|||
Pubblica incolumità
9255
Denuncia di aggressione da parte di cane randagio e tentato suicidio di Giuseppe Artaria.
(1903)
cart. 511, fasc. 1
9256
Quiete pubblica: denuncia di molestie a casusa di un cane.
(1905)
cart. 511, fasc. 2
9257
Incidente stradale: comunicazioni della Pretura di Cantù sul tipo planimetrico del luogo e pagamento della parcella all'ing. Frigerio.
(1909)
cart. 511, fasc. 3
9258
Denunce e reclami per spari con scaccia cane e per lancio di sassi contro vetture e biciclette in transito sulle strade comunali; rinvenimento di cadavere presso il molo Sant'Agostino sul lago di Como.
(1909)
cart. 511, fasc. 4
9259
Nubifragio del 23 luglio 1910: danni recati all'agricoltura; opere svolte dalla Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e dal Comizio agrario del circondario di Como (1); norme dell'Intendenza di finanza di Como per l'esenzione dell'imposta erariale (2); sussidi; fabbricati urbani danneggiati; offerte e pagamento per taglio di alberi colpiti dal nubifragio; acquisto e somministrazione di riso ai danneggiati; comunicazioni dei danneggiati, della Prefettura di Como e di altri enti.
(1910 - 1911)
cart. 511, fasc. 5
9260
Disastro del dirigibile Città di Milano incendiatosi in località Cascina Novello: encomi; assunzioni di spese per la morte dell'allievo pompiere Angelo Innocente Marelli di Cantù; comunicazioni di enti diversi (1).
(1914)
cart. 511, fasc. 6
9261
Protezione antiaerea: disposizioni per l'organizzazione dei soccorsi e dei luoghi di rifugio; "Bollettino amministrativo della Provincia di Como".
(1918)
cart. 511, fasc. 7
9262
Servizi di pubblica necessità: elenco.
(1927)
cart. 511, fasc. 8
9263
Servizi di pronto soccorso in caso di disastri: richiesta e trasmissione di dati.
(1927)
cart. 511, fasc. 9
9264
Suono delle campane: regolamento ed approvazione (1).
(1927 - 1928)
cart. 511, fasc. 10
9265
Servizi di pubblica necessità: elenchi annuali e comunicazioni (1).
(1927 - 1942)
cart. 511, fasc. 11
9266
Servizi di pubblica necessità: elenco.
(1928 - 1929)
cart. 511, fasc. 12
9267
Servizi di pronto soccorso: elenco.
(1929)
cart. 511, fasc. 13
9268
Protezione antiaerea: disposizioni e provvedimenti; circolari e comunicazioni con la Prefettura di Como e il Comitato provinciale protezione antiaerea; circolari del Ministero della guerra; esercitazione pubblica (1); questionari e relativi allegati.
(1933 - 1935)
cart. 511, fasc. 14
9269
Protezione antiaerea: disposizioni e provvedimenti; circolari e comunicazioni con la Prefettura di Como e il Comitato provinciale protezione antiaerea; circolari del Ministero della guerra; questionari e relativi allegati; progetto del Comune di Cantù in caso di attacco (1); "Regolamento per la protezione antiaerea del territorio nazionale e della popolazione civile" (2); contributo comunale per il funzionamento dei Comitati provinciali di protezione antiaerea.
(1935 - 1940)
cart. 511, fasc. 15
9270
Protezione antiaerea: disposizioni e provvedimenti (1); circolari e comunicazioni con la Prefettura di Como e il Comitato provinciale protezione antiaerea; misure contro i paracadutisti; approvvigionamento di maschere antigas.
(1935 - 1943)
cart. 511, fasc. 16
9271
Protezione antiaerea: disposizioni e provvedimenti; circolari e comunicazioni con la Prefettura di Como e il Comitato provinciale protezione antiaerea; circolari del Ministero della guerra; acquisto e installazione dell'impianto di allarme e successiva dismissione; preventivo della Società italiana impianti segnalazioni di Milano.
(1935 - 1947)
cart. 511, fasc. 17
9272
Nubifragio del 24 luglio 1938: segnalazioni di danni lungo le strade e le linee tramviarie.
(1938)
cart. 511, fasc. 18
9273
Incidenti stradali: istanza per contributi economici alla vedova di Severino Ligabue; richieste d'informazioni sull'infortunata Carla Radice; denuncia dell'incidente fra Luigi Marelli e Mario Catania.
(1939)
cart. 511, fasc. 19
9274
Protezione antiaerea: disposizioni e provvedimenti; difesa dei campi coltivati (1); designazione dei componenti delle squadre di intervento; circolari e comunicazioni con la Prefettura di Como e il Comitato provinciale protezione antiaerea (2); norme sull'oscuramento e contravvenzioni per mancata osservanza (3).
(1939 - 1944)
cart. 511, fasc. 20
9275
Straripamento degli argini del torrente Seveso in frazione Asnago, località Molino Toppi a seguito di nubifragio: esposti per danni; riconoscimento dei diritti di derivazione della roggia di Desio.
(1940)
cart. 511, fasc. 21
9276
Coprifuoco: disposizioni; richieste e rilascio dei lasciapassare; abolizione (1).
(1943 - 1945)
cart. 511, fasc. 22
9277
Protezione antiaerea: disposizioni e provvedimenti (1); circolari e comunicazioni con la Prefettura, la Questura e l'Ufficio per la protezione delle linee di comunicazione della Provincia di Como; circolari del Ministero della guerra; nomina del personale addetto ai rifugi; rapporti informativi sulle incursioni aeree; liquidazione delle competenze alle guardie civili addette all'avvistamento.
(1944 - 1945)
cart. 511, fasc. 23
9278
Bombardamenti aerei: organizzazione degli aiuti alle famiglie danneggiate; corrispondenza con la Prefettura di Como; censimento dei civili mutilati e invalidi e dei congiunti di caduti; consegna e restituzione di oggetti alla Provincia di Como e successiva riconsegna alla Pontificia commissione di assistenza - sottosezione di Cantù.
(1944 - 1946)
cart. 511, fasc. 24
9279
Disturbo della quiete pubblica: esposti.
(1945 - 1949)
cart. 511, fasc. 25
Denuncia di aggressione da parte di cane randagio e tentato suicidio di Giuseppe Artaria.

Denuncia di aggressione da parte di cane randagio e tentato suicidio di Giuseppe Artaria. (1903)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: cart. 511, fasc. 1

Denuncia di aggressione da parte di cane randagio e tentato suicidio di Giuseppe Artaria.

Codici identificativi:

  • MIUD063EFF (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]