|||
Poste, telegrafi, telefoni, radio-televisione
7757
Ufficio postale: richiesta di modifica dell'orario.
(1903)
cart. 430, fasc. 28
7758
Telegrafi: comunicazioni con la società Cooperativa telegrafica comense di Como per l'impianto di una linea; manutenzione.
(1903)
cart. 430, fasc. 29
7759
Servizio postale e telegrafico: appalto del servizio (1); nomina del porta lettere.
(1903)
cart. 430, fasc. 30
7760
Servizio telefonico: installazione di una linea telefonica tra Cantù e Cermenate.
(1903 - 1904)
cart. 430, fasc. 31
7761
Servizio postale e telegrafico: nomina di un secondo portalettere; concorso dei Comuni nelle spese di manutenzione; comunicazioni della Prefettura di Como sull'appalto dei servizi postali a Giacomo Moretti.
(1904)
cart. 430, fasc. 32
7762
Servizio telefonico: autorizzazione all'impianto di una linea alla società Cooperativa telefonica comense di Como; apertura di un telefono pubblico.
(1904)
cart. 430, fasc. 33
7763
Servizio postale e telegrafico: comunicazioni con l'Ispezione distrettuale delle poste; domanda per l'installazione di una cassetta postale a Cascina Mirabello.
(1905)
cart. 430, fasc. 34
7764
Servizio postale e telegrafico: corrispondenza con la Prefettura e la Direzione delle poste e telegrafi di Como.
(1906)
cart. 430, fasc. 35
7765
Servizio postale e telegrafico: debito comunale per il servizio di manutenzione e sorveglianza; disposizioni per il giuramento di un dipendente; orario festivo dell'Ufficio postale.
(1907)
cart. 430, fasc. 36
7766
Servizio postale e telegrafico: orari dell'Ufficio postale e miglioramento del servizio; richiesta e trasmissione di informazioni sul personale; liquidazione del canone telegrafico.
(1908)
cart. 430, fasc. 37
7767
Servizio telefonico: installazione di un apparecchio telefonico pubblico nel palazzo municipale.
(1908)
cart. 430, fasc. 38
7768
Servizio postale e telegrafico: orari e rinnovo del contratto di locazione per l'Ufficio postale; nomina di A. Frigerio a portalettere (1); orari dell'Ufficio postale.
(1909)
cart. 430, fasc. 39
7769
Ufficio postale: richiesta di spostamento di pali a Vighizzolo; orari d'ufficio; disposizioni per il pagamento del canone telegrafico; proposta del Comune di Albate per l'allacciamento alla linea telefonica urbana di Como; dimissioni di S. Molteni da portalettere.
(1910)
cart. 430, fasc. 40
7770
Servizio telefonico: allacciamento degli uffici della Pretura di Cantù alla linea telefonica; contratto con la società La telefonica comense di Como; proposta di allacciamento della caserma dei Carabinieri.
(1911)
cart. 430, fasc. 41
7771
Ufficio postale: provvedimenti per il servizio; corrispondenza con la Direzione delle poste e dei telegrafi di Como; determinazione del canone telegrafico annuo.
(1911)
cart. 430, fasc. 42
7772
Ufficio postale: trasferimento; pagamento del canone telegrafico; modificazioni alle linee telefoniche; apertura di telefoni pubblici a Vighizzolo e Cascina Amata; dimissioni; orari.
(1912 - 1913)
cart. 430, fasc. 43
7773
Ufficio postale e telefoni: richiesta dei consiglieri comunali di Vighizzolo e Cascina Amata per l'effettuazione di due distribuzioni postali giornaliere; pagamento del canone telegrafico.
(1914)
cart. 430, fasc. 44
7774
Servizio postale e telegrafico: pagamento del canone telegrafico; manutenzione della linea telefonica.
(1915)
cart. 430, fasc. 45
7775
Servizio postale e telefonico: posa e spostamento di pali telefonici; reclami per la mancata accettazione del locale ufficio postale di telegrammi per l'estero; norme per il pagamento di bollette telefoniche.
(1916)
cart. 430, fasc. 46
7776
Servizio postale: richieste d'aumento salariale; avviso di trasmissione del giuramento di fedeltà della supplente Dalila Rocca.
(1917)
cart. 431, fasc. 1
7777
Abbonamento alla rete telefonica urbana: invio della polizza della società "La telefonica comense".
(1918)
cart. 431, fasc. 2
7778
Servizio postale e telegrafico: richieste d'informazioni sul personale della ricevitoria postale di Cantù; norme per la prestazione di giuramento.
(1918)
cart. 431, fasc. 3
7779
Amministrazione delle poste e telegrafi: norme sulla corrispondenza ufficiale dei sindaci dei Comuni.
(1919)
cart. 431, fasc. 4
7780
Servizio postale e telefonico: avviso di trasmissione di giuramento di fedeltà; circolare del Ministero dell'interno sul servizio postale e telegrafico; posa di pali telefonici lungo via Cavour; comunicazioni de La telefonica comense.
(1920)
cart. 431, fasc. 5
7781
Servizio postale e telefonico: avviso d'asta ad unico incanto per l'appalto dei trasporti postali (1); canone telegrafico e rimozione di palo di sostegno della linea aerea in largo Cavallotti; variazioni della tariffa dell'abbonamento telefonico.
(1920 - 1921)
cart. 431, fasc. 6
7782
Servizio postale e telegrafico: istanza di miglioramento della distribuzione postale nelle frazione di Vighizzolo e di Cascina Amata; richiesta di rimozione di palo telegrafico al bivio fra strada comunale per Como e viale alla stazione a vantaggio della circolazione; lamentele per disservizi postali imputabili a ritardi dei mezzi di trasporto.
(1922)
cart. 431, fasc. 7
7783
Servizio postale e telefonico: elenco dei portalettere e zone loro assegnate; spostamento di palo telefonico; installazione di apparecchio telefonico presso il Comune di Cantù; comunicazioni della Società italiana telefoni privati.
(1924)
cart. 431, fasc. 8
7784
Installazione dell'impianto telefonico nella frazione di Cascina Amata: istanza dei consiglieri della frazione di concorso nelle spese.
(1925)
cart. 431, fasc. 9
7785
Servizio telefonico: modifica delle tariffe; posa di palo e pubblicazione (1).
(1925)
cart. 431, fasc. 10
7786
Servizio postale e telegrafico: trasferimento della ricevitoria in via Vittorio Emanuele n. 22; norme per la riscossione dei canoni telegrafici; elenco degli uffici postali e loro corretta denominazione (1).
(1925)
cart. 431, fasc. 11
7787
Servizio postale: lamentele per servizio rurale; avviso di concorso e comunicazioni.
(1925)
cart. 431, fasc. 12
7788
Servizio postale e telefonico: ricerca di un nuovo portalettere; giuramenti di fedeltà; richieste d'informazioni; modifica delle tariffe; atti di vandalismo; comunicazioni.
(1925 - 1926)
cart. 431, fasc. 13
7789
Servizio postale e telefonico: orari d'apertura e chiusura dell'ufficio postale; giuramenti di fedeltà; trasmissione di dati; canone telefonico abusivo; circolari dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi.
(1927 - 1928)
cart. 431, fasc. 14
7790
Servizio postale e telefonico: richiesta d'informazioni sulle distanze chilometriche; giuramenti di fedeltà; installazione di due nuovi apparecchi telefonici di derivazione interna; estratto dalla Rivista delle comunicazioni; circolari dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi.
(1928)
cart. 431, fasc. 15
7791
Installazione di un apparecchio telefonico nella caserma dei Carabinieri: riparto della spesa tra i Comuni di Cantù, Alzate, Carimate, Cucciago, Figino Serenza e Senna Comasco.
(1928 - 1929)
cart. 431, fasc. 16
7792
Posa di cavi telefonici sotterranei: progetto (1); richiesta della Stipel - Società telefonica interregionale piemontese e lombarda; nulla osta.
(1928 - 1931)
cart. 431, fasc. 17
7793
Servizio telefonico: fatture e richieste di pagamento.
(1929)
cart. 431, fasc. 18
7794
Servizio telefonico: tariffe; spostamento di pali; miglioramento del servizio.
(1930)
cart. 431, fasc. 19
7795
Trasferimento della ricevitoria postale in via Eugenio Corbetta n. 1: richiesta di trasferimento; relazione (1) e preventivo di spesa; offerte delle varie ditte; collaudo e liquidazione delle spese per opere e forniture di sistemazione dei locali alla ditta Unione artigiani canturini; contributo comunale; pagamento dell'affitto alla Banca popolare di Como; inviti all'inaugurazione; servizio telegrafico; comunicazioni con l'amministrazione delle poste e dei telegrafi.
(1930 - 1935)
cart. 431, fasc. 20
7796
Servizio postale: giuramento di fedeltà; richieste d'informazioni; disposizioni dell'Amministrazione delle poste e dei telegrafi.
(1931)
cart. 431, fasc. 21
7797
Servizio postale e telefonico: istituzione di un quinto servizio rurale; giuramenti di fedeltà; contributo comunale per l'installazione di un apparecchio telefonico presso la caserma della Guardia di finanza.
(1932)
cart. 431, fasc. 22
7798
Servizio postale e telefonico: esonero del portalettere provvisorio della quinta zona Francesco Camagni; richieste d'informazioni sul personale dell'Ufficio postale; lamentele per servizio postale; anticipo del versamento per le conversazioni interurbane.
(1933)
cart. 431, fasc. 23
7799
Installazione di impianto telefonico interno al palazzo municipale: preventivo della Stipel; approvazione della spesa d'ampliamento e comunicazioni.
(1933)
cart. 431, fasc. 24
7800
Servizio postale e telefonico: giuramenti di fedeltà; avvisi di concorso al posto di portalettere della quinta zona; fornitura di pali per la manutenzione della linea telegrafica; impianto telefonico presso la regia privativa di Montesolaro.
(1933 - 1934)
cart. 431, fasc. 25
7801
Servizio postale e telefonico: avviso di concorso per portalettere nelle quinta zona; giuramento di fedeltà; richiesta di una seconda distribuzione giornaliera nelle frazioni di Cascina Amata e di Vighizzolo.
(1934 - 1935)
cart. 431, fasc. 26
7802
Installazione di un apparecchio telefonico presso la Direzione didattica delle scuole elementari: richiesta; autorizzazione; canone e comunicazioni.
(1934 - 1936)
cart. 431, fasc. 27
7803
Installazione di apparecchio telefonico presso l'Ufficio distrettuale delle imposte dirette di Cantù: concessione di contributi da diversi Comuni.
(1935)
cart. 431, fasc. 28
7804
Servizio postale e telefonico: canone d'abbonamento; recupero conversazioni; norme sulle lettere a catena; circolare del Ministero delle comunicazioni sul codice postale.
(1935 - 1936)
cart. 431, fasc. 29
7805
Telefoni: pagamento del servizio telefonico notturno.
(1937)
cart. 431, fasc. 30
7806
Telefoni: preventivo per l'installazione di un apparecchio a muro presso il Civico istituto tecnico pareggiato; fatture; servizio telefonico notturno e per le levatrici condotte; comunicazioni.
(1937 - 1938)
cart. 431, fasc. 31
7807
Servizio postale: informazioni sul personale della ricevitoria postale e sulle cassette d'impostazione; giuramenti di fedeltà; comunicazioni.
(1937 - 1938)
cart. 431, fasc. 32
7808
Impianto radiofonico: preventivi; acquisto; installazione; riparazioni.
(1938 - 1944)
cart. 431, fasc. 33
7809
Servizio telefonico: servizio telefonico notturno; concorso nelle spese (1); fatture e comunicazioni con la Stipel.
(1939)
cart. 431, fasc. 34
7810
Servizio postale: giuramenti di fedeltà; richieste d'informazioni; lamentele per disservizi in particolare nella frazione di Asnago; avvisi di trasmissione di bandi di concorso per agente rurale; comunicazioni.
(1940)
cart. 431, fasc. 35
7811
Servizio postale: verbali di giuramento di fedeltà; distribuzione della corrispondenza; tassazione di lettere provenienti dall'Albania.
(1941)
cart. 431, fasc. 36
7812
Servizio telefonico: servizio telefonico notturno; richiesta e concessione di planimetria della città per ampliamento della rete telefonica.
(1941)
cart. 431, fasc. 37
7813
Servizio postale e telefonico: verbali di giuramento di fedeltà; portalettere per la frazione di Vighizzolo; servizio telefonico notturno; comunicazioni.
(1942)
cart. 431, fasc. 38
7814
Servizio postale e telefonico: giuramento di fedeltà; trasmissione di dati sul personale; servizio postale nelle frazioni di Vighizzolo e di Cascina Amata e canone d'apparecchio telefonico.
(1943)
cart. 431, fasc. 39
7815
Disciplina delle comunicazioni telefoniche e telegrafiche: circolare della Prefettura di Como; richieste del permesso per l'effettuazione di chiamate interurbane presso la locale esattoria delle imposte dirette.
(1943 - 1944)
cart. 431, fasc. 40
7816
Servizio di trasporti inerenti il procacciato postale dalla stazione di Cantù - Cermenate all'ufficio postale nei giorni festivi: assunzione temporanea a carico comunale; fatture e liquidazione delle spese ai noleggiatori di auto pubbliche da piazza; comunicazioni.
(1943 - 1945)
cart. 431, fasc. 41
7817
Sorveglianza delle linee telefoniche: dimissioni e nomina delle guardie civili (1); retribuzioni; rendicontazione del servizio inviata alla Prefettura di Como per il relativo rimborso; corrispondenza con l'Ufficio per la protezione delle linee di comunicazione della Provincia di Como.
(1944 - 1945)
cart. 431, fasc. 42
Trasferimento della ricevitoria postale in via Eugenio Corbetta n. 1: richiesta di trasferimento; relazione (1) e preventivo di spesa; offerte delle varie ditte; collaudo e liquidazione delle spese per opere e forniture di sistemazione dei locali alla ditta Unione artigiani canturini; contributo comunale; pagamento dell'affitto alla Banca popolare di Como; inviti all'inaugurazione; servizio telegrafico; comunicazioni con l'amministrazione delle poste e dei telegrafi.

Trasferimento della ricevitoria postale in via Eugenio Corbetta n. 1: richiesta di trasferimento; relazione (1) e preventivo di spesa; offerte delle varie ditte; collaudo e liquidazione delle spese per opere e forniture di sistemazione dei locali alla ditta Unione artigiani canturini; contributo comunale; pagamento dell'affitto alla Banca popolare di Como; inviti all'inaugurazione; servizio telegrafico; comunicazioni con l'amministrazione delle poste e dei telegrafi. (1930 - 1935)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 431, fasc. 20

Trasferimento della ricevitoria postale in via Eugenio Corbetta n. 1: richiesta di trasferimento; relazione (1) e preventivo di spesa; offerte delle varie ditte; collaudo e liquidazione delle spese per opere e forniture di sistemazione dei locali alla ditta Unione artigiani canturini; contributo comunale; pagamento dell’affitto alla Banca popolare di Como; inviti all’inaugurazione; servizio telegrafico; comunicazioni con l’amministrazione delle poste e dei telegrafi.

Nota dell'archivista:

1. Presente progetto planimetrico del 21 settembre 1931 e progetto per gli sportelli del 29 gennaio 1932. Presente progetto di adattamento ad abitazione dei saloni di proprietà della Banca popolare di Como dell’1 settembre 1930 dell’ing. Fausto Colombo.

Codici identificativi:

  • MIUD06394B (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]