Nubifragio del 23 luglio 1910: danni recati all'agricoltura; opere svolte dalla Cattedra ambulante d'agricoltura per la provincia di Como e dal Comizio agrario del circondario di Como (1); norme dell'Intendenza di finanza di Como per l'esenzione dell'imposta erariale (2); sussidi; fabbricati urbani danneggiati; offerte e pagamento per taglio di alberi colpiti dal nubifragio; acquisto e somministrazione di riso ai danneggiati; comunicazioni dei danneggiati, della Prefettura di Como e di altri enti. (1910 - 1911)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: cart. 511, fasc. 5
Nubifragio del 23 luglio 1910: danni recati all’agricoltura; opere svolte dalla Cattedra ambulante d’agricoltura per la provincia di Como e dal Comizio agrario del circondario di Como (1); norme dell’Intendenza di finanza di Como per l’esenzione dell’imposta erariale (2); sussidi; fabbricati urbani danneggiati; offerte e pagamento per taglio di alberi colpiti dal nubifragio; acquisto e somministrazione di riso ai danneggiati; comunicazioni dei danneggiati, della Prefettura di Como e di altri enti.
Nota dell'archivista:
1. Opuscolo.
2. Presente n. 1 manifesto (2 copie) del 18 settembre 1910.
Codici identificativi:
- MIUD063F03 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://lombardiarchivi.servizirl.it/fonds/23099/units/268728