia; dati statistici; ispezioni; esami; relazioni; disegno di legge presentato dal ministro Boselli alla Camera nel 1890 febbraio 3.
(1890)
cart. 117, fasc. 3
1842
Concorso pubblico per il conferimento di un posto di direttore didattico e nomina; richiesta di materiale didattico; mutui per la costruzione di edifici scolastici (1); esami (2); calendario scolastico (3); dati statistici; conferenza sull'istruzione presso il Circolo operaio canturino; domanda di apertura di una scuola femminile privata; relazioni.
(1890)
cart. 117, fasc. 4
1843
Concorsi per il conferimento di posti di maestro nei circondari di Como, Lecco e Varese (1); assenze; presentazione del direttore didattico; monte pensioni; dimissioni.
(1890)
cart. 117, fasc. 5
1844
Personale docente: graduatorie; dissidio tra alcuni insegnanti; arruolamento volontario nell'esercito di un insegnante; nomine; concorsi per il conferimento di posti di maestro nei circondari di Como, Lecco e Varese (1); domande d'ammissione e nomina; dichiarazioni di servizio; domande di riconferma; deferimenti; conferenze in Como di storia moderna; igiene ed educazione infantile.
(1890)
cart. 117, fasc. 6
1845
Esami semestrali ed esami finali; relazioni generali; statistiche generali; elenco dei fanciulli mancanti alla scuola.
(1890 - 1893)
cart. 117, fasc. 7
1846
Scuole serali e festive; dati statistici; iscrizioni; orario scolastico; materiale scolastico; insegnamento della ginnastica; esami; regolamento scolastico e disciplinare; richiamo di un alunno; richiesta di un locale per lezioni private; nomina del direttore; ispezioni.
(1891)
cart. 117, fasc. 8
1847
Personale docente: nomina; riunione per il miglioramento delle condizioni economiche; assenze; gratificazione; supplenza.
(1891)
cart. 117, fasc. 9
1848
Regolamento disciplinare delle scuole elementari pubbliche per l'anno 1890 - 1891 (1).
(1891)
cart. 117, fasc. 10
1849
Scuola d'arte applicata all'industria: distribuzione di premi e di certificati di promozione e di licenza; visita di Camillo Boito quale rappresentante dell'Accademia di belle arti di Brera su invito del Ministero di agricoltura, industria e commercio; elezione della Giunta di belle arti.
(1891 - 1900)
cart. 117, fasc. 11
1850
Scuola: compilazione dell'elenco degli obbligati a scuola; esami; posti vacanti; premiazioni; orario scolastico; relazione; conferma del direttore scolastico.
(1892)
cart. 117, fasc. 12
1851
Asilo nido Argenti: dati statistici.
(1892)
cart. 117, fasc. 13
1852
Personale docente: tirocinio; dichiarazione di malattia; assenze; permessi; richiesta di informazioni sulla situazione degli insegnanti elementari al 31 dicembre 1892; stato di servizio; licenziamento; sussidio.
(1892)
cart. 117, fasc. 14
1853
"Relazione sui lavori della Reale commissione consultiva per le controversie tra i Comuni, i maestri e i consigli provinciali scolastici nell'anno 1892"; dati statistici; vacanza per il matrimonio dei reali; posti vacanti; locali scolastici; ispezioni; orario scolastico; esami; iscrizioni all'Istituto di arti e mestieri L. Cobianchi d'Intra; scuole per adulti.
(1893)
cart. 117, fasc. 15
1854
Personale docente: stati di servizio; attestato di lodevole servizio; inizio dell'attività; assenze; dichiarazioni di malattia; supplenza; lamentela di una maestra; nomina di una assistente nella scuola di Cassina Amata.
(1893)
cart. 118, fasc. 1
1855
Rifiuto di assunzione dell'incarico di direttore scolastico; dati statistici; invito all'esposizione di lavori scolastici in Meda organizzata dall'Associazione briantea delle scuole di disegno; lotteria per il collegio delle orfane di maestri elementari regina Margherita di Anagni; esami; elenco di testi e materiale scolastico in bianco; registro scolastico in bianco; calendario scolastico (1).
(1894 - 1895)
cart. 118, fasc. 2
1856
Personale docente: richiami ad alcuni insegnanti; stipendio; conferma dell'assistente nella scuola di Cassina Amata; invii della patente; stati di servizio; movimento degli insegnanti elementari iscritti al monte pensione; rinuncia; ammonizione a un maestro.
(1894 - 1895)
cart. 118, fasc. 3
1857
Istruzione della religione cattolica: istanza dei padri di famiglia della parrocchia di S. Paolo per l'istituzione dell'insegnamento nelle scuole elementari.
(1895)
cart. 118, fasc. 4
1858
Apertura di una scuola privata di commercio; dati statistici; posti vacanti; esami; lode al direttore didattico; dimissioni da membro del Consiglio direttivo della Scuola d'arte e mestieri applicata all'industria; stipendio del bidello; comunicazione di fine rapporto.
(1896 - 1898)
cart. 118, fasc. 5
1859
Personale docente: gratificazione; attestati di lodevole servizio; assenze; sussidi; iscrizione nella graduatoria per il concorso ad un posto di maestra; nomine; dimissioni; domanda di trasferimento.
(1896 - 1898)
cart. 118, fasc. 6
1860
Invio di sementi e concessione di campi per l'insegnamento di nozioni di agricoltura; indagine sugli artisti della Provincia di Como per aggiornare gli elenchi dei votanti per la Giunta superiore di Belle arti; invio di semi bachi; esami; dati statistici; offerta di registri e diplomi; iscrizioni (1); concorso per un posto di studio nella Scuola normale femminile Teresa Ciceri di Como; relazione della Scuola d'arte applicata all'industria; scuola serale; elenco dei licenziati; catalogo di attrezzi scolastici della società G. Bini di Firenze.
(1899)
cart. 118, fasc. 7
1861
Personale docente: nomine; trasmissione di documenti; sussidi; stipendi; gratificazione; indennità di viaggio e di soggiorno; conferenza sui nuovi programmi; assenze; attestati di lodevole servizio; dimissioni; candidature per un posto di maestro e uno di maestra.
(1899)
cart. 118, fasc. 8
1862
Autorizzazione al convitto privato delle Pie signore di Cantù; offerta di gessi da lavagna; dati statistici; esami; concorso pubblico per il conferimento di un posto di maestra a Giussano; sospensione delle lezioni per la morte del re Umberto; affitto di locali; scuole private abusive; concorso per un posto di studio nella Scuola normale femminile Teresa Ciceri di Como; elenco delle nate nel 1894 e non iscritte alla scuole comunali.
(1900)
cart. 118, fasc. 9
1863
Personale docente: monte pensioni; censimento; remunerazione per benemerenza; convocazione di un maestro; gratificazioni; dichiarazioni di viaggio; certificato medico; elenco degli eleggibili ai posti di insegnante; sussidi; stipendi.
(1900)
cart. 118, fasc. 10
1864
Scuola d'arte applicata all'industria: bilancio di previsione per l'anno 1901; conti consuntivi degli anni 1901 e 1902.
(1900 - 1903)
cart. 118, fasc. 11
1865
Trasferimento di due studenti in Cantù; scuole private abusive; calendario scolastico; pagamento contributi; locali scolastici per lezioni estive; ritaglio di giornale su "Educazione e istruzione"; iscrizioni (1); lezione ai contadini "Sulla necessità e importanza dei concimi chimici"; catalogo di attrezzi scolastici della società G. Pezzarossa di Bari.
(1901)
cart. 118, fasc. 12
1866
Personale docente: sussidi; conferenze dei maestri sul IV censimento della popolazione; certificato medico; gratificazioni; assenze; domanda di trasferimento; attestati di lodevole servizio; stipendi; candidatura per un posto di maestro; monte pensioni; elenchi per le modificazioni di posizione; licenziamento; nomine; memoriale per gli insegnanti.
(1901)
cart. 118, fasc. 13
1867
Personale docente: richiesta di provvedimenti a carico di Paolo Beretta per assenze ingiustificate e dissidi con altri insegnanti.
(1901 - 1903)
cart. 118, fasc. 14
1868
Personale docente: nomine; dimissioni; trasferimenti; richiesta di informazioni dal Provveditorato agli studi di Como.
(1901 - 1903)
cart. 118, fasc. 15
1869
Scuola d'arte applicata all'industria: domanda e liquidazione del compenso all'insegnante Francesco Angiolini; diffida allo stesso per lo sgombero dei locali di S. Maria.
(1901 - 1905)
cart. 118, fasc. 16
1870
Personale docente: attestati di lodevole servizio; stipendi; certificati medici; nomine e dimissioni; libretti di viaggio a prezzo ridotto; candidature per un posto di maestro.
(1902)
cart. 118, fasc. 17
1871
Ispezioni scolastiche; dati statistici; esami; locali scolastici; catalogo di attrezzi scolastici della società Giuseppe Pezzarossa di Bari; iscrizioni (1); contributo per le biblioteche popolari; questionario e assemblea della società Scuole per adulti e piccole industrie nelle campagne di Milano; nomina del segretario scolastico; costo del trasporto di banchi; concorso regionale di ginnastica e giochi educativi.
(1902 - 1903)
cart. 118, fasc. 18
1872
Asilo infantile Argenti: approvazione dello statuto.
(1902 - 1903)
cart. 118, fasc. 19
1873
Personale docente: domanda di lodevole servizio richiesta da Enrico Zelada; licenziamento non approvato dal Consiglio scolastico provinciale e successive dimissioni (1).
(1902 - 1904)
cart. 118, fasc. 20
Personale docente: stati di servizio; attestato di lodevole servizio; inizio dell'attività; assenze; dichiarazioni di malattia; supplenza; lamentela di una maestra; nomina di una assistente nella scuola di Cassina Amata.

Personale docente: stati di servizio; attestato di lodevole servizio; inizio dell'attività; assenze; dichiarazioni di malattia; supplenza; lamentela di una maestra; nomina di una assistente nella scuola di Cassina Amata. (1893)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 118, fasc. 1

Personale docente: stati di servizio; attestato di lodevole servizio; inizio dell’attività; assenze; dichiarazioni di malattia; supplenza; lamentela di una maestra; nomina di una assistente nella scuola di Cassina Amata.

Codici identificativi:

  • MIUD062216 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]