|||
Ferrovie (e trasporti)
7818
Servizio pubblico di trasporto da Como a Cantù: richiesta d'istituzione avanzata dalla società Como.
(1903)
cart. 431, fasc. 43
7819
Servizio ferroviario: progetti e relazioni per la costruzione di una linea ferroviaria Cantù - Camnago o di una tramvia elettrica Como - Cantù - Mariano; corrispondenza con la Pro Cantù.
(1903 - 1907)
cart. 431, fasc. 44
7820
Servizio ferroviario: richiesta di sostegno per la costruzione di un valico appenninico collegato al porto di Genova (1).
(1904)
cart. 431, fasc. 45
7821
Servizio ferroviario: modifiche all'orario della Como - Lecco e della Milano - Como.
(1904 - 1905)
cart. 431, fasc. 46
7822
Tramvia elettrica Como - Camerlata: proposta del Comune di Albate di prolungamento fino al nuovo cimitero (1); studio (2) (3) e preventivo di spesa per prolungamento fino a Cantù; convenzione con Tram elettrici comensi; sussidi; concorso nelle spese del Comune di Cantù e della Provincia di Como (4); inaugurazione; comunicazioni.
(1904 - 1909)
cart. 432, fasc. 1
7823
Tramvia elettrica Camerlata - Cantù: preventivo di spesa; convenzione con Tram elettrici comensi; posa di pali di sostegno; prolungamento da piazza Garibaldi alla stazione Cantù - Asnago (1); sussidi; convenzione con Agostino Lietti per la cessione di terreni in via Giulio Carcano per la posa di binari; piano parcellare dettagliato per l'esproprio di balconi sporgenti sulle aree di transito della tramvia (2); cessione di aree comunali alla Società elettrica comense A. Volta; fornitura e posa di tasselli in legno di rovere contro le rotaie della tramvia; comunicazioni.
(1904 - 1911)
cart. 432, fasc. 2
7824
Servizio ferroviario: richiesta di istituzione di una fermata per il diretto 316 da Milano; "Biglietto a prezzo unico per grandi distanze" (1).
(1906)
cart. 432, fasc. 3
7825
Servizio ferroviario: sostegno al progetto governativo di traforo dello Spluga; verbale di seduta della Camera di commercio ed arti della Provincia di Sondrio.
(1906)
cart. 432, fasc. 4
7826
Aerostati: norme per la discesa.
(1906)
cart. 432, fasc. 5
7827
Ferrovia Milano - Como: mantenimento dell'orario in vigore; domande per l'attivazione di fermate alla stazione di Cantù - Asnago.
(1906 - 1908)
cart. 432, fasc. 6
7828
Tramvia elettrica Camerlata - Cantù - Mariano: costituzione del consorzio fra Provincia di Como e Comune per la realizzazione della linea; statuto; capitolati per l'impianto e l'esercizio delle linee (1).
(1906 - 1908)
cart. 432, fasc. 7
7829
Ferrovia Milano - Como: domanda di mantenimento dell'orario in vigore.
(1907)
cart. 433, fasc. 1
7830
Attualizzazione della tramvia elettrica briantea Cantù - Meda: minute; relazioni; prospetto delle spese occorse; assunzione di un mutuo con la Cassa depositi e prestiti (1).
(1907 - 1908)
cart. 433, fasc. 2
7831
Linea tramviaria Meda - Mariano - Cantù: schema di convenzione; chiarimenti; elenco delle case e dei terreni espropriati; liquidazione delle spese; comunicazioni con la Società anonima tramvie elettriche briantee di Monza.
(1907 - 1910)
cart. 433, fasc. 3
7832
Linea tramviaria Meda - Mariano - Cantù: proroga della concessione; elenco dei mappali interessati all'esproprio; comunicazioni con la Società anonima tramvie elettriche briantee di Monza.
(1907 - 1912)
cart. 433, fasc. 4
7833
Linea tramviaria a trazione elettrica Meda - Mariano - Cantù attraverso le frazioni di Cascina Amata e Vighizzolo: convenzione con Tramvie elettriche briantee; finanziamenti e sussidi (1); progetto (2); espropri (3) e cessioni di terreni; spostamento della linea elettrica nel tratto di strada Cantù - Vighizzolo; affidamento dei lavori; vertenza e compenso all'impresa Mambretti; sistemazione di piazza Garibaldi a seguito dell'abbassamento del livello stradale causato dalla posa di binari; inaugurazione; tariffa dei biglietti; comunicazioni dell'Associazione pro Cantù e delle Tramvie elettriche briantee.
(1907 - 1913)
cart. 433, fasc. 5
7834
Ferrovia Como - Lecco: provvedimenti a carico dei casellanti L. Consonni e G. Zanaboni; miglioramento del servizio.
(1908)
cart. 433, fasc. 6
7835
Tramvia elettrica Como - Camerlata - Cantù: spostamento della linea telegrafica; proposte per l'abbonamento scolastico; approvazione del subingresso della Società elettrica comense A. Volta alla cessata Società tram elettrici comensi; comunicazioni.
(1908 - 1909)
cart. 433, fasc. 7
7836
Ferrovia Como - Lecco: domanda per l'impianto di una gru e di un binario morto presso la stazione di Cantù.
(1909)
cart. 433, fasc. 8
7837
Ferrovia Milano - Como: istanza dei Comuni di Cermenate, Asnago e Minoprio per il cambio della denominazione della stazione Cantù - Asnago (1).
(1909)
cart. 433, fasc. 9
7838
Tramvia Cantù - Como: lamentele e determinazione dell'orario invernale (1); tessere di libera circolazione.
(1909)
cart. 433, fasc. 10
7839
Servizio ferroviario: personale; impianto di una gru presso la stazione della linea Como - Lecco; orari; corrispondenza.
(1909 - 1911)
cart. 433, fasc. 11
7840
Ferrovia Milano - Como: domanda di ampliamento della stazione Cantù - Asnago; convenzione per il concorso nella spesa di costruzione dei Comuni di Cantù, Cermenate, Asnago, Bregnano e Lomazzo (1).
(1909 - 1912)
cart. 433, fasc. 12
7841
Tramvia Monza - Meda: visita a Cantù del sottosegretario ai lavori pubblici de Seta.
(1910)
cart. 433, fasc. 13
7842
Traforo dello Spluga: invito a sostenere l'iniziativa da parte della Camera di commercio ed arti di Lecco.
(1910)
cart. 433, fasc. 14
7843
Filovia Rho - Saronno: ipotesi del Comitato promotore di un prolungamento fino a Cantù.
(1910)
cart. 433, fasc. 15
7844
Tramvia Como - Mozzate: costituzione di un Comitato promotore per il prolungamento della linea a Busto Arsizio.
(1910)
cart. 433, fasc. 16
7845
Tramvia elettrica Como - Cantù: richiesta per l'istituzione di fermate; trasmissione delle tessere di libera circolazione; costruzione di una conduttura elettrica Meda - Cantù (1).
(1910)
cart. 433, fasc. 17
7846
Trasporti ferroviari: richieste ed autorizzazioni alla concessione speciale per compagnie teatrali.
(1911)
cart. 433, fasc. 18
7847
Servizio ferroviario: richieste di istituzione di nuove fermate; orari; sistemazione della strada di accesso e illuminazione della stazione Cantù - Asnago.
(1911 - 1913)
cart. 433, fasc. 19
7848
Tramvia: tessere di libera circolazione (1); orari (2); aumento delle corse; inaugurazione della linea Meda - Cantù; relazioni dell'Ufficio tecnico; orari; manutenzione; provvedimento per il carico e scarico delle merci.
(1911 - 1913)
cart. 433, fasc. 20
7849
Linea tramviaria Meda - Mariano - Cantù: liquidazione all'impresa Marelli Serafino e figli dei lavori di sistemazione di piazza Garibaldi a seguito della posa di binari; certificati d'iscrizione ipotecaria; convenzione con Enrico Terraneo per la cessione di porzione di terreno in frazione di Cascina Amata; comunicazioni della Tramvie elettriche briantee ed i fratelli Luigi, Enrico, Martino, Angela e Monica Rosa Marelli.
(1912 - 1914)
cart. 433, fasc. 21
7850
Linea tramviaria Meda - Mariano - Cantù: cessione di terreni di proprietà dei fratelli Ernesto ed Angelo Boghi per il raddoppio dei binari in via Ariberto e liquidazione delle spese; vertenza fra il Comune di Cantù e la Società anonima tramvie elettriche briantee di Monza per il riparto della spesa d'acquisto; nomina dell'avv. Filippo Andina ad arbitro; comunicazioni.
(1912 - 1926)
cart. 433, fasc. 22
7851
Servizio ferroviario: orari; istanze per il miglioramento del servizio; domande per l'istituzione di nuove fermate.
(1914)
cart. 433, fasc. 23
7852
Tramvia: orari; istanze per il miglioramento del servizio; rilascio delle tessere di libera circolazione (1); soppressione e riattivazione di corse; abbonamenti (2).
(1914)
cart. 433, fasc. 24
7853
Servizio ferroviario: esposto contro il capo stazione della linea Como - Lecco.
(1915)
cart. 433, fasc. 25
7854
Tramvia: proroga della concessione del servizio alla Società tramvie elettriche briantee per il tratto Meda - Cantù; provvedimenti per il trattamento economico del personale.
(1915)
cart. 434, fasc. 1
7855
Tramvia: orari; rilascio delle tessere di libera circolazione (1); soppressione di corse; manutenzione; contabilità; nulla osta alla Società elettrica comense A. Volta per l'attraversamento della strada comunale del Crotto; domanda per la costruzione di una stazione merci.
(1915)
cart. 434, fasc. 2
7856
Servizio ferroviario: lamentale per nuovo orario.
(1916)
cart. 434, fasc. 3
7857
Tramvia: modifiche d'orario sulla tramvia Cantù - stazione di Cantù - Asnago; modifica delle tariffe (1); aumento del prezzo di passaggio sulla tramvia Briantea per la tratta Cascina Amata - Mariano (2); avviso di trasmissione di tessere di libera circolazione; comunicazioni.
(1916)
cart. 434, fasc. 4
7858
Tramvia Cantù - Stazione di Cantù - Cermenate: concessione di compenso a vetturale Achille Nessi; vertenza con la Società elettrica A. Volta per il servizio; modifiche di corse e fermate; tessere di libera circolazione (1) e agevolazioni tariffarie; introduzione di corse dirette Como - Cantù (2); soppressione del tronco tramviario Cantù - Stazione di Cantù - Cermenate e sostituzione con servizio automobilistico; offerte di varie ditte di trasporti; disarmo della linea tramviaria; ripristino della sede stradale con manto bituminoso in via Giulio Carcano; recupero delle rotaie all'imbocco di via Vittorio Vergani; rimozione delle rotaie giacenti in via Vittorio Emanuele ed in piazza Colle di Vico; convenzione e liquidazione delle spese con la ditta Meroni e Merati di Muggiò per il recupero di rotaie e sistemazione della pavimentazione con cubetti in porfido di viale Giacomo Matteotti; comunicazioni con il Ministero dei trasporti e la Società elettrica A. Volta.
(1916 - 1945)
cart. 434, fasc. 5
7859
Tramvia: impianto di nuovi binari in largo Cavallotti (1) (2); formazione di una stazione merci a servizio della tramvia Camerlata - Cantù - stazione di Cantù Asnago (3); espropri (4); lamentele per i disagi provocati dai lavori di costruzione in piazza Colle di Vico e in piazza Garibaldi; contravvenzione a carico della Società elettrica comense A. Volta per scarico abusivo di sabbia di fronte all'albergo Cantù in via Vittorio Emanuele; relazione del convegno per la soluzione della vertenza relativo al servizio merci di piazza Garibaldi; nota delle spese per il rifacimento dell'acciottolato; comunicazioni della Società elettrica comense A. Volta e della Tramvie elettriche briantee.
(1917)
cart. 434, fasc. 6
7860
Tramvia: aumento del costo dei biglietti per la tratta Cascina amata - Cantù; lamentele per inconvenienti; tessere di circolazione delle Tramvie elettriche briantee.
(1917)
cart. 434, fasc. 7
7861
Tramvia: modifiche d'orario della linea Cantù - stazione Cantù - Asnago (1); riduzioni d'orario a seguito del decreto di limitazione d'uso di energia elettrica.
(1917 - 1918)
cart. 434, fasc. 8
7862
Tramvia: prospetti delle tariffe d'abbonamento e dei biglietti; avvisi di trasmissione di tessere di libera circolazione; richiesta di prolungamento fino a piazza Garibaldi della linea aerea (1); comunicazioni della Società elettrica comense A. Volta e della Tramvie elettriche briantee.
(1917 - 1918)
cart. 434, fasc. 9
7863
Tramvia: contravvenzioni per scarico abusivo di merci in piazza Garibaldi; trasmissione di tessere di libera circolazione; aumento delle tariffe; lamentele per irregolarità lungo la tratta Cantù - Meda; comunicazioni con la Società elettrica comense A. Volta e con Tramvie elettriche briantee.
(1918)
cart. 434, fasc. 10
7864
Sistemazione degli impianti di piazza Garibaldi delle condutture aeree in servizio sulle tramvie Meda - Cantù e Como - Cantù: verbale di visita di ricognizione; comunicazioni.
(1919)
cart. 434, fasc. 11
7865
Tramvia: aumento delle tariffe; modifiche d'orario; trasmissione di tessere di libera circolazione; richieste di pagamento.
(1919)
cart. 434, fasc. 12
7866
Servizio ferroviario: richiesta di fermata del direttissimo n. 72 a Cantù e a Seregno; domanda di vagoni per il trasporto di mobili; istanze per evitare la soppressione di treni a causa del nuovo orario invernale; comunicazioni.
(1919)
cart. 434, fasc. 13
7867
Linea automobilistica Cantù - Asnago - Lomazzo - Olgiate Comasco - Bizzarone: invito alla riunione del comitato favorevole alla costituzione; comunicazioni (1).
(1919)
cart. 434, fasc. 14
7868
Trasporto aereo: circolari della Prefettura di Como.
(1919)
cart. 434, fasc. 15
7869
Tramvia della Società elettrica comense A. Volta: modifiche d'orario; trasmissione di tessere di libera circolazione; posa di cartelli indicatori delle fermate; scarico merci in piazza Garibaldi; comunicazioni.
(1919 - 1920)
cart. 434, fasc. 16
7870
Modifiche d'orario ferroviario.
(1920)
cart. 434, fasc. 17
7871
Tramvie elettriche briantee: trasmissione di tessere di libera circolazione.
(1920)
cart. 434, fasc. 18
7872
Ferrovie dello Stato: norme e comunicazioni per i trasporti di marmo.
(1920)
cart. 434, fasc. 19
7873
Ferrovie e tramvie: modifiche d'orario e richieste di conservazione di passaggi di treni; avvisi e norme sul rilascio delle tessere di libera circolazione.
(1921)
cart. 434, fasc. 20
7874
Servizio ferroviario: modifiche d'orario ed inviti a conferenze in merito; comunicazioni della Deputazione provinciale di Como.
(1922)
cart. 434, fasc. 21
7875
Tramvia: segnalazioni di incidenti; richieste di fermate aggiuntive; di riattivazione di corse e di scarico merci sugli scambi; modifiche degli orari (1).
(1922)
cart. 434, fasc. 22
7876
Formazione di un nuovo scambio di tramvia nella frazione di Vighizzolo con sistemazione del piazzale: proposta delle Tramvie elettriche briantee; preventivo di spesa per la selciatura; nulla osta e comunicazioni.
(1922 - 1923)
cart. 434, fasc. 23
7877
Ferrovie e navigazione sui laghi: modifiche degli orari ed inviti alle conferenze in merito; comunicazioni della Deputazione provinciale di Como e della Camera di commercio ed industria di Milano.
(1923)
cart. 434, fasc. 24
7878
Tramvie elettriche briantee: tariffe; modifica degli orari; sistemazione di selciato da Intimiano a piazza Garibaldi; tessera di circolazione.
(1923)
cart. 434, fasc. 25
7879
Tramvie esercitate dalla Società elettrica comense A. Volta: avvisi sulla libera circolazione; modifiche degli orari; inviti e relazioni di convegni; comunicazioni.
(1923)
cart. 434, fasc. 26
7880
Servizio automobilistico: offerta della ditta Giuseppe Grigioni di Pesaro d'installazione di nuove corse; richieste di sussidi; comunicazioni.
(1923)
cart. 434, fasc. 27
7881
Ferrovie e navigazione sui laghi: modifiche d'orari e conferenze in merito; comunicazioni.
(1924)
cart. 434, fasc. 28
7882
Tramvie elettriche briantee: richieste di tessere di libera circolazione (1) e di ripristino di corse; lamentele per mancate coincidenze con treni delle Ferrovie nord Milano; comunicazioni (2).
(1924)
cart. 434, fasc. 29
7883
Tramvia: tessere di libera circolazione; installazione di nuove corse; modifiche d'orario (1).
(1924 - 1925)
cart. 434, fasc. 30
7884
Ferrovie e navigazione sui laghi: modifiche d'orario e conferenze in merito; concorso abbellimento stazioni (1); comunicazioni della Deputazione provinciale di Como (2) e della Camera di commercio ed industria di Milano.
(1925)
cart. 434, fasc. 31
7885
Servizi automobilistico: istituzione della linea Cantù - Saronno concessa all'Autovia La saronnese di Romolo Catena; orari (1); comunicazioni.
(1925 - 1928)
cart. 434, fasc. 32
7886
Ferrovie e navigazione sui laghi: modifiche degli orari e conferenze in merito; comunicazioni della Deputazione provinciale di Como (1) e della Camera di commercio ed industria di Milano.
(1926)
cart. 434, fasc. 33
7887
Impianto di un terzo binario d'incrocio e di un nuovo binario per carico e scarico diretto alla stazione di Cantù lungo la ferrovia Lecco - Camerlata: espropriazioni; comunicazioni.
(1926)
cart. 434, fasc. 34
7888
Tramvie elettriche briantee: tessera di libera circolazione; biglietti cumulativi con le Ferrovie nord Milano; convocazione dell'assemblea.
(1926)
cart. 434, fasc. 35
7889
Tramvia: tessere di libera circolazione; denunce di guasti; saldi per riparazioni.
(1926)
cart. 434, fasc. 36
7890
Associazione regionale fascista lombarda dei trasporti terrestri e della navigazione interna: richiesta d'informazioni sulle aziende di autotrasporti (1) e circolari.
(1927)
cart. 434, fasc. 37
7891
Ferrovie, tramvie e navigazione sui laghi: modifica degli orari; richieste di fermate; elettrificazione della tratta Seveso - Meda - Mariano; comunicazioni (1).
(1927 - 1928)
cart. 434, fasc. 38
7892
Servizio automobilistico Cantù - Saronno: inviti ad assemblee; richieste di transito in vari Comuni; comunicazioni (1).
(1927 - 1928)
cart. 434, fasc. 39
7893
Tramvia: facilitazioni di trasporto e trasmissione di tessere di libera circolazione.
(1928)
cart. 435, fasc. 1
7894
Ferrovie e navigazione sui laghi: richiesta dell'elenco dei ferroviari pensionati; modifica degli orari e comunicazioni (1).
(1928)
cart. 435, fasc. 2
7895
Confederazione nazionale fascista dei trasporti terrestri e della navigazione: elenco delle aziende e comunicazioni.
(1928)
cart. 435, fasc. 3
7896
Tramvia: pagamenti dei contributi per i lavori di manutenzione e selciatura; preventivi dei lavori; comunicazioni.
(1928 - 1931)
cart. 435, fasc. 4
7897
Ferrovie e navigazione sui laghi: modifica degli orari; richieste di fermate e d'informazioni sulla presenza d'abitazioni affittabili nel periodo estivo; comunicazioni. Contiene anche avviso di concorso per titoli ad un posto di medico nel riparto di Cantù delle Ferrovie dello Stato.
(1929)
cart. 435, fasc. 5
7898
Tramvia: orari; manutenzione dei selciati; tessere di libera circolazione (1); sussidi e comunicazioni.
(1929)
cart. 435, fasc. 6
7899
Costruzione della ferrovia Meda - Cantù: progetto (1) delle Ferrovie nord Milano.
(1929)
cart. 435, fasc. 7
7900
Cantù - Milano via Cermenate: prezzi speciali di concorrenza con servizio cumulativo tramvie e Ferrovie dello Stato (1).
(1929 - 1930)
cart. 435, fasc. 8
7901
Servizio ferroviario: orari (1).
(1930)
cart. 435, fasc. 9
7902
Rinnovo dei selciati e rimozione del terzo binario: limitazioni di percorso della tramvia Cantù - Como; capolinea provvisorio in piazza Garibaldi; soppressione del triangolo in piazza Colle di Vico; comunicazioni.
(1930)
cart. 435, fasc. 10
7903
Tramvie elettriche briantee: reclami per il servizio lungo la Cantù - Meda; richiesta di fermata.
(1930)
cart. 435, fasc. 11
7904
Servizio automobilistico: richiesta di certificato per concessione definitiva della linea Erba - Cantù; revoca della concessione della linea Saronno - Cantù (1); comunicazioni.
(1930)
cart. 435, fasc. 12
7905
Scuola lombarda di volo a vela f.lli Resnati di Cantù: istituzione; bozza di statuto; corrispondenza con l'Aero club G. Ghislanzoni di Como.
(1930 - 1935)
cart. 435, fasc. 13
7906
Servizio ferroviario: modifica degli orari; comunicazioni dell'Amministrazione provinciale di Como (1).
(1931)
cart. 435, fasc. 14
7907
Tramvie elettriche briantee: richieste di manutenzione e di posa nuovi binari.
(1931)
cart. 435, fasc. 15
7908
Servizio automobilistico: richieste di manutenzioni stradali; istanze e concessioni di fermate aggiuntive; nulla osta alla Sal di Milano per transito in strade comunali; orari (1); richiesta di un collegamento automobilistico diretto con Milano.
(1931)
cart. 435, fasc. 16
7909
Società trazione elettrica comense A. Volta: rilascio di tessere di libera circolazione; richieste di manutenzione.
(1931 - 1932)
cart. 435, fasc. 17
7910
Scuola provinciale di volo a vela fratelli Resnati: polizze d'assicurazione con la compagnia L'agricola di Bologna; certificato di classe dell'aeromobile I - ABHF; libretti di memoriale di conto corrente e di conto corrente creditore della filiale di Cantù della Banca popolare cooperativa anonima di Novara; fatture e gestione amministrativa; denuncia di infortunio; elenco dei terreni; affitto; inventario del materiale consegnato il 1 maggio 1935; premi di incoraggiamento; guardiano; comunicazioni del PNF - Partito nazionale fascista; Comando federale fasci giovanili.
(1931 - 1948)
cart. 435, fasc. 18
7911
Servizio automobilistico Cantù - Seveso - Desio: istituzione; richiesta d'informazioni; comunicazioni.
(1932)
cart. 435, fasc. 19
7912
Spostamento di binario all'imbocco del piazzale di Vighizzolo: progetto (1) delle Tramvie elettriche briantee di Monza.
(1932)
cart. 435, fasc. 20
7913
Ferrovie e tramvie: richiesta di fermate aggiuntive; tessere di libera circolazione; distanze; comunicazioni.
(1932 - 1933)
cart. 435, fasc. 21
7914
Servizio ferroviario: orari dei treni e comunicazioni dell'Amministrazione provinciale di Como (1).
(1932 - 1934)
cart. 435, fasc. 22
7915
Trasvolata atlantica: dono della carta della crociera aerea del decennale e del giornale "Le vie dell'aria - Organo ufficioso del Ministero dell'aeronautica"; organizzazione di uno spettacolo cinematografico nel locale di S. Maria.
(1933)
cart. 435, fasc. 23
7916
Servizio tramviario e automobilistico: abolizione tariffa festiva; richieste d'installazione di un servizio automobilistico serale fra Como e Cantù e di posto ombreggiato per l'autocorriere Erba - Cantù.
(1934)
cart. 435, fasc. 24
7917
Servizio ferroviario: modifica degli orari dei treni (1); fermata aggiuntiva a Cermenate.
(1934 - 1935)
cart. 435, fasc. 25
7918
Servizio automobilistico Cantù - stazione di Cantù - Cermenate: orario delle corse (1); richiesta di fermate aggiuntive; istanza e concessione di sussidi comunali all'appaltatore del servizio Francesco Dell'Oca; comunicazioni.
(1934 - 1936)
cart. 435, fasc. 26
7919
Servizio automobilistico Cantù - Saronno: istanza di sovvenzioni.
(1935)
cart. 435, fasc. 27
7920
Campo provinciale di volo a vela: elenco del personale; orario tipo; estratti conto; prelievo di generi alimentari; prospetto delle presenze giornaliere e dei viveri distribuiti; buoni d'ordine; libretto del panificio posteria Crippa di Cucciago.
(1935 - 1944)
cart. 435, fasc. 28
7921
Trasporti pubblici: richiesta di manutenzione di selciati lungo la sede tramviaria nell'abitato ed istanza d'emissione di biglietti di sola andata per il servizio automobilistico serale Cantù - Como; concessione di libretto ferroviario a invalido.
(1936)
cart. 435, fasc. 29
7922
Costruzione di un campo di volo a vela: erogazione di un contributo comunale alla scuola locale; lavori di sistemazione; localizzazione dell'area in località Mirabello (1).
(1936 - 1938)
cart. 435, fasc. 30
7923
Servizio ferroviario lungo la linea Como - Cantù - Milano: fermate soppresse e richieste di ripristino o di soste aggiuntive; inviti alle conferenze per gli orari.
(1936 - 1938)
cart. 435, fasc. 31
7924
Servizio automobilistico Cantù - stazione di Cantù - Cermenate: erogazione di sovvenzione alla ditta esercente; orari (1); comunicazioni dell'autorimessa Francesco Dell'Oca, dell'Ala - società Ausiliare lombarda autotrasporti, delle Ferrovie nord Milano e del Ministero delle comunicazioni.
(1936 - 1946)
cart. 436, fasc. 1
7925
Autoservizio Erba - Cantù: cessazione del servizio da parte dell'impresa Frigerio d'Erba.
(1938)
cart. 436, fasc. 2
7926
Servizio automobilistico Milano - Meda: richieste di prolungamento del servizio.
(1938 - 1939)
cart. 436, fasc. 3
7927
Servizio di tramvie: norme sulla distribuzione di tessere di libera circolazione; dati sulla rivendita di biglietti di piazza Garibaldi; richiesta d'informazioni.
(1939 - 1940)
cart. 436, fasc. 4
7928
Riduzione dei trasporti pubblici: disposizioni della Prefettura di Como.
(1940 - 1941)
cart. 436, fasc. 5
7929
Trasporto di merci: richieste di informazioni per concessione di autorizzazioni.
(1940 - 1941)
cart. 436, fasc. 6
7930
Servizio di tramvie ed autobus: disposizioni sugli agenti; segnalazione di abbandono di rimorchi.
(1942)
cart. 436, fasc. 7
7931
Viaggi su autolinee, filovie, tramvie e linee di navigazione extraurbane: disciplina; richieste di concessione non accolte; avvisi di rilascio di tessere di autorizzazione e di permessi di viaggio; comunicazioni.
(1943)
cart. 436, fasc. 8
7932
Rettifica del tracciato tramviario Cantù - Monza nel tratto Cascina Amata - Mariano: proposta (1) delle Tramvie elettriche briantee; richiesta di chiarimenti sul contributo comunale; comunicazioni.
(1943 - 1944)
cart. 436, fasc. 9
7933
Tessere di viaggio: avvisi di ritiro e di annullamento; modulo (1) per la statistica dei permessi rilasciati; elenco delle persone giornalmente in viaggio; circolare della Prefettura di Como sulla disciplina dei viaggi; comunicazioni.
(1943 - 1944)
cart. 436, fasc. 10
7934
Statuto ed atto costitutivo della Società comense cooperativa di trasporti; norme sull'uso di autoveicoli di provenienza ignota e sulla disciplina d'illuminazione dei veicoli; istituzione del Consorzio autotrasporti di zona; richieste d'informazioni; recupero di materiale automobilistico (1); traffico dei trasporti (2); comunicazioni in particolare dell'Ufficio provinciale trasporti di Como.
(1944 - 1946)
cart. 436, fasc. 11
7935
Ufficio provinciale trasporti di Como: assicurazioni degli automezzi; denunce di danni; comunicazioni con Le assicurazioni d'Italia.
(1945 - 1946)
cart. 436, fasc. 12
7936
Ufficio provinciale trasporti di Como: assunzione; dimissioni e sistemazione del personale.
(1945 - 1946)
cart. 436, fasc. 13
7937
Azienda municipale autoservizi pubblici: istituzione; progetto dell'impianto amministrativo (1); regolamento d'esercizio; assunzione diretta della gestione dell'autolinea Cantù - stazione di Cantù - Cermenate; petizioni per il ripristino del servizio su detta tratta; richieste di assunzione; richiesta di trasformazione di autocarro in autocorriera (2); orari; comunicazioni.
(1946 - 1947)
cart. 436, fasc. 14
7938
Ferrovie nord Milano: mozione per il collegamento della linea tramviaria Cantù - Monza per il servizio di trasporto delle merci; prolungamento a Cantù della linea Milano - Camnago (1); adesione al costituendo consorzio per la ferrovia Cantù - Camnago Volta; adunanza degli enti interessati alla costruzione del tronco ferroviario Seveso - Cantù e statuto del consorzio per la ferrovia Seveso - Cantù; comunicazioni (2).
(1946 - 1949)
cart. 436, fasc. 15
7939
Tramvia Como - Cantù: segnalazioni di inconvenienti di manovra.
(1947)
cart. 436, fasc. 16
Tramvia elettrica Como - Camerlata: proposta del Comune di Albate di prolungamento fino al nuovo cimitero (1); studio (2) (3) e preventivo di spesa per prolungamento fino a Cantù; convenzione con Tram elettrici comensi; sussidi; concorso nelle spese del Comune di Cantù e della Provincia di Como (4); inaugurazione; comunicazioni.

Tramvia elettrica Como - Camerlata: proposta del Comune di Albate di prolungamento fino al nuovo cimitero (1); studio (2) (3) e preventivo di spesa per prolungamento fino a Cantù; convenzione con Tram elettrici comensi; sussidi; concorso nelle spese del Comune di Cantù e della Provincia di Como (4); inaugurazione; comunicazioni. (1904 - 1909)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 432, fasc. 1

Tramvia elettrica Como – Camerlata: proposta del Comune di Albate di prolungamento fino al nuovo cimitero (1); studio (2) (3) e preventivo di spesa per prolungamento fino a Cantù; convenzione con Tram elettrici comensi; sussidi; concorso nelle spese del Comune di Cantù e della Provincia di Como (4); inaugurazione; comunicazioni.

Nota dell'archivista:

1. Presente pubblicazione inviata al Comune di Cantù dell’ing. Enrico Rossetti intitolata Proposta di una tramvia elettrica intercomunale datata 1904.
2. Presente progetto planimetrico senza data.
3. Presenti anche copia dei quotidiano La provincia di Como e L’ordine del 13 settembre 1904.
4. Presente relazione della seduta del Consiglio provinciale di Como n. 18 del 1907.

Codici identificativi:

  • MIUD063966 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]