|||
Dazi
5230
Imposte di consumo: trasmissione dei prospetti statistici per l'anno 1902.
(1903)
cart. 308, fasc. 3
5231
Imposte di consumo: consorzi di Cantù ed Erba morosi nel versamento della rata; compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1903; importo del canone governativo.
(1904)
cart. 308, fasc. 4
5232
Imposte di consumo: trasmissione del conto delle entrate e uscite; compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1906.
(1906 - 1907)
cart. 308, fasc. 5
5233
Imposte di consumo: trasmissione del conto delle entrate e uscite; compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1907.
(1908)
cart. 308, fasc. 6
5234
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1908 - 1912 affidato al Consorzio degli esercenti; matricola dei contribuenti per il 1908; "Statuto del Consorzio esercenti pel dazio consumo"; "Statuto della società S. Michele di mutua assicurazione del bestiame" (1).
(1908)
cart. 308, fasc. 7
5235
Trasporto di mobili: dichiarazione.
(1908)
cart. 308, fasc. 8
5236
Imposte di consumo: regolamento per l'applicazione della tassa (1); versamento delle rate; approvazione dei conti di entrata e uscita; compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1908; restituzione dei depositi cauzionali.
(1909)
cart. 308, fasc. 9
5237
Imposte di consumo: approvazione del conto di entrata e uscita; pagamento delle rate mensili; compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1910; conferma di Cesare Crippa ad agente ricevitore; domanda di Antonio Ronchi per la restituzione del deposito cauzionale.
(1911)
cart. 308, fasc. 10
5238
Dazio sul materiale da costruzione: approvazione del regolamento e delle tariffe (1).
(1911 - 1912)
cart. 308, fasc. 11
5239
Tassa sulla macellazione dei bovini (1): norme e moduli in bianco dell'Intendenza di finanza di Como; pagamento dei diritti; regolamento e legge del 6 luglio 1912 n. 832 sulla tutela ed incremento della produzione zootecnica nazionale; elenco dei macellai e dei vitelli denunciati.
(1912 - 1913)
cart. 308, fasc. 12
5240
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1913 - 1917 affidato al Consorzio degli esercenti.
(1912 - 1914)
cart. 308, fasc. 13
5241
Imposte di consumo: compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1912; prospetti mensili degli incassi effettuati.
(1913)
cart. 308, fasc. 14
5242
Imposte di consumo: compilazione dei prospetti statistici per l'anno 1913; pagamento delle rate mensili; approvazione dei conti di entrata e uscita; prospetti mensili degli incassi effettuati.
(1913 - 1914)
cart. 308, fasc. 15
5243
Imposta sul consumo di gas ed energia elettrica: avvisi dell'Intendenza di finanza di trasmissione di licenza per l'anno 1914.
(1914)
cart. 308, fasc. 16
5244
Imposte di consumo: esenzione per i viveri e i foraggi destinati alle truppe militari.
(1915)
cart. 308, fasc. 17
5245
Imposte di consumo: prospetti mensili degli incassi effettuati; contravvenzioni; rilascio dell'autorizzazione a importare legname e salumi dalla Svizzera.
(1915)
cart. 308, fasc. 18
5246
Imposte di consumo: reclami presentati al Consorzio degli esercenti appaltatore del servizio; disposizioni per il pagamento degli interessi sul deposito cauzionale; nomina provvisoria di Arturo Giusti ad agente daziario e successiva nomina di Giacomo Spazzi.
(1915 - 1916)
cart. 308, fasc. 19
5247
Imposte di consumo: elenco degli esercizi chiusi nell'anno 1916; richiesta del Consorzio contribuenti il dazio consumo di sgravio del canone annuo.
(1915 - 1916)
cart. 308, fasc. 20
5248
Dazio su gas, luce ed energia elettrica: richiesta di compilazione di un questionario ai Comuni di Busto Arsizio, Como, Desio, Gallarate, Lecco, Legnano, Monza, Saronno, Seregno e Varese; richiesta e trasmissione di informazioni; approvazione della tassa comunale e del relativo regolamento (1); aumento del dazio; orari di apertura degli esercizi pubblici (2).
(1915 - 1924)
cart. 308, fasc. 21
5249
Imposte di consumo: prospetti mensili degli incassi; reclami; addizionale governativa sulle bevande; proroga dei dazi governativi; disposizioni sulla morosità dei contribuenti.
(1916)
cart. 308, fasc. 22
5250
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1918 - 1919 affidato al Consorzio degli esercenti; rilascio a Giacomo Spazzi della patente di agente daziario.
(1916 - 1918)
cart. 308, fasc. 23
5251
Imposte di consumo: entrata in vigore della tassa di consumo su caffè, sapone e zucchero; denunce delle giacenze.
(1917)
cart. 308, fasc. 24
5252
Imposte di consumo: prospetti mensili degli incassi; comunicazione relativa a Giuseppe Colombo presidente del Consorzio dei contribuenti del dazio consumo.
(1917)
cart. 308, fasc. 25
5253
Imposte di consumo: circolari della Prefettura e dell'Intendenza di finanza di Como; disposizioni per la compilazione della statistica per l'anno 1917.
(1918)
cart. 309, fasc. 1
5254
Imposte di consumo: disposizioni per la compilazione della statistica per l'anno 1918; reclamo del Circolo familiare di Vighizzolo; ricorsi; circolari della Prefettura di Como.
(1919)
cart. 309, fasc. 2
5255
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1920 - 1921 affidato al Consorzio degli esercenti; domanda di riduzione del contratto d'appalto; rilascio a Cesare Crippa della patente di agente daziario.
(1919 - 1921)
cart. 309, fasc. 3
5256
Imposte di consumo: reclami; richiesta e trasmissione di informazioni; trasmissione dei prospetti statistici per l'anno 1919.
(1920)
cart. 309, fasc. 4
5257
Imposte di consumo: disposizioni per la riscossione dell'addizionale sulle bevande vinose e alcoliche e sulle carni (1); elenco degli esercenti soggetti alla tassa.
(1920)
cart. 309, fasc. 5
5258
Imposte di consumo: disposizioni per la compilazione della statistica per l'anno 1920; reclamo della Società cooperativa di consumo di Cascina Amata.
(1921)
cart. 309, fasc. 6
5259
Imposte di consumo: compilazione della statistica per l'annno 1921; rilascio a Cesare Crippa della patente di agente daziario; reclami; disposizioni per la macellazione privata di bovini.
(1922 - 1923)
cart. 309, fasc. 7
5260
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1922 - 1926 affidato al Consorzio degli esercenti; bilancio per l'esercizio 1923; aumento della tariffa.
(1922 - 1924)
cart. 309, fasc. 8
5261
Imposta sul vino: denunce; solleciti di pagamento; disposizioni per l'esazione della tassa di scambio dei vini, mosti e uve da vino; abolizione dell'imposta straordinaria.
(1924)
cart. 309, fasc. 9
5262
Imposte di consumo: compilazione del prospetto statistico per l'anno 1923; trasmissione della tariffa all'Unione regionale industriale; relazione di Bartolomeo Donati sui limiti di minuta vendita al Congresso daziario di Vercelli (20 - 21 settembre 1924).
(1924)
cart. 309, fasc. 10
5263
Imposte di consumo: compilazione della statistica per gli anni 1924 e 1925; applicazione della nuova tariffazione (1); disposizioni per l'arrotondamento in caso di addizionale governativa.
(1924 - 1926)
cart. 309, fasc. 11
5264
Tassa di licenza sulle rivendite di bevande alcooliche e vinose: istituzione e regolamento; pubblicazione della matricola (1); reclami.
(1925)
cart. 309, fasc. 12
5265
Imposte di consumo: addizionale governativa sulle bevande alcoliche e vinose; inaugurazione del vessillo sociale del Consorzio contribuenti (1); elenco degli esercenti soggetti; reclami; rimborsi.
(1925)
cart. 309, fasc. 13
5266
Imposte di consumo: ricorsi; nomina della commissione per l'esame delle domande.
(1925 - 1926)
cart. 309, fasc. 14
5267
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1927 - 1931 affidato al Consorzio degli esercenti; prospetto statistico sul consumo per l'anno 1925.
(1926 - 1930)
cart. 309, fasc. 15
5268
Tassa sulle macchine da caffè espresso: denunce di possesso; pubblicazione del ruolo dei contribuenti (1); notifiche di pagamento.
(1927)
cart. 309, fasc. 16
5269
Imposte di consumo: richiesta del Consorzio contribuenti di aumento della tariffa; relazione di Bartolomeo Donati sulle riforme interessanti le città aperte al Congresso daziario di Reggio Emilia (16 dicembre 1926); compilazione del prospetto statistico per il 1926; conferma di Cesare Crippa ad agente daziario.
(1927)
cart. 309, fasc. 17
5270
Dazio su mobili e merletti: istituzione; definizione delle aliquote; disposizioni per la presentazione delle denunce; "Regolamento comunale per la gestione del dazio"; elenco dei commercianti in merletti; richiesta di contributi per la Scuola professionale del mobile e del merletto.
(1928 - 1929)
cart. 309, fasc. 18
5271
Imposte di consumo: compilazione della statistica per l'anno 1928.
(1929)
cart. 309, fasc. 19
5272
Imposte di consumo: disposizioni per l'applicazione dell'addizionale governativa sulle bevande; compilazione della statistica per l'anno 1930; invito del Consiglio provinciale dell'economia a non istituire nuove imposte di consumo; domanda per il rilascio ad Aurelio Vendramin della patente di agente daziario.
(1929 - 1931)
cart. 309, fasc. 20
5273
Dazio di consumo sull'energia elettrica: contravvenzioni a Germano Pagani, esercente del Cinema Al monumento, e a Leonardo Colombo, esercente del Cinema Centrale.
(1930)
cart. 309, fasc. 21
5274
Imposte di consumo: nomina di Bruno Crippa ad agente per la riscossione dell'imposta; compilazione della statistica per gli anni 1929 e 1931; tariffe; richiesta e trasmissione di informazioni; contravvenzioni; esazione dell'imposta sul vino; elenco degli incassi effettuati da privati sulle bevande vinose e sulle acque minerali; conto degli introiti conseguiti per l'addizionale governativa; elenco generale delle convenzioni d'abbonamento.
(1930 - 1931)
cart. 309, fasc. 22
5275
Imposta di consumo sull'energia elettrica: esenzione accordata alla Stipel per l'illuminazione dei locali della centrale telefonica di Cantù.
(1930 - 1933)
cart. 310, fasc. 1
5276
Tassa sul gas - luce ed energia elettrica per l'illuminazione: denunce mensili dei consumi da parte dell'Officina gas Mariano - Cantù e della Società idroelettrica comacina; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1931 - 1932)
cart. 310, fasc. 2
5277
Imposte di consumo: determinazione delle tariffe.
(1931 - 1933)
cart. 310, fasc. 3
5278
Imposte di consumo: approvazione del rendiconto per l'anno 1932 presentato dalla società Gestione imposte di consumo; prospetti statistici mensili e annuali sul consumo e le riscossioni; elenchi dei contribuenti; richiesta e trasmissione di informazioni all'Associazione nazionale fascista dei gestori delle imposte di consumo e alla Federazione provinciale fascista del commercio.
(1932 - 1933)
cart. 310, fasc. 4
5279
Società gestione imposte di consumo: nomina di Cesare Crippa ad agente.
(1932 - 1933)
cart. 310, fasc. 5
5280
Società gestione imposte di consumo: nomina di Bruno Crippa ad agente .
(1932 - 1933)
cart. 310, fasc. 6
5281
Imposte di consumo: corrispondenza con la Prefettura di Como, la società Gestione imposte di consumo e l'Associazione nazionale combattenti; indagine della Federazione provinciale fascista del commercio; nomine e rilascio delle patenti ad agente dell'imposta di consumo.
(1932 - 1934)
cart. 310, fasc. 7
5282
Imposte di consumo: nomina di Edoardo Scalvini ad agente della società Gestione imposte di consumo.
(1932 - 1937)
cart. 310, fasc. 8
5283
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1932 - 1936 affidato alla società Gestione imposte di consumo; "Regolamento per l'esercizio del pubblico macello"; approvazione del rendiconto finale di gestione.
(1932 - 1938)
cart. 310, fasc. 9
5284
Imposte di consumo: nomina di Riccardo Consonni a inserviente custode del macello pubblico per la società Gestione imposte di consumo.
(1933)
cart. 310, fasc. 10
5285
Società gestione imposte di consumo: nomina di Antonio Longoni ad agente.
(1933)
cart. 310, fasc. 11
5286
Imposte di consumo: prospetti statistici annuali e mensili sul consumo e sulle riscossioni; approvazione del rendiconto per l'anno 1933 presentato dalla società Gestione imposta di consumo.
(1933 - 1934)
cart. 310, fasc. 12
5287
Imposte di consumo: denuncia a carico di Cesare Crippa e del figlio Bruno agenti della società Gestione imposte di consumo; inchiesta di Mansueto Grazioli; ritiro della patente e licenziamento (1); domanda del Grazioli di nomina a ricevitore; indagine sul suo operato e comunicazione del suo decesso; contravvenzioni; minute.
(1934)
cart. 310, fasc. 13
5288
Imposta di consumo sull'energia elettrica: comunicazione della Società idroelettrica comacina degli incassi mensili del primo semestre 1934; determinazione dei consumi e del canone; esenzione per i locali della sede della Guardia di finanza.
(1934)
cart. 311, fasc. 1
5289
Imposte di consumo: ricorsi e provvedimenti della Commissione incaricata.
(1934)
cart. 311, fasc. 2
5290
Imposte di consumo: corrispondenza con la società Gestione imposte dirette e l'Associazione nazionale fascista degli appaltatori delle imposte di consumo; circolari della Prefettura di Como; offerte per la gestione del servizio.
(1934)
cart. 311, fasc. 3
5291
Imposte di consumo: prospetti statistici annuali e mensili sul consumo e gli incassi; approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1934 - 1935)
cart. 311, fasc. 4
5292
Imposte di consumo: verbali di contravvenzione.
(1934 - 1936)
cart. 311, fasc. 5
5293
Imposte di consumo: domande di rimborso; trasmissione dei contratti di abbonamento; offerte per la gestione del servizio; comunicazioni sul consumo di energia elettrica; corrispondenza.
(1935)
cart. 311, fasc. 6
5294
Imposte di consumo: verbali di contravvenzione.
(1935)
cart. 311, fasc. 7
5295
Imposte di consumo: prospetto statistico sul consumo per l'anno 1935; prospetto mensili delle riscossioni; approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1935 - 1936)
cart. 311, fasc. 8
5296
Imposte di consumo: ricorsi; rimborsi; consuntivo della carne consumata dalla Scuola di volo a vela F.lli Resnati di Cantù; circolari del Ministero delle finanze e dell'Intendenza di finanza; offerte per la gestione del servizio; comunicazioni sul consumo dell'energia elettrica.
(1936)
cart. 311, fasc. 9
5297
Appalto di gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo per gli anni 1937 - 1941 affidato alla società Gestione imposte di consumo; "Regolamento per il personale e la gestione delle imposte di consumo".
(1936)
cart. 311, fasc. 10
5298
Imposte di consumo: prospetti mensili delle riscossioni; prospetto statistico del consumo per l'anno 1936 approvazione dei rendiconti presentati dalla società Gestione imposte di consumo; tariffa delle imposte di consumo.
(1936 - 1937)
cart. 311, fasc. 11
5299
"Regolamento per la gestione diretta del servizio di accertamento e riscossione delle imposte di consumo": approvazione.
(1936 - 1937)
cart. 311, fasc. 12
5300
Imposte di consumo: accordo con la società Gestione imposte di consumo per la vendita di mobili degli uffici comunali e per la definizione di alcune partite attinenti alla gestione d'appalto; minute e ruoli dei contribuenti a cui spetta il rimborso d'imposta e dai quali è dovuto il pagamento del diritto di pesa.
(1936 - 1938)
cart. 311, fasc. 13
5301
Imposte di consumo: determinazione delle tariffe.
(1936 - 1939)
cart. 311, fasc. 14
5302
Imposte di consumo: domanda del cessato Consorzio degli esercenti per la restituzione del deposito cauzionale; atto di costituzione del detto Consorzio (1).
(1936 - 1940)
cart. 312, fasc. 1
5303
Tassa sulla macellazione dei bovini: riepiloghi dei diritti fissi; tassa; somme riscosse; avvisi di trasmissione dei bollettari; comunicazioni.
(1936 - 1946)
cart. 312, fasc. 2
5304
Approvazione del regolamento comunale per la gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo.
(1937)
cart. 312, fasc. 3
5305
Imposta di consumo sul gas - luce: richiesta di informazioni alla società Colombo industria gas di Lecco relativa all'esenzione dall'imposta della società Vetri, cristalli e specchi e della ditta fratelli Gaimarri.
(1937)
cart. 312, fasc. 4
5306
Imposte di consumo: ricorsi; rimborsi; notifiche di abbonamento obbligatorio; domande di dilazione di pagamento; circolari e comunicazioni con l'Ufficio imposte di consumo; la Prefettura e l'Intendenza di finanza di Como; invio dei rendiconti mensili; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1937)
cart. 312, fasc. 5
5307
Imposte di consumo: contravvenzioni; liquidazione delle compartecipazioni spettanti al personale dell'Ufficio imposte di consumo sul provento delle ammende (1).
(1937)
cart. 312, fasc. 6
5308
Imposte di consumo: prospetto statistico sul consumo per l'anno 1937; approvazione dei rendiconti degli incassi delle partite d'imposta insolute e dei rendiconti delle riscossioni mensili.
(1937 - 1938)
cart. 312, fasc. 7
5309
Imposte di consumo: contravvenzioni e liquidazione delle ammende.
(1938)
cart. 312, fasc. 8
5310
Imposte di consumo: corrispondenza; circolari; sequestro di bollettari; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1938)
cart. 312, fasc. 9
5311
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; ricorsi.
(1938 - 1939)
cart. 312, fasc. 10
5312
Imposte di consumo: prospetto statistico sul consumo per l'anno 1938; approvazione dei rendiconti mensili e annuale delle riscossioni.
(1938 - 1939)
cart. 312, fasc. 11
5313
Imposte di consumo: prospetti delle contravvenzioni accertate dall'anno 1934 all'anno 1937; pendenza a carico di Umberto Fabbrichesi, direttore dell'Ufficio imposte di consumo relativa alla ripartizione tra gli agenti dei proventi sulle ammende.
(1938 - 1939)
cart. 312, fasc. 12
5314
Imposte di consumo: ricorsi; accertamenti; approvazione delle convenzioni d'abbonamento; prospetto statistico sul consumo per l'anno 1939; prospetto delle esenzioni; autorizzazione allo svincolo del deposito cauzionale; corrispondenza; circolari; offerta per la gestione del servizio; corrispondenza.
(1938 - 1940)
cart. 313, fasc. 1
5315
Imposte di consumo: contravvenzioni; determinazione delle ammende.
(1939)
cart. 313, fasc. 2
5316
Imposte di consumo: contravvenzioni e liquidazione delle ammende.
(1939 - 1940)
cart. 313, fasc. 3
5317
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; circolari; dichiarazioni di consumo dell'energia elettrica; domande di esenzione dell'imposta sui materiali da costruzione; disposizioni per l'imposta di macellazione; richiesta e trasmissione di informazioni.
(1939 - 1941)
cart. 313, fasc. 4
5318
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; dichiarazioni di consumo di energia elettrica; appalto del servizio all'Istituto nazionale gestione imposte di consumo di Roma; nomina di Alfredo Moroni ad agente; nomina di Mario Zanasi a collettore; corrispondenza.
(1940)
cart. 313, fasc. 5
5319
Imposte di consumo: nomina di Luigi Vellatta ad agente ricevitore; offerte per la gestione del servizio; esami di abilitazione per la funzione di commesso e agente ricevitore; corrispondenza; circolari del Ministero delle finanze e della Prefettura di Como; domande di rimborso ed esenzione.
(1940 - 1948)
cart. 313, fasc. 6
5320
Imposte di consumo: prospetto statistico delle riscossioni per l'anno 1941; approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1941 - 1942)
cart. 313, fasc. 7
5321
Imposte di consumo: istituzione di un'addizionale del 2% sui proventi di riscossione; circolari; ruolo e disposizioni relative alle somme da rimborsare; richieste dell'Istituto nazionale gestione imposte di consumo per la revisione dell'aggio contrattuale; ruoli mensili degli stipendi.
(1941 - 1946)
cart. 313, fasc. 8
5322
Imposte di consumo: determinazione e unificazione delle tariffe; addizionale governativa sulle bevande vinose.
(1941 - 1947)
cart. 313, fasc. 9
5323
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; dichiarazioni di consumo dell'energia elettrica; disposizioni per la denuncia della produzione vinicola 1942 (1); quota spettante all'Ente nazionale per la distillazione; circolari; richiesta e trasmissione di informazioni; esenzione per gli organi del Partito nazionale fascista; esenzione del bestiame.
(1942)
cart. 313, fasc. 10
5324
Imposte di consumo: prospetto statistico per l'anno 1942; approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1942 - 1943)
cart. 314, fasc. 1
5325
Imposte di consumo: approvazione dell'elenco dei contributi dell'imposta sui materiali da costruzione (1); approvazione delle convenzioni d'abbonamento; dichiarazioni di consumo di energia elettrica; contravvenzioni; nomina di Giuseppe Cotzia a dirigente del locale Ufficio delle imposte di consumo.
(1943)
cart. 314, fasc. 2
5326
Imposte di consumo: approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1943 - 1944)
cart. 314, fasc. 3
5327
Imposte di consumo: approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1944 - 1945)
cart. 314, fasc. 4
5328
Imposte di consumo: contravvenzioni; determinazione delle ammende.
(1944 - 1948)
cart. 314, fasc. 5
5329
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; esposti.
(1945)
cart. 314, fasc. 6
5330
Imposte di consumo: approvazione dei rendiconti mensili delle riscossioni.
(1945 - 1946)
cart. 314, fasc. 7
5331
Imposte di consumo sulla macellazione dei suini di allevamento famigliare: istanza per la macellazione ad uso privato; conferimento obbligatorio dei grassi; revoca della concessione; comunicazioni della Federazione provinciale di Como della Confederazione nazionale coltivatori diretti.
(1945 - 1949)
cart. 314, fasc. 8
5332
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; esposti.
(1946)
cart. 314, fasc. 9
5333
Imposte di consumo: assunzione diretta del servizio; gestione del servizio "per conto" (1); offerte di assunzione del servizio; proposta di creazione in Cantù di una società cooperativa; corrispondenza; circolari; approvazione del nuovo regolamento comunale (2).
(1946 - 1947)
cart. 314, fasc. 10
5334
Imposte di consumo: approvazione dei rendiconti mensili e annuale delle riscossioni; prospetto statistico sul consumo per l'anno 1946.
(1946 - 1947)
cart. 314, fasc. 11
5335
Imposte di consumo: costituzione di una Commissione di vigilanza per l'organizzazione del servizio di gestione diretta da parte del Comune di Cantù; domande di assunzione in qualità di agente daziario (1); corrispondenza; rimborso delle spese sostenute dall'Ufficio imposte di consumo; ripartizione dei proventi delle contravvenzioni; ricorsi; approvazione delle convenzioni d'abbonamento; trattamento economico del personale (2).
(1946 - 1949)
cart. 314, fasc. 12
5336
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; esposti.
(1947)
cart. 315, fasc. 1
5337
Conferma della gestione diretta del servizio di riscossione delle imposte di consumo per l'anno 1948; definizione delle contravvenzioni; circolari.
(1947 - 1948)
cart. 315, fasc. 2
5338
Imposte di consumo: approvazione dei rendiconti mensili e annuale delle riscossioni; prospetto statistico sul consumo per l'anno 1947.
(1947 - 1948)
cart. 315, fasc. 3
5339
Imposte di consumo: bilancio di previsione per l'esercizio 1949 del Comune di Vittorio Veneto; comunicazione al Comune di Bellano sulla mancata istituzione dell'imposta sui generi di larga produzione; circolari del Ministero delle finanze.
(1947 - 1949)
cart. 315, fasc. 4
5340
Imposte di consumo: approvazione delle convenzioni d'abbonamento; esposti.
(1948)
cart. 315, fasc. 5
5341
Imposte di consumo: approvazione dei rendiconti mensili e annuale delle riscossioni; prospetto statistico sul consumo per l'anno 1948.
(1948 - 1949)
cart. 315, fasc. 6
Approvazione del regolamento comunale per la gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo.

Approvazione del regolamento comunale per la gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo. (1937)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 312, fasc. 3

Approvazione del regolamento comunale per la gestione del servizio di riscossione delle imposte di consumo.

Codici identificativi:

  • MIUD062F90 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]